Vai al contenuto

Alberto Pi95

Membri
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Alberto Pi95

  1. Salve

    Ho finalmente risolto il problema di estrusione che vi avevo posto.

    Ho fatto un estrusione a vuoto di 100mm e misurando era di 68mm, quindi estrudeva molto materiale in meno materiale del previsto.

    Ho eseguito la calibrazione dei parametri dell'asse "E" ed ora va benissimo.

    Ma come mi spiegate questa perdita di passi ??  Io non ho mai toccato i parametri,  anzi , fino poc'anzi non sapevo nemmeno farlo.....come e possibile??? Succede??

     

  2. Salve 

    Ho un problema con la mia stampante ultimamente.

    Ho una Cr 10 Max da più di un'anno, ho stampato bene fino a poco tempo fà, a parte i primi problemi da principiante che sono sempre riscito a risolvere (è la prassi).

    Ultimamente ho un problema con l'estrusione delle pareti, praticamente non si sovrappongono nella percentuale impostata, quindi le stampe vengono fragili.

    Per capirci, se stampo un cilindro o un quadrato vuoto, senza base e top, con alcuni giri di parete, a fine stampa il pezzo sembra buono ma poi ti rendi conto che fà un un'effetto Matrioska, tanti pezzi quanti le pareti.

    Ho fatto tante prove, modificando i parametri dello slice, aumentato i flussi, fatto la pulizia hotend, cambiato le ruote godronate, controllato i passi dell'estrusore, in fine cambiato hotend con un micro-swiss nuovo....ecc.......maa niente !! , il problema si presenta sempre.

    (Se stampassi un pezzo con un solo giro di parete viene perfetto)

    Qualcuno mi può aiutare??

  3. Stesso problema anche io, con lo stesso filamento.

    Io ho migliorato la stampa (se così si può dire) : alzando un pò il primo strato, stampato molto lento, con li piatto un pò più caldo degli strati successivi.

    Un altro problema che avevo era una mancanza di estrusione, quindi magra, subito dopo le retrazioni, questo causava una una parte molto frastagliata, irregolare, raspente che causava una brutta base per la deposizione dello strato successivo. Questo problema l'ho risolto, in parte, dando 0,8mm la quantità di rinvio dopo le retrazioni.

    Traendo le conclusioni, a mio parere, è un pessimo filamento, a chi si è appena affacciato alla stampa3d consiglio sempre di comprare filamenti di buona qualità, magari italiani, spendendo qualche euro in più, questo vi farà apprendere la dinamica dei materiali andando a modificare e imparare con più chiarezza la funzione di ogni singolo parametro, e non perdere tempo e diventare matti dietro dei materiali di m...., scusate!!, scadenti.

    Cordiali saluti

     

     

  4. Salve !!

    Ho un problema frequente sui giri di parete, praticamente, l'estusione non si accavalla a quella precedente, questo crea una poca robustezza del pezzo, e come una delaminazione, ma tra le pareti, per intenderci e farvi comprendere meglio, se stampassi una forma (cubo o cilindro ecc.) senza riempimento e senza la chiusura sopra e sotto praticamente vuoto con solo giri di parete, il pezzo si delamina creando un effetto matriosca. 

    Uso Ideamaker,  ho provato ha modificare i parametri di sovrapposizione 20,30,40,50,60%ecc. senza migliorie, e questo fenomeno mi si presenta sempre, PLA,PET,ASA,ABS, e con ugelli di diametro diverso (cambiando ovviamente i parametri di larghezza estrusione in base all'ugello)

    Non ho mai toccato i parametri originali della macchina, non so nemmeno farlo.

    Avete spiegazioni/consigli a riguardo?

    Grazie anticipatamente 

    Cordiali saluti 

  5. Salve, sono intenzionato a comprare una nuova hot end per la CR 10 MAX per sostituirla all'originale .

    SONO INDECISO FRA DUE MODELLI E QUINDI CHIEDO IL PARERE DI PIÙ ESPERTI DI ME A RIGUARTO, grazie 

    • PHAETUS DRAGONFLY BMS

    phaetus-dragonfly-hotend-bms-341592-en.thumb.png.6a77fb3972872904fa2a2707b4833fcf.pngphaetus-dragonfly-hotend-bms-341606-it.thumb.png.12914a6c6af6df556f8bf3d2b7b6b959.png

     

    • Micro swiss
    • micro-swiss-all-metal-hotend-kit-per-cr-10-04-mm-243756-it.thumb.jpg.3fe69bafb9d5c5277de903240cbef9c4.jpgmicro-swiss-all-metal-hotend-kit-per-cr-10-04-mm-243773-it.jpg.b61bba05295b640486407c51cd823da3.jpg  
  6. Salve a tutti, ho appena scoperto questo bel forum e mi sono iscritto subito.

    Subito un domanda per i più esperti ho per chi ha una "CREALITY CR 10 MAX" .

    E da un pò di tempo che sono in cerca di ugelli senza successo, ne ho comprato alcuni "MK8" e altri della brozzl "MK10", ma non si trovano ne per dimensioni che nel passo, qualcuno sa dirmi che tipo di passo monta?? Non vorrei comprare altri ugelli senza averne che fare.

    Grazie anticipatamente 

    Cordiali saluti 

    Alberto Piscione

×
×
  • Crea Nuovo...