Vai al contenuto

TheOne1008

Membri
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di TheOne1008

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • One Month Later
  • Collaborator Rare
  • Week One Done
  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

4

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti! Dopo qualche peripezia e molta pratica (e una buona dose di imprecazioni 🙂 ) sto usando con costanza la mia K1C ottenendo dei buoni risultati. ora però oltre che riprodurre progetti già fatti trovati in rete vorrei iniziare a personalizzare/creare nuovi progetti. Che programma consigliereste ad un neofita? Grazie in anticipo per le vostre risposte
  2. Grazie a tutti per le risposte! alla fine ho optata per una K1C, che fino ad ora, escluso qualche inconveniente, si sta comportando egregiamente!
  3. @dnasini è una crelity K1C stavo stampando con del PETG alla temperatura raccomandata di 250 gradi. la punta, non si vede benissimo perché il PETG che stavo usando era grigio, é al centro del cerchio blu nell’ immagine, si è staccata dal nozzle ed è finita assieme alla stampa che stavo eseguendo 🙂 il nozzle è questo https://amzn.eu/d/hYowVAG
  4. Ciao! di nuovo me alla presa con dei problemi 🙂 dopo aver ricevuto i pezzi di ricambio ho ricominciato a stampare. Dopo altre stampe ho avuto questo problema. non so se è causa di qualche mia sbadatezza o di un nozzle difettoso… ma proprio per questo mi rimetto l vostro feedback esperto al riguardo! praticamente sembra che la punta del nozzle si sia staccata dal corpo stesso. come dicevo prima il pezzo è nuovo ed originale, e precedentemente la stampante ha fatto 5 stampe da 2/3 ore ciascuna, terminandole in maniera eccellente. Altra info utile, attualmente sto utilizzando del PETG. Fatemi sapere se secondo voi ho fatto inavvertitamente qualcosa per causare questo problema 🙂 grazie
  5. Piccolo aggiornamento. mi hanno spedito i pezzi di ricambio sia estrusore che hotend, mi arriveranno spero tra due settimane. nel frattempo, sto ordinando degli hotend in più per ogni evenienza. cercando online mi sono imbattuto in questo estrusore… è migliorativo rispetto a quello che la k1c monta di base? ci sono altre “aggiunte” che pensate siano utili da aggiungere per migliorare la performance della stampante? https://amzn.eu/d/aOVjtk9
  6. Grazie per i consigli! come per la prima stampante la ender 3 il servizio clienti mi sta facendo dei problemi allucinanti. sono ancora nei 14 giorni di garanzia Amazon quindi penso che visto il trattamento, gliela renderò e ne prenderò un altra nuova. mi sembra quindi di capire che questi due sono dei problemi “ricorrenti” e che quindi conviene sempre avere dei ricambi per non rimanere bloccati. @Killrob no nella mia stampante non c era nessun ricambio ma solo strumenti come pinzette etc… guardavo i prodotti che mi hai linkato ed i tempi di consegna sono biblici 😞
  7. Grazie per la risposta! sì sto parlando con la chat del servizio clienti chiedendo una sostituzione gratuita del pezzo, considerando che ho la stampante da meno di 15gg quindi se mi gira storto potrei anche mandarla indietro e averne una nuova 🙂 ho provato a disostruire il nozzle come dici tu ma non c è verso, premendo non esce nulla c e qualche altra tecnica che potrei usare per disostruirlo?
  8. Ciao! Ho appena seguito il video e ho trovato due problemi: - una ruota dentata ha person un dente - noozle completamente intasato per il noozle, a questo punto pensavo di cambiarlo direttamente, ho letto che ce ne sono di migliori e più performanti / meno suscettibili ad intasamenti etc… ne avete qualcuno in particolare da consigliarmi? per l ingranaggio non ho la minima idea se è possibile cambiare il singolo pezzo o sia meglio sostituire l intero blocco. cosa mi consigliate su entrambe i punti?
  9. Grazie gentilissimo! ti aggiorno su come andrà!
