Vai al contenuto

LorenzoGa

Membri
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Città
    Triuggio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di LorenzoGa

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Reacting Well Rare
  • Collaborator Rare
  • One Year In
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

1

Reputazione Forum

1

Risposte alla community

  1. se provassi con una resina flessibile?
  2. Inutile intendi che non serve? Potrebbe bastare la luce solare? Hai suggerimenti per una resina professionale che riduca o elimini il problema?
  3. La resina è sirayatech build
  4. Anche 6min. Dovrei aumentare?
  5. Il pezzo è sollevato dal piatto. A termine stampa è perfetto. Idem dopo la cura UV. Nel tempo però si deforma, forse le fibre tendono a "tirare"?!?
  6. Ciao, Avrei bisogno un suggerimento. Ho dei pezzi di sezione piccola ma lunghi che si flettono. Li ho raddrizzati con la pistola termica ma col tempo si sono storta ti nuovamente. Come potrei risolvere?
  7. Dove posso trovare il nastro adesivo che contorna lo schermo delle stampanti a resina? Ci sono materiali alternativi? Esm nastro isolante da elettricista oppure è troppo spesso?
  8. Ho risolto. Forse era l'angolo di stampa dei pezzi. Ho aumentato l'angolo e problema sparito
  9. ciao a tutti, ho un problema. in alcuni pezzi trovo resina polimerizzata e indurita durante la stampa. vedi foto sopra. nei cerchi sono indicati fori che dovrebbero essere cavi e la freccia indica un avanzo di resina solida. il fatto é che lo stesso pezzo stampato a 3cm di distanza e contemporaneamente non presenta difetti. può dipendere da un FEP scadente?
  10. VENDO IL PROGETTO IN LINK: https://cults3d.com/:2765718 PROGETTO MIO! non è la rivendita di materiale altrui. possibile vendita del file step o addirittura del pack&go di Inventor2025 (prezzo da valutare). se interessati scrivete!
  11. CIAO, quali colle utilizzare per unire i pezzi stampati in resina? cerco qualcosa che NON sia immediato e faccia poco spessore.
  12. ciao a tutti, sto cercando di stampare il modello di un motore come in foto. il modello è svuotato (con spessore pareti 3mm e struttura rinforzo densità 30%). il tempo di cura è 3.5s, spessore layer 0.05mm. al momento sto stampando il modello posizionato sulla base come da foto. il risultato è più che buono sui layer orizzontali (paralleli al la fonte di luce)mentre le superfici inclinate presentano una leggera bombatura. ho provato in diversi modi a dividere il pezzo in pezzi + piccoli, ma preferirei stampare il blocco intero. avete voglia di darmi suggerimenti su come migliorare il posizionamento del pezzo sul piano di stampa soprattutto per evitare la bombatura?
  13. lo svuoto con lo slicer senza struttura interna, lasciando uno spessore di 3mm sul pezzo. il warping l 'ho sperimentato stampando il pezzo con spessori maggiori o addirittura pieno. oltre a ridurre lo spessore ho costruito una "cabina" riscaldata con cartone e i pannelli riscaldanti per rettili. comincio con scaldare la stampante per 2 ore poi preparo il tutto al lavoro
×
×
  • Crea Nuovo...