Vai al contenuto

die_go

Membri
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da die_go

  1. Buongiorno,
    Sto cercando di sistemare una solidoodle 2 utilizzando ramps ed arduino. Ho cercato e sto ancora cercando diversi firmware che possano andare bene e li sto provando ma con tutti ho lo stesso problema dei motori, ovvero quando faccio l'auto home l'unico che si muove correttamente è l'asse Z mentre X ed Y non si muovono, se provo a muoverli singolarmente X ed Y si muovono solo in una direzione e fanno uno strano rumore tipo "fischio".
    Ho provato a settare i pololu (drv8825) ma non riesco a risolvere..
    Qualche consiglio?
    Grazie

  2. ciao a tutti, ho recuperato una solidoodle 2 non funzionante, o almeno ha alcune cose da sistemare ma penso che il problema maggiore sia l'elettronica.

    Ha gia montato la sua elettronica che non so se funziona, ma preferivo montare arduino e ramps 1.4 cosi da poterci collegare anche il monitor lcd.

    Volevo sapere che alimentatore devo prendere per far funzionare tutto, perche il suo già della stampante non è efficiente.

     

  3. Buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi, ho una stampante 3d che è tutta personalizzata, molto simile ad una makerbot replicator, e quando l'accendo e provo a fare andare l'estrusore fa micropassi e va lentissimo.
    Ho già provato a cambiare ramps, polulu (anche a cambiare la tensione), arduino, motorino ma non riesco a venirne a capo, qualcuno riesce ad aiutarmi? grazie mille

  4. i collegamenti sono tutti ok,end stop perfettamente funzionanti,se faccio la home va tutto alla perfezione,ma non stampa,esce un po' di pla all'inizio ma poi nulla,il timer sul monitor parte,anche se dice sd 0% che non so che sgnifica

    L'avvio della stampa non è immediato, devi attendere che l'estrusore raggiunga la temperatura che hai impostato quando hai fatto il gcode

  5. lo chiedi alla persona sbagliata, per me é stato un vero parto perché alcuni pezzi eran "difettati" e ho dovuto attendere dei pezzi che si eran rotti da un negozio della mia zona che mi ha fatto la stampa. in piú parte dei pezzi li ho rinforzati con colla riempitiva tra i layer <_<

    purtroppo ho la nuvoletta di fantozzi, altri con questo modello non han avuto problemi o cmq han avuto problemi minori.

    se devo valutare la difficoltá di assemblaggio senza contare i guai coi pezzi stampati direi non troppo difficile, ma dipende quanto sei portato per queste cose...cioé...devi aver giocato molto coi lego da piccolo per metterti a montare una cosa simile :D

    Si Dai diciamo che coi lego da piccolo ho giocato abbastanza, :D grazie per la risposta ora vedrò se acquistare prusa o un modello già assemblato

    Da quale sito l'hai acquistata

  6. non ho mai avanzato la pretesa di saperlo usare in realtà  :D fino ad ora mi son affidato alla guida http://www.stampa3d-forum.it/guida-a-cura-lo-slicer-di-ultimaker/e non tratta la possibilitá di creare manualmente ponteggi  :unsure:

    se esiste la possibilitá peró ti prego di spiegarmi come, io ho provato solo con la creazione automatica da parte di cura, ma come dicevo ne mette la metá di quelli necessari imho

     

    devo provare ad utilizzare meshmixer, gli ho dato un occhio ma prima di stampare ho dovuto rivoluzionare camera in modo da far stare la prusa sulla scrivania piú solida (magari non cambia nulla ma ci provo :lol: )

    Non c'entra con la tua domanda, ma vuolevo sapere se assemblarla è stato difficile?
  7. Ciao a tutti, sono a chiedervio aiuto in quanto ho acquistato una stampante 3d, una prusa i3 rework, sono un pò in difficoltà nel montaggio della meccanica o meglio, l'ho montata ma non mi tornano le misure della stampa. Nelle specifiche della stampante riporta come misure (x y e z) 200mm x 200mm x 18mm invece a me l'unica che sono riuscito a far tornare è l'asse che si alza ed abbassa di 200mm, l'asse che va da destra a sinistra e viceversa, da sinistra mi va fuori il piano di stampa di circa 1cm e di conseguenza a destra mi termina 1cm prima, potreste darmi una mano a risolvere qs problema? o suggerimenti in merito, ve ne sarei veramente grato.

