Vai al contenuto

Nicche05

Membri
  • Numero contenuti

    90
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicche05

  1. 22 pin
  2. salve ho una domanda: ho un problema con la mia stampante 3d Flying bear ghost 5: in pratica come vedete in foto io ho questo connettore a 22 poli o pin dove sono collegati tutti i cavi dei vari componenti compresi i 4 del motore dell`estrusore. il problema e che i 4 cavetti del motore dell`estrusore mi si sono levati e ora non so come rimmeterli. Non sono un esperto ma credo si debba usare una specie di pinza a Crimpare : pero non so quale tipo di pinza serve. E poi non riesco nemmeno a trovare un`altro connettore uguale a questo online. Come faccio a risolvere il problema? consigli? ?
  3. Un po’ si
  4. Salve ho una domanda: dunque dove lavoro utilizziamo le autobotti per aspirare polveri sottili. Questo per dire che: quando lavoriamo usiamo tubi di aspirazione di diametro 100mm poi vengono ridotti a 60 o a 40mm. Ecco avevo pensato ma non so se fosse possibile di realizzare degli adattatori / riduttori con la mia bambulab a1, ma mi domando esiste un materiale per fare questa cosa? avrei bisogno di un materiale molto molto resistente, che resiste all`umidita` e ai raggi uv e anche all`usura. Pensavo all`ASA ma non so se puo andar bene oppure se non e` un campo adatto per la stampante 3d almeno perora.
  5. Nozzle da 0.4 mm e larghezza parete 1mm la larghezza della linea però è 0.45
  6. Salve dnasini intanto grazie per la risposta senti il flusso a dire il vero lo avrei già calibrato però il problema della de laminazione me lo dava anche quando facevo il test del flusso
  7. buonasera ho un problema con la mia stampante Artillery sidewinder X1. in pratica come vedete dalle foto non si vede benissimo ma non capisco perche` i layer non si attaccano, oltre al fatto che la molletta con si apre. Altro problema e` che la stampa e` un po molle diciamo : tuttavia mi e` arrivata oggi la bobina nuova di PETG della FLSUN. Non capisco perche` sto problema. a cosa potrebbe essere dovuto e come posso risolvere? grazie
  8. Le calibrazioni minimi non le ho fatte, a dire il vero siccome l’ho comprata usata da un venditore pensavo che non servissero però provo a farle
  9. Ciao A tutti: oggi mi e` arrivata una nuova stampante Artillery Sidewinder x1. questa e` la mia prima stampa! come vede non e` venuta per niente bene. Premetto che il filamento che ho usato sicuramente era umido ma la mia domanda e`: e` solo quella la causa di questa stampa? Quale potrebbero essere le cose da fare per migliorarla? che tipo di prove devo fare ? Consigli?
  10. Ho capito ma io Gcode di un file causale dici ?
  11. No non ho provato non so come si fa
  12. ciao FoNzY scusa ma non sono molto bravo dal punto di vista del gcode come dovrei fare? in maniera dettagliata dico ?
  13. quindi per la retrazione cosa dovrei fare? aumentare l`accelerazione dell`estrusore ? si fa dallo slicer?
  14. Buongiorno a tutti e buona domenica. Ho acquistato da poco la stampante Flying bear ghost 5, notato i vari video su youtube che la elogiano come stampante l`ho trovato usata e l`ho presa il punto e` questo: non essendo un neofita l`ho mdificata e l`ho resa direct drive e fino a li tutto ok i 2 problemi principali che mi da sono i seguenti: - ogni volta che fa una retrazione la testa letteralmente si ferma per 2 secondi tipo sull`oggetto causandomi dei piccoli accumoli di materiale - il tempo di stampa non viene rispettato come da slicer ovvero se lo slicer mi dice 3 ore, alla stampante gli ce ne vogliono 4 o 5 tipo non capisco il perche`. come posso risolvere? aspetto risposte grazie
  15. Nicche05

    stampaggio TPU

    Ma sinceramente io il filamento lo faccio passare dentro il tubicino quindi il bouden c’è
  16. Nicche05

    stampaggio TPU

    Buongiorno ho una Bambulab A1 e vorrei stampare il TPU: ho visto dei video su youtube che dove lo stampano tranquillamente pero` mi era venuto un dubbio siccome la A1 ha il bouden e` possibile stampare ugualmente il TPU? o si rischia?
  17. salve ho una stampante 3 la Anycubic i3 mega: da qualche giorno ho cambiato l`ugello perche` quello che ci era prima era usurato. Da 0.4mm a 0.4mm. Stamattina ho messo in stampa un oggetto e ho visto che mi si formano degli accumoli di materiale tra l`ugello e il placchetta di metallo che si riscalta. Questo va a gravare sul pezzo perche queste palline si attaccano sul pezzo durante la stampa rovinandola. Come posso risolvere? forse ho montato male l`ugello? non l`ho stretto bene ?
  18. Nicche05

    bambulab A1

    non avevo fatto l`accesso con l`account errore mio scusate
  19. Nicche05

    bambulab A1

    buongiorno ho acquistato una nuova stampante la A1 di bambulab sto cercando di fare la configuazione del flusso come dice questo video il problema e` che quando vado nel programa Bambu Studio e nella sezione calibrazione: mi appare il pulsante auto-calibrazione o calibrazione manuale ma non lo posso cliccare perche` sembra che la stampante non sia connessa. Come posso fare per connetterla? nella stampante ho visto che non ce` nemmeno lo slot per mettere il cavo quello che si mette anche nelle stampanti per i fogli A4 per intenderci. Aiuto
  20. ok domani provo a reinstallare il fimware
  21. Salve buongiorno ho un problema: ho comprato la stampante come da titolo però mi da un errore nel display: avevo già visto discussioni simili fatte in precedenza ma siccome l’ho comprata usata da un venditore che neanche sapeva come usarla non posso rivolgermi all’assistenza. Praticamente il display dipende dove clicca si spegne improvvisamente e si riavvia da solo e mi impedisce di fare alcune cose. Potete aiutarmi non so che fare! Non sono un elettricista quindi non saprei nemmeno mettere le mani nella scheda
  22. ciao hai perfettamente ragione provero` prima a fare un cubo e poi ve lo invio cosi si vede quali possono essere i problemi e poi provero a fare i primi test di calibrazione ecc. grazie della guida
  23. Buonasera a tutti oggi ho comprato unna stampante 3d piu` precisamente una flyingbear ghost 5. questa e` unna prima stampa che ho fatto ora non so se si vedra` bene dalle foto ma diciamo sulla testa e sulle gambe del personaggino ci sono degli accumoli di materiale a cosa potrebbero essere dovuti? sovraestrusione, flusso oppure retrazione sbagliata ? aspetto risposte grazie
  24. Salve a tutti, ho un problema allora ieri mi e` arrivato il mio primo laser un Atomstack A5 pro ed oggi ho provato a fare la mia prima prova. Come prima prova ho utilizzato LightBurb come software e ho fatto il Test Material direttamente dal programma solo che mi e` venuto fuori uello che vedete in foto. Qualcuno sa dirmi perche`? ce` qualcosa che ho sbagliato ?
  25. okey pero` la stampa ho provato a farla anche sopra il nastro uello blu ma mi fa uguale questo problema perche?
×
×
  • Crea Nuovo...