Vai al contenuto

Davide vita

Membri
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Davide vita

  1. Ok perfetto una volta girato il piatto va a contatto con la resina, ma c’è anche una pellicola dall’altro lato?
  2. Sisi ho scaricato i parametri e mi sono confrontato con l’assistenza e mi hanno detto di ridurre solo un parametro, per il resto andavano bene. il dubbio mi è venuto poiché stavo pensando che nel fep c’è la pellicola blu, che dovrebbe essere la front side, ma una volta montata io giro il piatto per montarlo alla stampante, quindi non è più front side, non so se mi sono spiegato
  3. metto supporti automatici ocn chitubox per poi metterli manualmente dove penso che non sia abbastanza. Uso bluecast xone v2. Però mi sorge un dubbio, quando metto il fep, metto la parte dove c'è scritto front side di sopra, ma quando vado a girare quella parte non è più sopra ma sotto, non vorrei che lo monto al contrario
  4. Ho provato ad abbassarli, ma purtroppo non riesco a stampare, non escono i pezzi, o solo i supporti, ti giuro non so cosa fare
  5. normal exposure 5.50 off time 2 bottom exposure 50 bottom layers 10 z lift distance 3.8 z lift speed 0.8 z retract speed 1. l'ultima stampa ho provato questi, ma fai conto che ancora non ho trovato quelli definitivi, perchè inizialmente stampava e non avevo problemi, poi da quando ho cambiato il primo fep non andavano piu bene, mancavano pezzi, supporti, alcuni rimanevano attaccati al fep. Purtroppo non riesco manco io a trovare la causa, è come se il pezzo si fosse fuso al fep, non riuscivo proprio a staccarlo.
  6. ok grazie, sto avendo problemi con il fep, i pezzi rimangono attaccati e non riesco a staccarli, ne con la schiarita ne con altro, e ho rotto il fep, non riesco a trovare i parametri giusti, almeno ora, inizialmente stampava che era una meraviglia, ora non più, non capisco perchè
  7. Buongiorno a tutti, volevo chiedervi la differenza tra la pellicola fep e film acf? qual è migliore tra le due per una stampante a resina?
  8. Perfetto grazie mille, invece per il problema che non riesco a tendere il fep perché se lo faccio da un lato lo rovino dall’altro come posso risolverlo?
  9. no, i fori li ho fatti direttamente mettendo le viti
  10. ne ho un altro, metterò quello, ma questa perdita di resina a cosa è dovuta secondo te? solo nel bordo esterno alla vaschetta quindi non è bucata, hai consigli per metterlo e tirarlo e teso il più possibile? potrei provare con lo scotch carta ad attaccarlo da qualche parte, perchè appunto ho avuto difficolta a metterlo teso proprio perchè quando lo sistemavo da un lato si rovinava dall'altro
  11. si ho notato che comunque l'ho montato non tesissimo, e la stampa mi è venuta un pò storta, e sopratutto mi sono ritrovato tutto il bordo sopra LCD pieno di resina, quindi sicuramente l'ho montata male, posso rimontare il fep nuovo di stamattina o mi consigli un altro? contando che, appunto l'ho montato stamattina e ho fatto solo una stampa, grazie mille
  12. Buongiorno, ho un problema, ho cambiato il fep della mia anycubic mono m7pro, poichè aveva già fatto molte stampe, era opaco e la macchina mi richiedeva la sostituzione, l'ho cambiato e ho avuto un po di difficoltà, da quel momento tutte le stampe che faccio hanno problemi, pezzi che mancano, altri pezzi invece rimangono attaccati al fep (anche se faccio continuamente la calibrazione del piatto) e oggi al rientro delle ferie, ho mandato una stampa, si è attaccato una parte del pezzo al fep, e ora sto ricambiando il fep, avete consigli per le prossime stampe? o consigli su come farlo senza avere difficoltà?
  13. Buongiorno a tutti, ho comprato la anycubic photon mono m7 pro,ho provato le prime stampre senza problemi, da oggi non mi legge piu i file ed esce l'avviso "codice errore 300" con l'errore dei file x e y, ho provato con chitubox con lo slice ufficiale della photon anycubic, ma continua a darmi lo stesso problema, come posso risolvere?
  14. Ok perfetto grazie mille, a dire la verità penso di prenderla dal sito ufficiale della anycubic, è in saldo per ora
  15. Uso la X-one della bluecast
  16. Davide vita

    stampante 3d nuova

    Buongiorno a tutti, dovrei comprare una nuova stampante 3d per gioielli, l'anycubic photon mono m7 pro, è una buona stampante per gioielli? Ho visto alcune recensioni ma non trovo risposta sulla gioielleria, vi ringrazio in anticipo.
  17. come si fa a girarla?
  18. Scusatemi, ho scritto di fretta ed in fase di chiusura e non mi sono spiegato benissimo, proverò a farla girare e vedere, grazie mille
  19. Vi ringrazio ad entrambi per la risposta, è un phrozen sonic mini 4K, dopo aver stampato dei pezzi, ho rimesso il piatto per un’altra stampa, che non è partita perché vi era un impedimento nella cera, era rimasto un piccolo pezzo di supportino staccato dalla stampa precedente, ho bloccato la stampa, fatto risalire manualmente il piatto con il comando, e da quel momento è rimasto bloccato nel punto più in altro possibile, non gira nemmeno il cilindro che serve per far scendere il piatto, si sente solo il rumore. Non so come fare purtroppo
  20. ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema, ho finito una stampa, ne stavo facendo un'altra ma mi sono accorto che il piatto della stampa non si muove, rimane fermo, anche se comunque fa "rumore", si sente che il comando è stato mandato ma il piatto rimane fermo, cosa può essere?
  21. Salve a tutti, vi scrivo perchè si è attaccato il piatto di stampa alla vaschetta, e non si stacca in nessun modo, ho provato con il manuale ma gira a vuoto, come posso risolvere?
  22. sono riuscito anche a togliere quelle macchiette che si vedono in foto, dopo aver fatto tutto ci provo, grazie mille
  23. ok perfetto grazie mille
  24. quindi se poi non si risolve conviene cambiare tutto perfetto, quindi potrei fare anche cosi?
×
×
  • Crea Nuovo...