  10. Ciao a tutti, sono un neofita nel mondo della stampa 3D e ho bisogno di un parere su un problema che sto affrontando con la mia Creality K1C. Durante una stampa (la decima da quando ho ricevuto la stampante a inizio settembre), la macchina ha improvvisamente smesso di stampare e ho iniziato a sentire un ticchettio proveniente dall’estrusore. Ho provato a fare un’estrusione manuale del PETG che uso di solito: il filamento esce, ma in quantità molto ridotta rispetto al normale. Facendo qualche ricerca online, ho letto che potrebbe trattarsi di: • un intasamento parziale dell’estrusore, • oppure della rottura di un componente interno, magari realizzato con materiale scadente. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete altri suggerimenti su cosa potrebbe essere? Premetto che sono alle prime armi e l’idea di dover smontare la scocca dell’estrusore per controllare all’interno mi mette un po’ in difficoltà. Avete consigli su come affrontare l’intervento in modo semplice e sicuro, magari evitando danni? Grazie mille in anticipo!
  11. Ok quindi K1 da evitare, la scelta è tra la SE e la C. Guardando le caratteristiche l Anycubic che ho messo nel mio elenco mi sembra più vicina alla Creality K1 SE ma senza livellamento automatico del piatto ma costa circa 100€ in più e la vedo molto distante dalla Creality K1C C è secondo voi qualche outsider che vi sentireste di consigliarmi?
  12. Grazie per il tuo parere Killrob! effettivamente non ho termini di confronto attuali tra le varie marche, ma effettivamente anche leggendo su varie fonti Creality sembra essere una buona marca… probabilmente è stata solo sfortuna 🙂 Ho dato un occhiata ai modelli che mi proponi e, correggimi se sbaglio, mi sembra di capire che il modello K1 ha il modello SE che è il modello economico, poi una fascia media K1 è un modello un po’ più di fascia alta che è la K1C. Su Amazon la K1 SE sta a 299€ e le altre si passano 100€ ciascuna. Per la mia ignoranza non riesco a capire la differenza tra la K1 e la K1C
  13. Ciao a tutti! Ho di recente ripreso a muovermi nel mondo della stampa 3d. ”ripreso” perché qualche anno fa avevo iniziato con assiduità insieme ad un mio amico ma poi abbiamo interrotto a causa del mio trasferimento per lavoro. Ripresa iniziata in maniera catastrofica con una Creality Ender 3 che a metà della prima stampa decide di non stampare più, estrusore che smette di funzionare… servizio clienti inesistente ma per fortuna che l ho acquista su Amazon quindi avrò il mio rimborso :). Detto questo, ovviamente vorrei acquistarne un altro ma sono indeciso sul modello il mio budget di spesa è tra i 200 ed i 500€ e leggendo qui + informandomi in rete e tramite conoscenti sono giunto a questo bivio 1- Creality Ender 3 v3 2- Creality K1 SE 3- Anycubic Kobra 3 v2 Da quando ho iniziato ad oggi che sto riprendendo, il mercato è pieno d offerta e marche e sono quasi in option paralysis. tra le 3 sono più orientato sulla Kobra perché sono rimasto un po “scottato” dall esperienza con la Creality. Ovviamente accolgo qualsiasi altro consiglio su marche e modelli che potrete propormi. Farei un uso moderato della stampa 3D stampando oggetti per casa o l hobbystica, quindi non cerco qualcosa di estremamente professionale. Grazie in anticipo per i vostri feedbacks!
  14. TheOne1008

    Ciao a tutti

    Ciao! sono Matteo, nel tempo libero sono un hobbysta e mi sto approcciando alla stampa 3d perché la mia compagna mi ha regalato una stampante (creality ender 3) Primo approccio tragico perché la stampante è risultata fallata e sto quindi procedendo con il reso e sto valutando altre marche/modelli ma non conoscendo bene l ambito sono in totale option paralysis 🙂 mi sono iscritto per poter avere un punto di riferimento e feedback per migliorare la mia conoscenza al riguardo.
×
×
  • Crea Nuovo...