Vai al contenuto

Patavinus

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Patavinus

  1. 3 ore fa, Chaos dice:

    Premetto che non conosco la tua stampante ma sn un po tutte uguali quindi cerca di leggere ciò che scrivo elasticamente.
    Mi è capitata una cosa simile, per verificarla puoi fare una cosa semplicissima.
    Allinea l'altezza degli Z e successivamente usando i comandi manuali di repetier-host  fagli percorrere tutto lo Z e riscendi al punto iniziale (sempre manualmente).
    Ora rimisura l'allineamento.
    Se li devi riallineare nuovamente perchè si sono disallineati (anche di poco), le possibilità sono queste:
    -manca olio o grasso sulle viti, provvedi a oleare bene tutto e far salire e scendere parecchie volte e ogni tanto riallinea fino a che il problema non si risolve (se non accade punto successivo)
    -l'asse Z non è simmetrico tra le viti e le guide (devono essere parallele, se misurando in alto e in basso danno distanze identiche, verifica che non siano un po piegate; facendo misure a diverse altezze devono essere tutte uguali... quante ne ho viste leggermente piegate..)
    -il vref dei driver sono sbagliati, quindi il motore perde qualche passo; magari in corrispondenza di una maggior resistenza.
    -c'è un problema sul driver/scheda madre come Ecelo ti ha detto, anche se ho qualche perplessità su motori nuovi potenzialmente rotti ( non ne ho mai visto uno che si rompe entro le prime 150 ore di utilizzo con queste stampantine)

    Quelli che ti ho proposto sono problemi di tipo Hardware, la verifica è estremamente semplice con un banalissimo calibro o un tester per il terzo punto.

    Grazie Chaos, ho seguito il tuo consiglio, era un problema di "oliatura" e di mancato parallelismo tra le 2 viti sull'asse z. Ho sistemato ed ora stampa correttamente!

    Volevo sfruttare la vostra disponibilità per un'altra domanda:

    continuo a far fatica a livellare la base... su internet dicono che in base allo spessore che usi per i layer (nel mio caso 0,2mm) devi tenere l'ugello a tale distanza da ogni punto della base riscaldata. Così ho fatto, e son stato anche più scarso (mi son servito di un foglio da stampante per verificare l'altezza) ma quasi sempre al momento della stampa l'estrusore fa 2 o 3 passate a vuoto e poi si attacca.

    Alla fine per risolvere faccio in modo che l'estrusore sia "schiacciato" sulla base, ma mi pare di capire che nn sia una buona idea.

    Inoltre stavo valutando l'acquisto di un piano in vetro, avete da consigliarmene qualcuno?

  2. Buongiorno,

    sono un disegnatore 3D di lavoro e da poco ho acquistato una Tronxy X8 per cominciare a stampare qualcosa.

    Dopo le prime stampe (usando come software Repetier Host e Slic3r) e diversi tentativi di calibrazione mi ritrovo con un problema grosso che non so a cosa attribuire (anche se ho dei sospetti). Mi si forma, a circa metà della stampa, uno strato composto da non so quanti layer (lavoro con layer da 0,2mm e PLA) che sporge sia esternamente che internamente. In pratica non è slittato ma sembra proprio schiacciato, o forse la plastica non si raffredda velocemente e sborda (quest'ultimo caso lo escluderei perchè il monitor segnala sempre temperature costanti durante tutto lo stampaggio). Il risultato non è solo una bruttura estetica, ma mi trovo pure il pezzo stampato più basso di diversi millimetri

    Allego un paio di foto.

    Il "bozzo" è evidente al centro delle stampe, ma è accennato anche ad altre altezze.

    La stampante non ha l'autolivellamento, e tendo a regolarla in modo che l'estrusore tocchi bene il piatto, perchè altrimenti il primo layer non mi si incollava.

    Io credo che il problema sia che l'estrusore sfreghi la stampa, e ho notato una cosa: alla fine della stampa mi son trovato gli assi z disallineati in altezza di 4mm, come se i due motori z non andassero sincroni. Forse per questo l'estrusore non procede parallelo al piano e sfrega la stampa, ma è una mia considerazione.

    Voi cosa pensate? Come risolvo la cosa? 

    IMG_0289.jpg

    IMG_0290.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...