Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    440
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tanbruk ha vinto l'ultima volta il giorno 25 Dicembre 2024

Tanbruk ha avuto il contenuto più apprezzato!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Tanbruk

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Very Popular Rare
  • Reacting Well Rare
  • One Year In
  • Dedicated Rare
  • First Post

Badge recenti

139

Reputazione Forum

4

Risposte alla community

  1. ecco, su questo aspetto il mio approccio al SF è molto "religioso" ci credo ma non ho le capacità di metterci le mani
  2. questo è molto invitante
  3. Ho pensato molto alla tua gentilissima offerta di aiuto, ma prima di farti perdere tempo con me (e ti assicuro che domande ne dovrò fare per montare il tutto) mi piacerebbe sapere quali vantaggi si ottengono con Klipper rispetto alla mia mks robin nano v 1.2, oltre ad avere il WIFI che mi semplifica il passaggio del file da pc a stampante, che ora faccio con una micro SD.
  4. Domani smonto la scheda dalla stampante, è posizionata in un punto infame, controllo le saldature, ma vecchio o nuova che sia la posizino in modo più raggiungibile Per klipper mi piacerebbe, ma le mie conoscenze informatiche sono basiche e non vorrei non riuscire a portare a termine la conversione, mi piacerebbe avere anche il WIFI ma, oltre a comprare il modulo non sarei capace di programmarlo. Uso orca e non mi permette ne la stampa da pc ne copiare tramite cavo il g-code sulla sd
  5. Sapphire plus
  6. mio errore, la scheda da 25 euro è la scheda della stampante senza driver, una mks robin nano v1.2. Nel caso decidessi la sostituzione, c'è qualcosa di meglio?
  7. cambiata sd, formattata con programma indicato, purtroppo non cambia nulla
  8. Tanbruk

    non legge la micro sd

    Trasloco + trasloco di mi figlia + casini vari è mesi che non stampo. Ieri metto in posizione la stampante e per provare inserisco la scheda sd su cui avevo caricato in solito cubo per il wall test e...il monitor della stampante dice SD init fall Avete suggerimenti da darmi o mi compro una scheda nuova? (che costa 25 euro)
  9. ok prossimo lavaggio in lavastoviglia avrà un ospite new entry
  10. Si, anch'io stampo 0.2 ma il primo a 0.3. Adesso devo traslocare la stampante e per qualche giorno sarò fermo, poi quando riprendo provo con un filo nuovo.
  11. Grazie, l'altezza del primo layer è il solito spessore carta, poi ho provato a diminuirlo ma non è cambiato nulla, adesso faccio una prov a temp. indicata
  12. Il primo layer non aderisce e mi fa fallire la stampa. Soprattutto il brim, si posa senza alcun difetto poi dopo qualche giro si sollevail bordo più esterno e al passaggio dell'ugello, il disastro. Il rimanente brim lo levo dal piatto senza alcuna resistenza, come fosse solo appoggiato. PLA greeetech 220° piatto in PEI 55° velocità 1° layer 60mm/s Orca stampante Shappire plus con i lati chiusi il sopra aperto ho stra livellato il piatto (ho disegnato un cerchio, poco più piccolo del piatto e lanciando la stampa il layer rimane uguale du tutta la circonferenza), variata l'altezza dell'ugello, passato il piatto in modo leggero con carta vetro, pulito con alcool Cosa mi consigliate?
  13. Tanbruk

    Profili viti

    Grazie, mi sei stato molto utile, uso un vecchio cad che mi regalarono, del 2012, ma sono pigro e vecchio e non ho le capacità, ne la voglia di imparare ad usare un cad diverso, ho provato anche Freecad ma non ci riesco.
  14. Tanbruk

    Profili viti

    ogni volta che devo mettere una vite svasata, in una stampa, quando disegno il pezzo non ho le misure dello svaso, devo cercare una vite e misurarla, qualcuno ha o sa dove trovare le misure per viti passo metrico e autofilettanti, a me serve lo svaso per viti da 2mm a 10mm di diametro. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...