Vai al contenuto

AleHachiRoku

Membri
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da AleHachiRoku

  1. 20 ore fa, invernomuto dice:

    Sì, costo, tenuto conto che:

    1) il grosso delle stampanti economiche sono cartesiane a portale, sullo stile Prusa. Costano poco, il telaio è molto semplice, e per dimensioni piccole (sub 300mm) del piatto vanno benone. Per chiuderle le stampanti dovrebbero avere telai "a cubo", che, in genere, hanno costi più elevati.
    2) alla maggior parte delle persone materiali che richiedono camere chiuse (o riscaldate) o temperature estreme non servono. In tantissimi stampano PLA e varianti (Plus, PLA rinforzato, ecc) o PETG quando serve un po' più di resistenza. Ci sono inoltre ASA e ABS che, con qualche accortezza, si stampano anche con una stampante economica cinese. Diciamo che il nylon o materiali più tecnici non ha molto senso stamparli con una macchinetta sub 300 euro.

    Esistono poi soluzioni a basso costo per fare un'enclosure, se proprio ti serve, tipo prendere la tua stampante a portale e metterla dentro un mobile. Esistono progetti per stampanti tipo Ender 3 con pezzi di mobili Ikea dal costo di poche decine di euro...
     

    Tutto chiaro, preferirei una stampante chiusa anche per evitare che ci vadano i gatti a curiosare visto che una delle due da piccola aveva il vizio di mordere i cavi dei caricabatteria...

    Per ora ho addocchiato la flyingbear ghost 5, sapete se ha difetti noti?

  2. 2 ore fa, Adryzz dice:

    Esiste un filamento che uso molto spesso, resiste fino a 150 gradi senza problemi e si stampa a 270 gradi, quindi con un hotend all metal, unica accortezza e' usare la colla Magigoo PA per tenerlo attaccato al piatto scaldato a 80 gradi e ugello in acciaio in quanto e' molto abrasivo.

    L'oggetto creato e' estremamente resistente a forze meccaniche, ci ho fatto un copri pozzetto da 15x15 cm alto 1cm 40% di riempimento e ci passo sopra con le ruote dell'auto senza problemi.

    https://shop.techinit.it/filamenti-tecnici/11-bobina-da-250g-pecfibra.html

    interessante, esistono stampanti capaci di arrivare a quelle temperature sotto i 400 euro? ho notato che la maggior parte delle stampanti di fascia bassa sono di tipo "aperto", come mai? costo?

  3. 55 minuti fa, marcottt dice:

    Si ma non ho trovato a che temperatura va stampato... Dubito che un pla che resiste a 160 gradi puoi stamparlo a 240 che è più o meno li massimo che le stampanti budget possono fare...
    Può essere ma mi sembra strano.

    Purtroppo il calore è un problema con le fdm

    Anycubic kossel linear plus,
    Inviato utilizzando Tapatalk
     

    Quello sopra ho trovato adesso... 240/250 gradi con camera chiusa e 90/100 gradi di piatto...
    Nulla di impossibile ma sicuramente non banale...

    Anycubic kossel linear plus,
    Inviato utilizzando Tapatalk
     

    Se ho capito bene il PLA alta temperatura va "temprato" in forno, appena stampato è uguale a quello normale, temprandolo si modifica la struttura del materiale che gli consente prestazioni migliori

    Cerco info sulla stampante che hai consigliato, grazie!

    • Like 1
  4. Ripensandoci ieri sera mi sa che mi sono spiegato male, non ho bisogno di stampare sempre pezzi resistenti ad alte temperature, ma vorrei non avere questa "limitazione", quindi una stampante classica con quei filamenti che avete postato potrebbe andare più che bene se è vero che resistono a 160-200 gradi! 80 euro al kg è tanto come prezzo per il filamento, ma considerando che dovrei fare pezzi da meno di 200g non diventa molto costoso, anche perchè lo stesso prezzo su 3Dhubs mi costerebbe oltre i 100 euro😡

  5. Ciao a tutti, sarei alla ricerca di una stampante che mi permetta di stampare pezzi che resistano a temperature maggiori rispetto a quello che offrono PLA e ABS.
    Premetto che, sebbene lavori tutti i giorni col CAD, la mia esperienza con le stampanti 3d si ferma a quella che avevamo alle superiori e che "manovrava" il professore ma è un argomento che mi ha sempre affascinato e con un po' di ricerche credo di avere una buona "cultura di base", almeno per quanto riguarda la teoria 😀

    Come detto poco più su sarei orientato su una stampante che permetta di stampare materiali che resistano a temperature piuttosto elevate (vano motore di un'automobile, attorno ai 100° a seconda della zona).
    Il Top sarebbe una stampante chiusa visto la presenza di due gatti in casa, oltre che per ridurre rumore e eventuale odore...(tra l'altro, puzzano tanto?) Ho notato che in genere hanno campi di stampa più ristretti rispetto a quelle aperte ma qualcosa vicino al 200x200x200 dovrebbe essere più che sufficiente.
    Come budget pensavo di stare intorno ai 300-400 euro, ovviamente meno è meglio è essendo io genovese 😁
    Che voi sappiate esiste qualcosa che rientri in questi "requisiti"?

    Grazie!

  6. Buonasera (o buongiorno per chi legge domani mattina 😁) mi chiamo Alessio e scrivo da Genova.
    Mi sono iscritto perchè sono alla ricerca di info e consigli sull'eventuale acquisto di una stampante 3D, spero di chiarirmi un po' le idee grazie ai vostri consigli! 😄

    • Like 2
×
×
  • Crea Nuovo...