Vai al contenuto

ciaps

Membri
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di ciaps

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Collaborator Rare
  • First Post
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

2

Reputazione Forum

  1. ciaps

    Montaggio hotend

    Ciao ho una A1, pensavo fosse una cosa scontata montare l'hotend, però da quando l'ho sostituito succede una cosa abbastanza strana :in alcune situazioni l'hotend cala di un paio di millimetri e quindi si crea un problema di temperatura. Nella confezione dell'hotend c'erano anche due viti ma non sapevo dove inserirle. L'hotend è un ricambio originale Bamulab per A1
  2. Probabilmente mi sono spiegato male:come si inserisce una pausa nello slicer mi è chiaro (l'ho già fatto come scritto nel 3d) quello che non riesco a fare è individuare il layer corretto. Dall'anteprima che ottengo spostando il cursore sul lato dx ho un indicazione non abbastanza precisa, la barra di spostamento in basso sembra invece essere un maggior dettaglio del cursore di destra mi chiedevo invece se c'era un sistema più affidabile per trovare il layer corretto per mettere la pausa
  3. Ciao, sto facendo un pezzo di spessore 5mm che ha una scritta le cui lettere sono incassate di 2 mm. La scritta è trasparente ed ho bisogno che i primi 3 mm del pezzo siano fatte con il trasparente e gli ultimi 2 mm in nero . Uso una bambulab A1 dallo slicer ho provato a fare l'anteprima ed ho inserito una pausa nel punto dove sembrava che il filamento non sarebbe più passato sulle lettere ma in realtà così non è stato . Come facico ad individuare esattamente il layer? Su bambustudio in basso ho una preview in layer mentre il cursore che sta sul lato destro ha una tempificazione in minuti secondi
  4. interessante. ma non avendo una stampante multifilamento (ho una Bambulab A1 senza senza AMS) tecnicamente come dovrei fare? Dovrei mettere una pausa nello slicer cambiare il filamento, stampare un layer poi altra pausa nuovo cambio di filamento ?
  5. Per una volta scrivo non per segnalare un problema ma per chiedere un consiglio Sto realizzando una specie di lampada a led composta da una base opaca ed una copertura fatta con pla+ trasparente . La stampa viene piuttosto bene , la copertura trasparente ha uno spessore di 2 mm e l'unico problema è che la luce dei led sottostanti è puntiforme ( si vedono i singfoli led) . come potrei fare per rendere la luce più diffusa? Aumento lo spessore ? cambio la trama?
  6. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    Interessante. Nel frattempo ho quasi accantonato quel filamento l'altro giorno ho ri essiccato ex novo il filamento (12 ore in forno a 70° ) tolto da forno e stampato un bency con le impostazioni tpu bambulab e velocità bassa, il primo layer si crea correttamente dopodichè i successivi non si attaccano qundi più che di offset sembr aun problema di flusso di estrusione che non è costante quindi volevo provare con hotend diverso (uno 0,2 invece che l'attuale 0,4 e magari in acciaio temperato) , in alternativa torno al vecchio pla basic
  7. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    Fatto anche quello, oltre ad usare il preset ho verificato i settaggi con particolare attenzione alla velocità (la stampa del benchy con questi settaggi dura quasi due ore) ma il risultato non cambia i primi laser sono corretti dopodiché no attacca piu
  8. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    si non ci sono tanti settaggi (per me è un vantaggio) però i parametri del filamento li ho inseriti la velocità di stampa del becnhy era dimezzata ma non sembra sia servito a molto . Il resto delle stampe in genere vanno bene al netto di qualche bobina che a volte mi fa dannare
  9. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    nel frattempo ho stampato benchy ed il promo layer si è attaccato correttamente mentre quelli successivi no
  10. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    Nuova prova dopo essiccazione di 12 ore ( a 56 gradi per i limiti del mio essiccatore) il primo layer non si attacca e di conseguenza quelli successivi Consigli?
  11. ciaps

    Stampa TPU 95 A hF su A1

    Ciao sto provando a stampare con il filamento in oggetto (marca Bambulab) ma la stampa non si attacca al piano ed ai layer precedenti i settaggi sono quelli di defalut per questo filamento PIano fra i 30 e 45 ° estrusore da 200 a 230 gradi HO essiccato il filamento ma il mio essiccatore arriva a56° e non a 70 , questo influsce? Sto stampando con hotend da 0,4 sarebbe ,meglio uno 0,2?
  12. ciao utilizzo una Bambulab A1, stavo stampando quando la bobina si è aperta, (l'avevo stampata io 🙂 ) devo svolgerla tutta per rimaetterla in una nuova bobina ? Posso stampare un pezzo con maggiore profondità e usarla così?
  13. ciaps

    problemi con un filamento

    sempre stessa marca (il mat che il translucido?) Torno alla domanda iniziale del mio filamento (non per non accettare di buttare via un filamento per capirne un po' di più ) il filamento che non si attacca agli stati precedenti e che quindi sfilaccia potrebbe essere dovuto ad una non corretta temperatura di estrusione? Troppo caldo o viceversa?
  14. ciaps

    problemi con un filamento

    bene a sapersi, avevo letto un po' sul forum e avevo visto quello come alternativa mi segno quello che mi hai indicato per il prossimo ordine
  15. ciaps

    problemi con un filamento

    Si l'estrusore gira regolare, butto via anche questo filamento e smetto di comprare il grigio 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...