Vai al contenuto

nemis16

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da nemis16

  1. 20 ore fa, Killrob dice:

    215 gradi per il PLA mi sembra un po' tanto, io il PLA lo stampo al massimo a 200

     

    20 ore fa, marcottt dice:

    Si forse se alto di temperatura... Prova a 200 per esempio.

    Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
     

    ho provato a 200 e l'effetto sembra leggermente diminuito (persiste sempre un po), provato a 190 ma non c'è verso di fare attaccare la stampa al piano

  2. Ciao a tutti, questo è il mio primo post visto che sono iscritto da poche ore e l'ho fatto perchè ho un problema e non riesco a venirne a capo e mi rivolgo a qualcuno che magari la stampa 3D la conosce meglio di me.

     

    A Natale ho ricevuto una Ender 3 Pro di Creality e sono riuscito a metterla a punto in ogni suo aspetto, correggendo tutti i difetti che introducono gli assemblatori cinesi che montano duecento pezzi al secondo.

    Detto ciò, rimane solo questo difetto che proprio non riesco a sistemare. In pratica le stampe vengono come quella che si vede in foto, è una cosa che capita solo con le superfici e più in particolare con le stampe sottili e ampie. Si formano delle bolle grosse come se fosse aria soffiata tra i layer, che quindi si spostano e vanno a grattare sull'ugello mentre questo si sposta facendo quella patina bianca.

    Quindi ricapitolando le superfici vengono con tutte queste bolle e tutte "grattate".

    nelle foto non si riesce a comprendere al 100% il fenomeno, ma avevo questa stampa sotto mano, in ogni caso penso di non essere il primo a cui si presenta questo problema e sostengo che qualcuno con esperienza lo riconoscerebbe al primo colpo. Io dopo aver letto un sacco di guide sul troubleshooting non riesco ad individuare il problema.

     

    abbassando il piano di stampa l'effetto va a diminuire, ma il primo strato inizia a non attaccare più al piatto rendendo impossibile la stampa.

    Il livellamento del piatto lo faccio seguendo la procedura standard, ossia prendo un foglio di carta A4 e lo muovo sotto l'ugello finchè non sento grattare appena, poi abbasso il piatto un filo finche il grattare non sparisce e fine, magari mi sto sbagliando, in ogni caso a breve dovrei munirmi di BL touch.

     

    grazie a tutti quelli che mi aiuteranno  

    Due.jpg

    Tre.jpg

    Uno.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...