Vai al contenuto

Bryan

Membri
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bryan

  1. Mi riferisco a questo (puzza di bruciato)
  2. Funziona alla meraviglia, anzi, appunto, esce più del dovuto. Forse dovrei abbassare la temperatura?
  3. Già era presente il ptfe
  4. In battuta in che senso? Ho visto un video dove faceva vedere che bisognava avvitarli, più o meno, nello stesso momento, cosa che ho fatto. Secondo me succede quando c’è un overflow dell’estrusione e quindi risale. Dico questo perché ogni tanto cade e mi ha fatto buttare 2 stampe
  5. Ho dovuto mettere il telefono tra i fili per non smontare tutto 😂 Questo sarebbe l‘hotend nuovo:
  6. Si setta in automatico quando premi il tasto. comunque non me lo sta dando più questo problema, ma è normale che il lato di sopra dell’hotend si sporchi?
  7. Ah ok. Io speravo in un ripristino diretto 😂 Ho contattato anche la Tronxy che mi ha detto di fargli trovare la posizione dell’offset, che fa. Ma quando faccio il autolivellamento dove dico io o nella stampa lo cambia Provo a fare il rimborso del sensore? Ps: Nel auto livellamento totale (nel senso che lo fa per tutto il piatto e non dove dico io) non da questo problema, ma comunque segna il punto 0 nella posizione sbagliata
  8. Non l’ho fatto. Quel tasto era per resettare le opzioni. Infatti è quello che sto cercando di capire Ecco come fa 60423261603__5DC1C155-CCC3-43CC-B929-5851E587786B.MOV
  9. No forse mi sarò sbagliato a spiegarmi, ma io non so neanche come entrarci nel firmware
  10. Scusa, ma io non trovo nessun collegamento tra l’hot end e i motori Z
  11. In questa stampante è il piatto che si muove su asse Z, quindi è impossibile
  12. Il sensore è posizionato benissimo. Per il fattore del firmware è possibile che io abbia mosso qualcosa. La storia è questa: Smonto il cartello con l’hotend Cambio l’hotend Rimonto Faccio la prova di stampa e inizia il problema
  13. Assolutamente no
  14. Questo sensore da qualche settimana, è sempre il sensore originale, ma quello uscito dalla confezione lo ruppi e lo ricomprai
  15. Solo oggi, per questo dico così
  16. No sono semplicemente studente 😅 Dico che funziona bene perché il piatto si alza e si ferma appena il sensore lo legge. Il problema è quando si deve abbassare che si abbassa di troppo. Per questo penso che sia un semplice problema di calcolo, perché se fosse il sensore darebbe un problema durante la prima fase del livellamento. sarebbe come dire mi funziona il piede, ma la gamba è rotta (non so se mi sono espresso bene)
  17. Il sensore è impossibile che sia (da informatico). Dovrebbe essere un errore di calcolo
  18. Semplicemente il sensore rileva precisamente il piatto. Secondo me c’è un errore nel firmware, ma non penso che quello sia il comando di reset
  19. Il sensore funziona, il problema lo fa quando fa scendere il piatto che lo fa più del solito
  20. Non è cambiato niente 🙁
  21. Intendi così?
  22. Sono allentati il più possibile. Comunque ho comprato un kit di ho end e credo di aver aggiustato il problema. Però la stampante ha deciso di non calibrarsi bene. Dopo il primo segnale del sensore, si abbassa di troppo. Questo è quello che succede se proprio a metterlo nel vero Z=0
  23. Ciao ragazzi Credo di aver aggiustato il problema, ma addesso sono troppo stretti (ruota, filo e cuscinetto) e quindi fa ancora lo slittamento.
  24. Haha Metto i pezzi a varie distanze tra loro.
  25. Stavo facendo qualche prova e penso di esserci quasi riuscito. Domani sera vi farò sapere
×
×
  • Crea Nuovo...