Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    471
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tanbruk ha vinto l'ultima volta il giorno 27 Novembre

Tanbruk ha avuto il contenuto più apprezzato!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Tanbruk

Proficient

Proficient (10/14)

  • Very Popular Rare
  • Reacting Well Rare
  • One Year In
  • Dedicated Rare
  • First Post

Badge recenti

157

Reputazione Forum

4

Risposte alla community

  1. Resoconto stampato in verticale, lungo 80 mm, diametro 32mm, con 7 layer e riempimento al 65%, incollato con SP101 e fascettato con fascette a vite in inox (stringitubo). Trasuda ancora, ha smesso di gocciare, adesso devo capire se è lui che trasuda o il vecchio tubo che fa scorrere una goccia sul manicotto. Comunque molto meglio di prima. Grazie
  2. devo stampare una scatola rettangolare, con l'interno vuoto, con intorno una flangia (la scatola va in un foro in una lamiera e la flangia mi serve per avvitarla a filo lamiera) voi la stampereste al dritto, con il supporto sulla flangia o a rovescio con il supporto dentro la scatola?
  3. Grazie, adesso faccio qualche ricerca sul ewb per le colle siliconiche, ricordo solo la SP101 che mi diede ottimi risultati
  4. sulle forze in gico non saprei, è un tubo di diametro circa 32 mm per una lunghezza di circa 80/100 l'acqua gocciola vicino al giunto, pensavo di fare una battuta e mettere la colla anche contro il giunto, ma non so come è meglio mettere i layer. ABS e ASA non li ho mai stampati il pet-g mi sembra sufficentemente robusto, farei 7mm di spessose solo di layer, per evitare la delaminazione, stampare 5° in più?
  5. l'idraulico ha contattato l'amministratore che ha fatto fare un preventivo per spostare la linea all'esterno, interrata in giardino, ma gli altri condomini si sono opposti per il costo, peraltro non eccessivo, essendo una servitù ho bisogno del 100% dei condomini. Così mi ha detto l'amministratore
  6. Buongiorno, ho un grosso problema in un appartamento che sto ristrutturando. Il condominio e di tipo orrizzontale, sono sette appartamenti uno accostato all'altro, il tubo condominiale che porta l'acqua attraversa tutti sette gli appartamenti, sollevando il pavimento l'idraulico ha scoperto che il tubo in ferro degli anni '60 è completamente marcio, è diventato poroso e trasuda acqua. Nessun condomino vuole affrontare la spesa di un nuovo tubo allocato in giardino. L'idraulico del condominio ha sostituito il mio tratto di tubo con uno nuovo, ma il raccordo tra il vecchio e il nuovo goccia. pensavo di stampate due semi tubi in Petg e incollarli (con una colla epossidica) al veccho tubo e al raccordo, stringendoli al vecchio tubo con dei stringitubi in metallo. Secondo voi come mi conviene stamparli, in verticale, con i layer paralleli al diametro, più facile, o in orizzontale con il layer sulla lunghezza e usare i supporti? Quale sistema sarà il migliore per la robustezza? Grazie
  7. Tanbruk

    Rosso natale

    Grazie, la bomboletta la vorrei evitare, ma adesso vado a vedere ColorFabb e FormFutura, spero non siano semi trasparenti Grazie
  8. Tanbruk

    Rosso natale

    visto il periodo dovrò stampare oggetti natalizi, qualcuno conosce un PLA di un bel rosso pieno, non traslucido, poco tyrasparente? Grazie
  9. controllerei la temperatura reale del piatto con un termomero laser, e cartavetrerei con una carta ad acqua molto fine, 1000 1200 il piatto
  10. avevo dimenticato di salvare orca sulla barra........
  11. ieri ho scaricato l'ultima versione di orca, l'ho usata, ho stampato e oggi non mi si aprepiù, ho l'icona sul deskop ma se la clicco non succede nulla, mi potete aiutare?
  12. Sinceramente mi aspettavo risposte molto tecniche, stampabilità, resistenza, ecc. Invece inizio a sospettare che questo filamento, che mi piace, per resistenza e facilità di stampa, sia arrivato alla sua maturità e che le aziende producano materiali sostanzialmente uguali
  13. Tanbruk

    Petg quale comprare?

    Uso il Petg della greeetech in nero e bianco, mi trovo beno, secondo voi c'è qualcosa di migliore? Non stampo molto, quindi il prezzo non è la priorità
  14. isolare il piatto con materiali appositi riduce la dispersione del calore e riduce il consumo, oltre a rendere più uniforme il calore sul piatto stesso
×
×
  • Crea Nuovo...