    Non centra niente con la tua domanda, ma potresti dirmi da quale sito hai acquistato la prusa?

    Grazie mille

  8. ... non so se la Da Vinci è stato un acquisto azzeccato per te...

    Io ci stampo da tre mesi e, rispetto al primo giorno di utilizzo, ho ottenuto enormi miglioramenti di qualità, utilizzando svariati trucchi e materiali diversi dall'ABS originale. Però, per quanto la stampa sia decisamente migliorata, non mi immagino proprio a stampare oggetti con dettagli e precisione abbastanza buoni per stampi di gioielleria... Per il prezzo che ha è una buona macchina, ma quando si dice "ottima per il rapporto qualità/prezzo" non vuol dire che la qualità è ottima, ma solo che è ottima per quello che la paghi. Ho visto stampanti apposite per la gioielleria e l'odontotecnica però i prezzi sono un tantino superiori, e soprattutto il materiale di stampa è ben diverso.

    Se posti qualche immagine delle tue stampe ti dico, se posso, come potresti migliorarle.

    Buongiorno a tutti

    sono nuovo del forum e dell uso delle stampanti 3d

    Ho appena acquistato una Da Vinci la mia idea e quella di creare oggetti per poi ricavarne degli stampi che nel mio caso sono di gioielleria.

    detto questo il mio problema e che non riesco ad ottenere delle stampe buone

    mi spiego meglio con il programma xyzware non riesco ad avere dei buoni supporti e un buon slicing e credo9 che questo sia un primo problema.

    la mia azione e stata quella di livellare il piatto e le cose sembravano andare un po meglio ma alla fine il risultato era mediocre il materiale che uso e abs della casa che estrude a 210° e il piatto riscaldato a 90°a volte sembra che gli strati

    non si attacchino tra di loro e si rompe e vengono parti mancanti e anche se cambio la qualita di stampa non ci sono differenze.

    Ora vi chiedo come potrei risolvere parte dei miei problemi e se devo usare un altro materiale ho sentito parlare di xyzware moddato per usare altri software piu completi ma non riseco a trovarlo.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Da dove avete acquistato la stampante?
  9. per ora ho usato lacca per capelli, nastro carta da carrozzieri, e per esperimento una colla spray della 3M riposizionabile.

    Stasera voglio provare il vinavil spalmato sul vetro e lasciato asciugare; ho letto che è un buon metodo. 

    Per ora il problema che ho trovato sta nelle tensioni interne del materiale che raffreddandosi incurva il pezzo. proverò a rallentare la stampa e spegnere la ventolina per vedere se sparisce il feomeno.

    Avete consigli in merito?

    Se stampi con il pla la ventola serve (se non sbaglio) e la questione che si curva il pezzo dovrebbe essere più che altro che non aderisce bene sul vetro
  10. A proposito dei modelli avevo visto anche questo (http://reprap.org/wiki/Prusa_i3_Acrylic) ma non penso possa competere con l'hephestos...

    Comunque credo ormai di aver deciso per la I3 sono solo indeciso tra la hephestos(http://www.wi3dprint.com/epages/64430617.sf/es_ES/?ObjectPath=/Shops/64430617/Products/HEPHESi3), la rework 2 (http://www.3dmakerlab.it/dettagli-r2.html) e questa (http://www.replikeo.com/KIT001) solo per il prezzo pauroso, ma sarà poi buona?

