Vai al contenuto

Vallo

Membri
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vallo

  1. Ciao a tutti, finalmente dopo una lunghissima attesa di preordine, sto per ricevere la mia prima stampante 3d (una Prusa I3 MK3). Durante l'attesa ho creato una maschera che vorrei subito provare a stampare. Una volta conclusa ho scaricato Slic3r Prusa Edition, per vedere un po' come funzionava il programma. Il fatto è che una volta importata la maschera, mi viene visualizzata molto piccola all'interno del piatto, anche se le misure in basso a destra sono corrette (le misure sono in cm, giusto?). Vi lascio uno screen per farvi capire meglio: Per caso sapete dirmi se non ho impostato qualcosa correttamente, ho se devo fare qualcosa di specifico per importare la maschera correttamente? Dato che ci sono vorrei chiedervi cosa devo impostare per applicare dei supporti correttamente alla maschera prima di stamparla. Grazie in anticipo!
  2. Ciao a tutti, a breve mi verrà consegnata una Prusa MK3, e mi sto già attrezzando per poterla usare non appena mi verrà consegnata. Navigando sul sito della Prusa ho notato che mettano a disposizione due programmi: SLIC3R PRUSA EDITION e PRUSACONTROL. A quando ho capito PRUSACONTROL è la versione semplificata di SLIC3R PRUSA EDITION. Secondo la vostra esperienza posso utilizzare uno di questi due programmi tranquillamente, o consigliate di utilizzare altro? Se decido di orientarmi subito su SLIC3R PRUSA EDITION posso avere difficoltà nella stampa visto che i parametri mostrati sono di gran lunga di più rispetto a quelli di PRUSACONTROL? Avrei anche un altra domanda a riguardo: Essendo la mia prima esperienza mi è sembrato di capire che per la stampa di modelli con sporgenze, è necessario inserire dei supporti (altrimenti il filamento non ha basi su cui appoggiarsi al momento della stampa). I due programmi che ho appena citato fanno questo in automatico?
  3. Grazie infinite per la risposta così veloce! Non metto in dubbio che qualche stampante low cost possa valere la spesa, ma visto che pensavo di acquistare una stampante abbastanza valida, pensavo di fare un investimento un po' più consistente, ma essere certo di ritrovarmi un prodotto valido che mi duri nel tempo e che possa soddisfarmi con stampe più che buone. Sul sito della Prusa ho visto che sono presenti due stampanti: la MK2S e la MK3. La MK3 essendo più nuova costa 150€ di più. La MK3 è nettamente superiore e conviene investire su quella, o posso acquistare tranquillamente anche la MK2S? Se mi confermi che acquistando il kit montabile e seguendo il manuale non avrò problemi, penso che opterò per il kit visto che costa molto meno!
  4. Ciao a tutti, sono un 3d artist che voleva avvicinarsi al mondo della stampa 3d per poter rendere "reali" i propri modelli. Premetto che mi sto interessando alle stampanti 3d da pochissimi tempo, quindi ne so veramente pochissimo. Girovagando in rete, in cerca di qualche info sulle varie stampanti in commercio, mi sembra di aver capito che esistono stampanti per tutte le tasche. Ho però anche capito che il 99% delle stampanti low cost (100/200€ circa), sono tutte imitazioni di marchi di buona qualità, e di conseguenza sono tutti prodotti che non valgono nemmeno la piccola spesa. Ci tengo subito a precisare che nonostante sia alle prime armi per quanto riguarda la stampa, non avevo intenzione di buttare soldi in stampanti "cinesi", che magari dopo 1 mese di utilizzo mi fanno rimpiangere di aver speso quei soldi. Cercavo qualcosa di non esageratamente costoso, che però mi permetteva di avere una soddisfacente qualità di stampa (di solito modello maschere o miniature, e non vorrei perdere completamente tutti i dettagli durante la stampa). Dando un occhiata ai nomi più "famosi" mi sono imbattuto sul sito della Prusa3D. A quanto ho capito le stampanti ORIGINAL PRUSA I3 sono molto buone, restando in budget non esageratamente alto. Sapete darmi qualche info a riguardo? Vale la pena di fare un investimento del genere o essendo alle prime armi rischio di buttare tutti i soldi? Per quanto riguarda il kit di montaggio, è una cosa fattibile utilizzando il manuale che viene fornito dal sito, o se la stampante non viene costruita da mani esperte si rischia di avere una stampante mal calibrata che non fa il suo lavoro correttamente? Grazie in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...