Vai al contenuto

Ghost536

Membri
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ghost536

  1. pare che ora vada bene, ho spostato la matassa di pla a lato della stampante invece che dietro e a 117 estrude preciso 100mm. Certo che potevano fare un supporto sulla stampante per la bobina
  2. non è che ho qualche altro parametro "distorto" sti cinesi... inviando il comando dal display con 109 stp/mm va anche oltre!
  3. ho provato prima sono usciti 134,2 stp/mm ho modificato e son venuti fuori 155 stp/mm , modificato ma restano fuori altri 17,7mm!!!
  4. No, non sgrana. Lo sto mandando con il compilato gcode del video
  5. si è quello che ho visto però se mi calcolo quelli corretti come suggerisce il video e li imposto va anche peggio xD
  6. allora ho risolto il problema degli endstop semplicemente invertendoli sulla scheda. I parametri dell'aria di sampa li ho sistemati come mi avete suggerito. Ora ho un altro problema, ho gli step/mm dell'estrusore impostata a 93 ora ho provato a far estrudere 10mm di pla ma mi rimangono fuori 51mm un po' troppi? xD
  7. Allora faccio un po’ di chiarezza 😊 gli endstop X ed Y da m119 funzionano e anche da tester, il problema (come da video precedente) è che i due assi non si fermano agli endstop, anche se li premo manualmente mentre camminano non si fermano. Ho invertito i cavi di Y come da suggerimento di FoNzY Il mio piatto è X 200 Y 200 Z 180 xo non mi centrava le stampe quindi gli ho dato 210 ed ora sono perfettamente centrate
  8. ragazzi potrebbe essere un qualche problema a livello firmware della GT2560? Ho provato a sostituire l'endstop dei due assi con quello dell'asse Z ( Asse Funzionante) e non vanno comunque. Sto impazzendo
  9. soltanto che non fanno ciò che devolo l'x e la y
  10. ho provato, dal log funzionano correttamente
  11. si, è la prima cosa che ho ricontrollato ma è corretto, ne' l'asse X ne la Y funziona ho controllato anche il funzionamento degli endstop con un tester e funzionano correttamente
  12. Ecco il Video del problema dell'endstop. In Allegato vi inserisco le foto delle impostazioni che utilizzo
  13. Sul piano x invece di toccare l’endstop e tornare sul piano inizia a sforzare per un paio di secondi per poi fermarsi
  14. Ciao ragazzi, sono un appassionato di tecnologia che ha deciso come tanti di acquistare una stampante 3D (di tipo economico per cominciare). Ho un po’ d’esperienza con la meccanica, la programmazione e l’elettronica. Ora veniamo al dunque ho appena terminato il montaggio della mia prusa ma con sommo rammarico scopro che non è cosi immediata la stampa. I problemi riscontrati sono i seguenti: - piano Y che portato in posizione home va dal lato opposto dell’endstop; - piano X che alla pressione del tasto home va si sullo zero ma non di ferma appena tocca l’endstop; - perplessità sulle varie configurazioni di repetier e della stampante modificabili da display. ho mandato anche alcune stampe di prova che nonostante tutto sono state accettabili, il cilindro non proprio tondo il cubo molto meglio. Qualcuno hail medesimo modello?!
×
×
  • Crea Nuovo...