Calendario
Eventi di oggi
-
19
:00
01 settembre 2021 19:00 20:00
Ciao, sono Marco Ardesi. In questa diretta della rubrica "STARTUP 3D" parliamo con Samuele Marazzita, fondatore di DDD.
DDD è una piattaforma online che mette in connessione stampatori 3D amatoriali e clienti finali. Attraverso il laboratorio digitale è possibile tenere sempre tutto sotto controllo e ricevere richieste di stampa dettagliate e precise, grazie al sofisticato algoritmo di calcolo.
Anche senza file 3D è possibile, nella libreria, selezionare tra i modelli messi a disposizione dai designer e personalizzarli con il configuratore online, senza installare alcun software e senza alcuna competenza tecnica. Ad oggi è già possibile operare inserendo stampanti 3D FDM, ma a stretto giro sarà possibile inserire anche stampanti a resina LCD, DLP e SLA.
Cosa mi piacerebbe sapere?
Per prima cosa sono curioso riguardo i motivi della creazione delle startup. Partendo dalle eventuali soddisfazioni o insoddisfazioni lavorative che hanno stimolato l'apertura della nuova impresa. Inoltre un'altra cosa che vorrei chiedere è di raccontarmi la fase di apertura, raccolta fondi e raccolta forza lavoro. La gestione iniziare e l'avvio richiede molta energia... Un terzo punto importante che chiederò a Samuele è di illustrarmi oggi cosa fanno, il livello del portale online attuale, come si utilizza e per chi è utile utilizzarlo. Spero si possa far vedere a tutti come accedere al marketplace DDD.
Cosa ti piacerebbe sapere?
Se ti interessa sapere qualcosa in più, partecipa alla diretta!
Potrai commentare e fare domande durante e dopo la live :-)
Eventi 0 Commenti · 0 Recensioni
-
Le nostre guide
-
Materiali e fumi tossici stampa 3D, tutto quello che devi sapere per salvare la tua salute
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
La sicurezza e la salute sono temi di cruciale importanza, anche in un mondo innovativo e in costante evoluzione come quello della stampa 3D. Sebbene questa tecnologia offra innumerevoli vantaggi e possibilità creative, è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute che possono derivare dall'uso improprio di stampanti 3D e dai materiali utilizzati.-
-
- 1 risposta
-
-
Come incollare pezzi stampati in 3D: guida alle migliori colle
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Nel dinamico e innovativo campo della stampa 3D, sia che tu sia un appassionato di modellazione FDM, un esperto di stampa 3D a resina, o un professionista che lavora con materiali a polveri, una sfida comune è l'assemblaggio di parti stampate per creare oggetti complessi e funzionali. La scelta della colla adatta non è solo una questione di praticità, ma può determinare la resistenza, la durabilità e l'estetica del prodotto finale.-
- 0 risposte
-
-
Guida agli accessori e filamenti per stampanti 3D: migliora la tua esperienza di stampa nel 2024
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
La stampa 3D, una tecnologia rivoluzionaria che ha trasformato numerose industrie, continua a evolversi rapidamente.
Oggi, grazie a filamenti avanzati e accessori innovativi, gli appassionati e i professionisti della stampa 3D possono ottenere risultati sempre più precisi e di alta qualità.-
-
- 1 risposta
-
-
Prusa Slicer: tutto quello che devi sapere per iniziare
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
In questo articolo esploreremo come iniziare a utilizzare PrusaSlicer, fornendo una panoramica delle sue caratteristiche più rilevanti, sia basilari che avanzate. Inoltre, vi indicheremo dove trovare supporto quando necessario e presenteremo alcune valide alternative.-
- 1 risposta
-
-
Bambu Studio Slicer: tutto quello che devi sapere sullo slicer di Bambu Lab
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Bambu Studio Slicer è considerato da molti il miglior slicer disponibile per gli appassionati e professionisti della stampa 3D.
Questo software, sviluppato specificamente per gli utenti di Bambu Lab, combina un'interfaccia intuitiva con potenti funzionalità che rendono la stampa 3D più efficiente e accessibile.
In questa guida scoprirai perché Bambu Studio Slicer è per molti la scelta preferita per stampare in 3D concrete realtà. Iniziamo!-
-
- 0 risposte
-
-