Vai al contenuto

m1st3rb1t

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di m1st3rb1t

  1. Ciao scusa cose un clog? o qualsiasi cosa morbida? Cmq non ho usato un filamento vecchio lo appena acquistato Questi accoppiatori pneumatici si trovano dove? Cosa sono?
  2. Ciao, ti ringrazio per la risposta, ora vedo di darti un po di risposte alle tue domande e perplessita. La stampante lo acquistata circa 5 anni fa e lo acquistata tramite un amico e quando mi e arrivata aveva gia lo skynet messo da lui, pero visto che era uno delle prime versioni ora che ho potuto rimontare la stampante lo aggiornato anche perche dalle note del firmware con le nuove versioni anno risolto tanti problemi che cerano prima. riguardo alla sostituzione ho gia provveduto ad ordinare hot end compreso di ugello e resistenza Nel frattempo che mi arrivino i pezzi cerchero di trovare la procedura , pero come faccio a sapere quali siano i step/mm per la Anet A6? Su questo non sono del tutto d'accordo in quanto anche che sia un fw jumbo pippo come lo chiami te , ha un file di configurazione per ogni stampante e mainboard, ripeto la versione vecchia che cera prima funzionava correttamente pero la stampante e rimasta ferma 4 anni , va a capire magari il gruppo hot end e intasato o rotto. Poi cmq usando una stampante non ti da le basi di conoscere un firmware , se si vuole conoscere un firmware bisogna metterci le mani. Parlo per esperienza personale da programmatore. Poi cmq con il file di configurazione per le varie stampanti non bisogna impostare chissa che cosa piu che altro si puo impostare il livellamento del piatto , le misure di stampa e altre cose , ma per il resto non bisogna toccare nulla. Cmq ripeto grazie per la risposta faro delle prove e vedro cosa riesco a fare
  3. Salve, sono nuovo del forum volevo chiedere a voi un parere di cosa potrei fare per risolvere i problemi che sto avendo con la mia stampante Anet A6 , dico da subito che all'inizio non avevo questi problemi , ma lo usata veramente poco , perche poi lo staccata perche stavo facendo lavori alla casa e non avevo piu lo spazio per usarla. Ora dopo tanto tempo ho deciso di riattaccarla e mi sono imbattuto in una miriade di problemi, partendo con problemi di connessione che ora sono risolti, ma ho ancora dei problemi riguardo alla stampa. Ho aggiornato il firmware skynet 2.3.2 con configurazione Anet A6. Appena avevo acceso la stampante mi sono accorto che l'estrusore e l'ugello erano otturati perche non fuoriusciva nessun materiale e il filo non scorreva. Allora ho smontato l'estrusore e l'ugello provvedendo a pulirli. Una volta rimontati e aver livellato il piano , ho provato a fare una stampa pero guardando il procedimento di stampa mi e apparso subito che la stampante non lavorasse bene fin dall'inizio in quanto il materiale dall'ugello faceva fatica ad uscire nel momento che doveva stampare il brim , aveva quasi finito la misura del brim prima che iniziavo a vedere uscire il materiale, in ogni modo anche durante la stampa del fatidico cubo 20x20 si vedeva che stampava male perche mancava materiale, e nel riempimento interno infill la stampante non seguiva le linee ma si muoveva come impazzita, mi ricordo quando presi la stampante e provai a stampare quando faceva il riempimento interno seguiva ipoteticamente prima tutta la linea obliqua verso dx e poi le faceva oblique verso sx ottenendo il chiamato nido, ora non fa cosi ma sembrerebbe che costruisca maglia per maglia interna del nido. (Non so se mi sono spiegato bene per me e un po difficile riuscire a spiegare in quanto neofita di questo campo ma cmq ci provo). posto delle immagini che riguardano la stampa del cubo e mostrano la mancanza di materiale, e la stampa pessima. Inoltre da dove ce la vite che entra nell'estrusore fuoriesce materiale, questo deduco che sia un problema in quanto prima non lo faceva, in teoria sta ad indicare che e come intasato, ma ho gia provveduto a smontarlo e pulirlo ma senza risolvere nulla .Ora la mia domanda e: cosa posso fare o non fare e da cosa posso partire per cercare di risolvere questi problemi? qui di seguito allego foto della stampa pessima e anche la stampa del m503 che mostra alcune impostazioni della stampante come i passi ecc. Spero che qualcuno possa darmi delle dritte per ricercare il problema e capire quale sia grazie
  4. m1st3rb1t

    Presentazione

    Ciao a tutti , mi sono imbattuto in alcuni problemi con la mia stampante , e mi sono messo alla ricerca di una comunity per poter esporre i miei problemi ha persone molto piu brave di me nel campo in quanto io sono abbastanza neofita, allora nella ricerca in google e apparso questo forum e leggendo alcuni post mi sono accorto che il livello delle persone qui dentro e alto, quindi potrebbe fare al caso mio per poter imparare qualcosa in merito alle stampanti e magari riuscire a risolvere i miei problemi. Spero di essere persona gradita, nel frattempo porgo un saluto a tutta la comunity
      • 3
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...