Calendario
Eventi di oggi
-
0
:00
15 novembre 2022 08:00 18 novembre 2022 16:00
Formnext è la fiera e conferenza internazionale sulla manifattura additiva più grande nel mondo. Si svolge ogni anno a Francoforte e riunisce migliaia di attori del settore della stampa 3D di tutto il mondo. Durante l’evento ogni anno vengono presentati nuovi prodotti e innovazioni: macchine, materiali, software, nuove applicazioni.
L’ultima edizione ha visto l’Italia come paese partner, con la partecipazione di 600 espositori e 17.800 visitatori di 76 paesi diversi. Il 2021 è stato l’anno del ritorno dell’evento dopo la cancellazione dell’edizione 2020 a causa della crisi sanitaria. La prossima edizione si svolgerà dal 15 al 18 novembre 2022 a Francoforte.
Formnext, l’evento imperdibile sulla produzione additiva
Formnext 2022 si svolgerà dal 15 al 18 novembre al Messe Frankfurt. Oltre alle innovazioni presentate, come ogni anno, saranno organizzate numerose conferenze sulla produzione additiva e sulle tecnologie per la produzione industriale intelligente. Formnext è un’opportunità da non perdere per incontrare attori internazionali, dai grandi player di settore alle piccole start-up innovative.
Trovi maggiori informazioni sull’evento QUI.
Eventi pubblici 0 Commenti
-
Le nostre guide
-
PCBWay: promo di settembre sul TPU (FDM) - sconti crescenti in base al peso fino all’80%
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Novità,
Settembre porta bene a chi stampa componenti flessibili: per tutto il mese, PCBWay spinge sul TPU in FDM con fino al 36% di sconto e uno scalare di prezzo che migliora al salire del peso del pezzo.
Tradotto: se hai in pipeline grip, bumper, guarnizioni “smart” o parti anti-urto, è il momento giusto per fare prove e piccole serie senza svenarti. Dettagli, colori...-
- 0 risposte
-
-
Materiali e fumi tossici stampa 3D, tutto quello che devi sapere per salvare la tua salute
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
La sicurezza e la salute sono temi di cruciale importanza, anche in un mondo innovativo e in costante evoluzione come quello della stampa 3D. Sebbene questa tecnologia offra innumerevoli vantaggi e possibilità creative, è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute che possono derivare dall'uso improprio di stampanti 3D e dai materiali utilizzati.-
-
- 1 risposta
-
-
Come incollare pezzi stampati in 3D: guida alle migliori colle
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Nel dinamico e innovativo campo della stampa 3D, sia che tu sia un appassionato di modellazione FDM, un esperto di stampa 3D a resina, o un professionista che lavora con materiali a polveri, una sfida comune è l'assemblaggio di parti stampate per creare oggetti complessi e funzionali. La scelta della colla adatta non è solo una questione di praticità, ma può determinare la resistenza, la durabilità e l'estetica del prodotto finale.-
- 0 risposte
-
-
Guida agli accessori e filamenti per stampanti 3D: migliora la tua esperienza di stampa
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
La stampa 3D, una tecnologia rivoluzionaria che ha trasformato numerose industrie, continua a evolversi rapidamente.
Oggi, grazie a filamenti avanzati e accessori innovativi, gli appassionati e i professionisti della stampa 3D possono ottenere risultati sempre più precisi e di alta qualità.-
-
- 0 risposte
-
-
Prusa Slicer: tutto quello che devi sapere per iniziare
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
In questo articolo esploreremo come iniziare a utilizzare PrusaSlicer, fornendo una panoramica delle sue caratteristiche più rilevanti, sia basilari che avanzate. Inoltre, vi indicheremo dove trovare supporto quando necessario e presenteremo alcune valide alternative.-
- 1 risposta
-
-