Vai al contenuto

mikeeeeee

Membri
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

mikeeeeee ha vinto l'ultima volta il giorno 17 Aprile

mikeeeeee ha avuto il contenuto più apprezzato!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di mikeeeeee

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Dedicated Rare
  • Collaborator Rare
  • One Year In
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

13

Reputazione Forum

  1. aggiornamento: è arrivato l'altro progetto (fatemi sapere nel caso apro un altro topic); ho montato un bel pò di elettronica ed ora è tutto più bello (la parte dei cablaggi mi è sempre piaciuta). https://postimg.cc/gallery/KmWfm2F (iphone maledetto) mi è arrivato anche il raspberry si, ne ho ordinati due e me ne arrivato uno quindi adesso dovrò fare dei macelli incredibili con il venditore su subito
  2. Ed ecco qui il backplate in plexyglass, si usero una trigorilla ma quello lo spieghero dopo, comunque sia il concetto è che si deve vedere tutto (molto opensource come cosa a mio avviso). A destra ci sono due ventole da 80mm che serviranno per l aspirazione della camera con filtro hepa (lo faro mooolto dopo) Seguono aggiornamenti.
  3. disegno mio fresato da me, si tratta di una lastra rettificata da 8mm sembra che dal pc a casa che uso per disegnare riesco ad allegare i file , bene . stasera sto lavorando a tutti i "PAD" come li chiamo io che non sono nient'altro che piastrine stampate che in base alle necessita alloggiano un componente piuttosto che un altro. sotto ci vanno alimentatore e mosfet, per quanto riguarda gli altri componenti mando domani un solido dal pc che uso per disegnare a lavoro.
  4. In che senso, non ho capito? Se intendi come ispirazione in realtà dalla mia testa, magari gli esagoni possono ispirare un po’ alla voron ma ho puntato a farla il meno simile. se intendi meccanicamente il piano monoblocco é una buona idea per avere solidità , ma devo rivedere un po’ il meccanismo. in settimana seguono aggiornamenti per quanto riguarda la nuova revisione della parte posteriore che comprende : alloggio parti elettroniche (mobo + pi) e il supporto modulare coi i due motori alpha e beta e il gruppo alimentazione
  5. mikeeeeee

    La mia Core220

    Ciao a tutti ragazzi e buonasera, é tanto che non ci sentiamo ma sono andato avanti coi lavori e ad oggi posso farvi vedere qualche fotina nel dettaglio della mia bambina…. La core220. che punta ad essere una stampante non solo open-source, ma anche amica agli scarti che si hanno già in casa, infatti é costruita per accettare qualsiasi scheda madre, qualsiasi alimentatore qualsiasi scheda secondaria (pi nel caso klipper), ecc. ecc. per adesso l’unico limite é il mio tempo per finire ufficialmente la meccanica anche se manca veramente poco. Vi allego qualche foto e più in là magari anche qualche disegno tecnico fatto dal sottoscritto. aggiungo anche che già sto pensando a una core più grande , sui 330 mm diciamo ahahahhahah dato che le foto dell iPhone pesano molto allego il link https://postimg.cc/gallery/wJvH6TW
  6. E P I C O con la benchy la .... io ora ho le stampanti in un garage quindi a suoni frega poco ....anche se ho una kobra che non si sente e una mega modificata con i tmc + varie cose che poi vi mostrerò... COMUNQUE ieri ho installato 4 instanze di klipper in kiauh + rispettivi moonraker ora sto configurando i file .cfg delle stampanti ..... VEDIAMO DI ESPLODERLE!
  7. Si hahahahaha è proprio lui, dissi della bightreetech!!! Poco male ci ho parcheggiato su una 80mm per un meme creato con un mio amico del tipo " a che servono le ventole? ". Da quel giorno qualsiasi lavoro facciamo mettiamo ventole spropositate e dissipatori minuscoli o viceversa ahahahhaha
  8. ed eccoci qua....un pezzo di vetronite, un pcb accroccato e un vecchio decoder.....domani installo il tutto e domani sera si prova
  9. Ottimo, la terza arriva a breve dato che la sto costruendo ma poi vado con le bambu, ma da testare sto klipper. Grazie a tutti ragazzi ci sentiamo domani con aggiornamenti vari!
  10. Mi avete svoltato la vita.......ora stavo leggendo e posso configurare più schede "minori" (cioè le arduino ) grazie ragazzi domani vi giro le foto della costruzione del serverino col pi anche se mi si è disintegrata la scheda sd e domani devo correre a comprarne un altra.....Maledetto silicio!!!
  11. esatto ho visto l ecosistema venerdi con un mio cliente, pero mi ci servono ancora qualche mese prima di comprare.... ho solo un pi ora....pero ho capito che me ne serve uno per stampante oppure posso fare come un fac simile del sonic- pad?
  12. ok......ma invece per usare un solo pc sai come fare? mi sono un po stufato di ste cose hahahahah a breve tutte bambu e butto via le altre giuro
  13. ok grazie per il consiglio, ma i cavi gia non si muovono agaahahahah comunque ho opinato sta cosa del klipper quindi mi rimane solo marlin su piu stampanti....ho provato con il pi e mi si e buggato arghhhhh lunedi provo con un pv e linux....... ps a breve compro 2 bambu e misa queste le butto... ottimo, ma per il fatto di pilotare piu stampanti come hai risolto??
  14. Ciao a tutti e buonasera, dato che su due stampanti mi si sono fottute le porte sd ho ben pensato di attaccare tutto con cavo usb e anche qui ho riscontrato un problema con cura....mentre sto stampando sulla prima se mando in stampa anche la seconda stampante si blocca la prima e così via.......che gran problema. Qui sorge la soluzione. Octoprint! Però ho un dubbio e vorrei avere delle delucidazioni....ho un altro PC che vorrei usare come "logica" per octoprint e però non capisco se è possibile installare il os come su una rasperry su quel PC oppure sono costretto ad utilizzare un raspberry. ( c'è ne dovrei avere uno solo che lo andrò ad utilizzare per una corexy che sto costruendo e ci voglio buttare dentro klipper 🤠🤠🤠)
  15. esatto, no non monta niente del genere anche perché e' una Kossel.....non so più cosa fare oltre a non so, eliminare i blocchi di sicurezza sull'estrusione, ma in quel momento non mi permetterei più di lasciarla accesa quando non ci sono... domani comunque provo a fare un PID scollegando tutti i sistemi di sicurezza da programma.. vediamo. COMUNQUE domani mi presento meglio 🙂 inoltre ho ordinato anche una mega X che dovrebbe arrivare settimana prossima.
×
×
  • Crea Nuovo...