dnasini, eaman e killrob, siete delle care persone e spero per voi un futuro senza spaghettate né blob of death 😁 tuttavia, @eamancerto che mi incuriosisce sapere come hai fatto per imparare una cosa nuova 😁 che esperienza avevo PRIMA su linux? Qualche installazione di Ubuntu su PC, con interfaccia grafica perlamordiddio. Riga di comando? Qualcosa di Windows e il vecchio MS-DOS, che qualche volta mi ha aiutato. Compilazione firmware e debugging in C.. niente.. tanto tempo fa padroneggiavo il fuorviante gwbasic, qualcosa in db3, db4.. poi è arrivato internet ed è finito il divertimento. Networking.. so cos'è un IP, riesco a configurare un router.. amen. SBC? No grazie; ho comprato (ora, per klipper) prima un BTT pi e poi un Raspberry pi 3 per baloccarmici imparando, senza incasinare quei pochi progressi sul BTT pi. A me adesso interessava ripetere a pappagallo le vs istruzioni per evolvere la e5p ma è evidente che non son capace.. @dnasini, provo a vedere se faccio qualche passo avanti con i tuoi link. La paura è di sbattere come una mosca sul vetro come ho fatto col download da GitHub del s.o. per il BTT pi. Mi consola che ho chiesto ad un amico e manco lui ce l'ha fatta. Prezioso anche il contributo del corregionale @Killrob ma non è bastato.. o son proprio duro io oppure la mia attrezzatura è più tosta (e buggata) di me.
Non demordo. Siete grandi.. e seguendo l'esempio, anch'io voglio puntare un po' più in alto 😄🙏