Calendario
Eventi di oggi
- 
								9
 :00
 31 marzo 2021 09:00La produzione elettronica è caratterizzata dall'esigenza di realizzare attrezzature con materiali ESD. Che si tratti di fixture di collaudo o vassoi per la movimentazione dei PCB, è oggi possibile utilizzare la stampa 3D per costruire queste attrezzature in completa autonomia, ad un costo di molto inferiore rispetto al passato. Inoltre, per produzioni di piccole serie è anche possibile realizzare contenitori di design stampati in 3D utilizzando materiali certificati V0 secondo UL-94, quindi adatti a contenere apparecchi in tensione.
 In questo webinar gratuito avrai la possibilità di scoprire le peculiarità della tecnologia di stampa 3D Markforged, abbinata all'impiego di materiali tecnologici innovativi come l'ONYX ESD (statico dissipativo) e l'ONYX FR (autoestinguente UL-94 V0).
 Al termine del webinar ci sarà la possibilità di richiedere un campione e porre domande al relatore.
 ISCRIVITI AL WEBINAR L'evento è organizzato da 3DCompany, tutti i diritti riservati.
 
 Community Calendar 0 Commenti
- 
Le nostre guide- 
				
					
					
						  PCBWay: promo di settembre sul TPU (FDM) - sconti crescenti in base al peso fino all’80%Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Novità, Settembre porta bene a chi stampa componenti flessibili: per tutto il mese, PCBWay spinge sul TPU in FDM con fino al 36% di sconto e uno scalare di prezzo che migliora al salire del peso del pezzo.
 
 Tradotto: se hai in pipeline grip, bumper, guarnizioni “smart” o parti anti-urto, è il momento giusto per fare prove e piccole serie senza svenarti. Dettagli, colori...- 
- 0 risposte
 
- 
- 
				
					
					
						  Materiali e fumi tossici stampa 3D, tutto quello che devi sapere per salvare la tua saluteAlessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide, La sicurezza e la salute sono temi di cruciale importanza, anche in un mondo innovativo e in costante evoluzione come quello della stampa 3D. Sebbene questa tecnologia offra innumerevoli vantaggi e possibilità creative, è essenziale essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute che possono derivare dall'uso improprio di stampanti 3D e dai materiali utilizzati.- 
- 
						
							
						
								
- 1 risposta
 
- 
- 
				
					
					
						  Come incollare pezzi stampati in 3D: guida alle migliori colleAlessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide, Nel dinamico e innovativo campo della stampa 3D, sia che tu sia un appassionato di modellazione FDM, un esperto di stampa 3D a resina, o un professionista che lavora con materiali a polveri, una sfida comune è l'assemblaggio di parti stampate per creare oggetti complessi e funzionali. La scelta della colla adatta non è solo una questione di praticità, ma può determinare la resistenza, la durabilità e l'estetica del prodotto finale.- 
- 0 risposte
 
- 
- 
				
					
					
						  Guida agli accessori e filamenti per stampanti 3D: migliora la tua esperienza di stampaAlessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide, La stampa 3D, una tecnologia rivoluzionaria che ha trasformato numerose industrie, continua a evolversi rapidamente.
 
 Oggi, grazie a filamenti avanzati e accessori innovativi, gli appassionati e i professionisti della stampa 3D possono ottenere risultati sempre più precisi e di alta qualità.- 
- 
						
							
						
								
- 0 risposte
 
- 
- 
				
					
					
						  Prusa Slicer: tutto quello che devi sapere per iniziareAlessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide, In questo articolo esploreremo come iniziare a utilizzare PrusaSlicer, fornendo una panoramica delle sue caratteristiche più rilevanti, sia basilari che avanzate. Inoltre, vi indicheremo dove trovare supporto quando necessario e presenteremo alcune valide alternative.- 
- 1 risposta
 
- 
 
- 
				
					
					
						

 
				
			 
			 
					 
					 
						
							 
					 
					 
						
							