Vai al contenuto

shervin_mehra

Membri
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di shervin_mehra

  1. Impostando 0.3 l'ugello sta troppo alto rispetto al piatto e non attacca niente
  2. Forse ci siamo, o quasi Aggiornato a Marlin 2.0.5.3 il primo layer è venuto decentemente, poi si perde e non attacca più, ma si trascina con se il pla IMG_7381.MOV
  3. Perfetto, ti ringrazio Si con arduino ho esperienza, mentre con la stampande 3d un po' meno, intanto ora provo e vedo che succede
  4. Posso chiederti il link dove trovare Marlin 2.0? Cosi ci provo e vedo se riesco a risolvere qualcosa Grazie di nuovo a tutti
  5. Ora sto muovendo gli assi z manualmente, e ho notato che quello di SX dopo tot giri (diciamo appena si slivella con l'altro) inizia a girare nel senso opposto, come se volesse tornare a una posizione "comoda", mentre quello di DX non lo fa, rimanendo in quella posizione Non so se può essere utile come informazione
  6. D'altronde l'assistenza da remoto è dura, ma devo continuamente ringraziarvi del tempo che mi dedicate Cuscinetti e barre sempre tenuti lubrificati, proprio per questo non capisco che possa essere il problema Magari ci lavoro su ancora un po', mal che vada procedo con il reso e valuto per la Ender 3
  7. Sto controllando e ricontrollando mi sembra tutto in "bolla", non so più dove sbattere la testa La mia idea in extremis era quella di restituirla e comprarne un'altra di una qualità leggermente superiore
  8. Scheda GT2560 Firmware: Marlin 1.1.8 Come posso resettare tutto? Non basta caricare il nuovo firmware?
  9. IMG_7375.mp4 video.mp4 E poi continua cosi la stampa
  10. Sullo schermo lcd ho initialize EEPROM, schiacciando su emette un segnale acustico e basta Le due barre ora sono alle stesse misure il piatto dovrebbe essere ok Video appena fatto IMG_7277.MOV
  11. Sto provando a livellare tutto Misurando con il calibro (posizione home di z) vedo che a destro ho 1,15 cm circa (allego foto) e quello di sinistra 0,97 cm se provo a metterli allo stesso valore il motore di destra sembra che scatti, bloccandosi
  12. Non è che magari la mia stampante sia difettosa, o che magari il software installato non va bene? Ah no di questo non sapevo, serve averlo? Che nel caso posso comprarlo
  13. Con sensore che intendi? Il fine corsa per l'asse z?
  14. Nell’ultima calibrazione ho regolato le viti con le molle prima con il calibro mettendoli alla stessa distenda, poi disabilitando i motori mi sposto negli angoli e al centro con un fogliettino di carta regolo le viti con lo stesso gioco tutti i punti, infine uso l’impostazione level bed sulla stampante
  15. Spero passa andare bene il video ho impostato IMG_7304.MP4 la temperatura dell’ugello a 200°C e piatto a 55°C IMG_7303.MP4
  16. Ho provato a smanettarci, ho messo questi parametri (allego foto) (stavo provando a stampare un cubo 2x2x2) Ho di nuovo livellato il piano, un po' di migliorie ci sono state Allego più file così da cercare di far percepire e capire dove sbaglio Ps. l'errore che si vede non è inerente alla stampa, era un problema che ho riscontrato e risolto IMG_7280.MOV IMG_7277.mp4
  17. Questo è ciò che avviene al primo strato IMG_7270.MP4
  18. La stampante è una geeetech prusa i3 pro w, su cura ho lo l'altezza dello strato a 0.12, e quello dell'altezza strato iniziale 0.3. Materiale uso il pla Provo una stampa ora e vedo che parametri mi segna
  19. Salve, cercando sul forum non ho trovato ciò che serve a me (magari mi sbaglio), comunque, come visibile dal video e dalla foto quello è il mio problema. Ho regolato il piatto con il foglietto di carta ed è in bolla, ho smontato l’ugello per una pulizia accurata, ma niente da fare Spero in un vostro aiuto, grazie IMG_7247.MOV
×
×
  • Crea Nuovo...