Vai al contenuto

aledesign

Membri
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da aledesign

  1. @Kirys le specifiche a questo link http://www.printme3d.com/3dprinters/bq/bq-prusa-i3.html parlano di una risoluzione massima di addirittura 60 micron.. Forse il tuo è un modello diverso o dipende dai vari settaggi o come dicevi tu dalla temperatura o dal materiale? Ripeto, non me ne intendo, ma sto continuando ad informarmi..

     

    Inoltre, mi è capitata questa immagine:

     

    915ccba4fde998971ae528b8ce77c9eb.jpg

     

    Secondo voi una Prusa i3 ben settata è capace di stampare a 100 micron con la definizione come in figura?

     

    @AMaker dici che il sistema a vapori può alterare il modello nel suo complesso? Speravo di "sciogliere" solo la superficie per pochi secondi (quando sarà farò vari test).. Chissà utilizzando un riscaldatore ad alta temperatura come questo:

     

    termosoffiatoreBOSCH.jpg

     

    @Thai grazie per la preziosa info  :)

  2. Come dicevo, il mio scopo è provare a realizzare modellini statici (da esposizione, quindi non soggetti a urti) di auto in scala 1:18 e il livello di dettaglio che mi piacerebbe raggiungere è come nelle immagini allegate.


     


    Una volta stampato, il modello verrà sottoposto a primer, verniciatura di colore ed eventuale lucido (non so se questi ultimi incideranno sull'effetto finale seppellendo i minimi dettagli e nascondendo a loro modo le "scanalature")..


     


    Supponendo di stampare a 100 micron, non so se sarà necessaria eventuale stuccatura e levigatura per rendere la carrozzeria il più liscia possibile..


     


    Purtroppo non ho mai avuto il piacere di toccare in mano una stampa a 100 micron, per questo pensavo di andare sul sicuro scegliendo una stampante con risoluzione a 50 micron calibrata a dovere..


    post-587-0-25500300-1417467722_thumb.jpg

    post-587-0-63498000-1417467732_thumb.jpg

    post-587-0-52889400-1417467751_thumb.jpg

    post-587-0-84961700-1417467762_thumb.jpg

  3. Ciao a tutti, dopo aver collezionato modellini di automobili in scala 1/18, vorrei avvicinarmi a stamparne alcune in 3D, dato che già per lavoro disegno in 3D con AutoCAD e Cinema 4D.. Girovagando per il web e su questo bellissimo forum mi sono imbattuto in questo modello: 


     


    http://www.aliexpress.com/item/5S-UPGRADE-LCD-3D-Printer-2014-HOT-high-quality-prusa-Reprap-i3-DIY-kit-A602-3D/2044954837.html?s=p


     


    Cosa ne pensate? Supponendo lunghissimi tempi e la massima qualità impostata, potrebbe essere in grado di realizzare particolari dettagliati? Tipo i cerchi, le prese d'aria, ecc..


     


    Le "seghettature" delle parti "liscie" le eliminerò con l'acetone, prodotti specifici, carta vetrata.. Ringrazio anticipatamente tutti!


  4. Ciao a tutti! eccomi anch'io tra di voi :-) spero di trovare nuove conoscenze che possano indirizzarmi verso le migliori scelte produttive del campo della stampa 3D.. Buona stampa 3D a tutti!


    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...