    Vi ho rimandato i link già inviati da tecnogave (grazie) per chiedervi se i siti sono affidabili o se avete proposte migliori :D

    Grazie in anticipo, sono carico per 4

    Edit: grazie AMaker, provo a guardare

    Edit 2: sbaglio o manca il piatto riscaldato? :(

    Sul sito replikeo l'avevo vista pure io Che non costava tanto ma poi ho scoperto che sono 100€ di spedizione dalla cina e che le plastiche sono fatte malissimo

    3dmakerlab invece è l'unico sito dove poter acquistare la rework2 e devo dire che da quanti ho letto in giro sono tutti molto contenti, e in più avresti anche un ottimo supporto considerando che è italiano

    Edit: riguardo al risparmio prendendo pezzo per pezzo, io avevo provato a fare qualche carrello in piu siti ma poi con le spedizioni per ogni sito, iva e cose vario ci risparmiavo massimo 50€ (può essere che cercando di più risparmi qualcosa in più, ma non so fino a quanto)

    • Like 1
  11. Ciao, sono anche io in cerca della prusa i3, comprando pezzi qua e la oppure prendendo i kit (kit lo preferisco perchè non c'è il rischio di ritrovarti senza pezzi).

    I modelli di prusa i3 più conosciuti sono:

    Prusa i3 hephestos ( link kit )http://www.bqreaders.com/it/prodotti/prusa-hephestos.html E http://www.wi3dprint.com/epages/64430617.sf/es_ES/?ObjectPath=/Shops/64430617/Products/HEPHESi3

    Prusa i3 rework

    Prusa i3 rework 2 http://www.3dmakerlab.it/dettagli-r2.html il sito è del ragazzo che ha fatto la prusa i3 rework 2!

    In caso tu trovi altri kit ad un minor costoo una lista che pensi sia completa mi faresti un grosso piacere a passarmeli in pm

    Ciaooo

    • Like 1
  12. Lascia perdere le stampanti Cinesi fatti un giro in Italia che non sono da meno, vedi Sharebot, Wasp, Kentstrapper, personalmente prenderei la Sharebot io mi sono presa la piccolina Kiwi 3D in kit rientri nel budget ed imparerai tanto, per iniziare è un ottima macchina ;)

    E la printrbot non è cinese, è americana e non mi sembra brutta

  13. Calcolate la dogana SEMPRE (circa il 28% del dichiarato). Se vi va bene ve li intascate altrimenti dovete sborsare. Preferite qualcosa GIA' in Italia anche a costo di pagare qualche soldino in più. E se si brucia l'elettronica? qualche malfunzionamento? Con i cinesi ho avuto diverse esperienze di "cambio" in garanzia e devo dire che sono sempre stati corretti. Però quelle volte che mi hanno chiesto di rimandare il pezzo indietro prima del rimborso beh.... un salasso :)

    quindi sconsigliate la prusa i3 "cinese".

    cosa ne dite della printrbot simple?

  14. Volume di stampa 10x10x10 cm.. che può sembrare piccolo (e lo è se paragonato a quello di altre stampanti..) però ad essere sincera al momento non ho mai avuto necessità di stampare oggetti più grandi.. poi ovviamente dipende dall'uso che se ne vuole fare ;)

    scusa, ma il piano di stampa quindi non lo utilizza tutto? essendo rettangolare non dovrebbe stampare di piu di 10x10?

    ti faccio questa domanda perchè ho intenzione di prenderla pure io, e volevo sapere se me la consigli come inizio grazie mille

  15. Ciao, volevo prendere la mia prima stampante 3d ma non so quale prendere.

    Ho visto girando per vari siti web questa http://www.aliexpress.com/item/Hot-Full-Acrylic-Quality-High-Precision-Reprap-Prusa-i3-LCD-Acquired-DIY-3d-Printer-Kit-with/2026704108.html ma la mia domanda è, essendo un modello "cinese" della prusa i3 non so se poi quando vado ad inserire il firmwere ed altri parametri li trovo online ditemi voi.

    Ho trovato anche la one up 3d della qu-bd ma non trovo recensioni ed informazioni quindi non saprei.

    In qualsiasi caso cerco una stampante sui 400/450€ che una volta montata posso trovare online molte informazioni riguardanti firmwere, softwere e parametri da inserire.

    Grazie mille a tutti quanti

×
×
  • Crea Nuovo...