Vai al contenuto

Fab_rrr

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fab_rrr

  1. 3 minuti fa, Basilietto dice:

    Ciao @Fab_rrr una foto sarebbe gradita per valutare eventuali problemi. Può essere il bed regolato male o il nozzle intasato, visto che l'avevi ferma da tanto. Per le impostazioni l'importante è che non superi lo 0.2 altezza primo layer, per il resto puoi sbizzarrirti come vuoi

    Ciao @Basilietto . Faccio un po' di prove e poi condividerò una foto. L'ugello comunque è pulito e libero. Infatti facendo l'estrusione tramite controllo manuale il filamento esce perfetto, fluido e senza interruzioni o porcherie. Il problema è che non riesco a far fare al software tale operazione, cioè depositare i primi layer piano ed con abbondante filamento. 

    Il bed è impostato a 50 gradi e l'ugello è da 0.5 mm con PLA de 3mm. 

    grazie molte 

  2. Buongiorno a tutti, sono Franco e vi ringrazio per l'accettazione al forum. 

    Dato il periodo un po' particolare, ho deciso di rispolverare e rimettere in funzione la mia stampante 3D 3DRAG v 1.2. 

    Dopo averla pulita bene ed ingrassato le guide e tutto il necessario ho provato a stampare qualche pezzo. 

    Utilizzando Repetier Host con lo Slic3er riscontro dei problemi di deposizione, soprattutto nei primi layer. 

    Tali layer dovrebbero essere i più solidi, pertanto il filamento dovrebbe essere estruso abbondantemente e lentamente. Non riesco però ad impostare tali parametri. 

    Ricordo che avevo provato ad utilizzare anche cura-engine al posto di slic3r, però non ho più in memoria parametri ed "istruzioni". 

    Chiedo quindi gentilmente agli utenti che hanno più esperienza di me come poter risolvere quei problemi. 

    Sarebbe fantastico ricevere qualche lista con i parametri o "istruzione". 

    Augurandovi buona giornata, vi ringrazio e porgo i miei migliori auguri di buona salute a tutti. 

    F. 

×
×
  • Crea Nuovo...