Vai al contenuto

fab3d.print

Membri
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da fab3d.print

  1. Non ha i ponticelli perché ha i TMC saldati direttamente sulla scheda. Cmq la scheda va giusta con i movimenti corretti fino a che non fa quello che dicevo prima e cioè accelerazione e nella fase di  decelerazione i motori "vibrano" e da lì cambiano i movimenti. 

    Ho fatto la configurazione in UART impostando gli stepper a 16X, corrente a 650mA, resistenza 0,11ohm... 

    Mi sembra tutto corretto, infatti appena accesa funziona, cambia le corse solo dopo alla "vibrazione" del motore. Non capisco se vibra X o Y, cmq la differenza di doppia corsa poi c'è l'ho cmq su tutti gli assi. 

  2. Non è che per caso i TMC2209 siano più energivori dei TMC2208 originali e per questo si debba aumentare la tensione sull'alimentatore? Perché tempo fa con un tester avevo provato e mi pareva mancassero 0.2V e non ci ho dato molto peso visto la differenza bassa. Forse Creality tiene il voltaggio così per stare in una soglia di sicurezza oppure il mio tester sbaglia. Cmq da una foto che si vede male che ho nel telefono, sembra un alimentatore MaenWell 350W, output 24V 14.6A

  3. Ciao a tutti, ho modificato la mia stampante Ender 5 PRO in una CoreXY ed ho successivamente installato una scheda BTT SKR E3 TURBO e qua nascono i problemi. Premetto che prima di acquistare la scheda avevo testato tutti i movimenti con la scheda originale Creality, che nella mia stampante è la versione 1.1.5, con esito positivo. L'idea di montare una nuova scheda era per avere la possibilità di installare altri optional, visto le connessioni assenti di quella originale.

    La stampante parte fa tutti i suoi movimenti, riscalda, tt ok, comincia la stampa e quando non è in lavoro ma fa uno spostamento in rapido in un'altro punto del piatto, nel momento di decelerazione il motore "vibra" o "salta" non saprei come definirlo e poi da lì i movimenti che fa sembrano il doppio più veloci, e la percorrenza degli assi è doppia, come corsa in mm. Pensavo fosse un problema meccanico, ma ho spinto la scheda originale fino al 999% durante una stampa arrivando dunque al limite della configurazione senza problemi.

    Ho fatto la prova di spostamento in manuale e misurato con il righello, se sposto 10mm si sponta 20mm e questo per tutti gli assi compresa la Z, quando spengo e riaccendo ritorna tutto normale fino alla "vibrazione" seguente. 

    Ho provato tt le configurazioni nella sezione Trinamic, abilitando e disabilitando Stelchop e Spreadcycle, ho modificato le correnti dei TMC2209, ma niente. 

    I driver sono configurati a 16x nella sezione microsteps, ma sembra che quando succede la vibrazione perda il lavoro dei microsteps.

    Scusate la lunghezza ma non so più cosa provare. 

    Grazie mille

×
×
  • Crea Nuovo...