Vai al contenuto

Spettro

Membri
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spettro

  1. questi sono i valori delle impostazioni di stampa...nella mia versione (MAC) non trovo fra le impostazioni la sezione "esperto" quindi ho fatto gli screenshot di tutto....sorry...fra un po posto la foto del cubo...appena finisce...
  2. No, ho notato però che fra le preferenze di stampa posso mettere un flag su support e me li crea...mi sa che dovrò smanettarci un po perchè se li inserisco me ne spuntano una miriade... Effettivamente, pensandoci, è stupido che possano esserci delle impostazioni ottimali visto che sono tutte diverse. Stasera proverò a stampare un cubo di calibrazione da 20mm (va bene?) Per quanto riguardano gli screen-shoot delle impostazioni intendi quelle di CURA giusto? di cosa hai bisogno esattamente? Grazie ancora... Grazie Marcottt, come ho scritto a FoNzY, ho visto dopo, mentre guardavo un po' di impostazioni di CURA, che c'è una scheda in cui è possibile attivare le "colonnine"...adesso devo solo cercare di capire come metterne un numero sufficiente e non quelle miriadi di colonnine che mi sono spuntate attivando l'opzione!!! Grazie per la risposta.
  3. Ciao Fonzy e grazie mille per la risposta. Andiamo con ordine: ce l'ho fatta a risolvere i problemi delle assi Z modificando la vite della stop di questi ultimi (l'ho allungata aggiungendo una vite sotto la vite con la molla) in quanto il motore di sx mi si bloccava quando arrivava molto in basso); per quanto riguarda l'asse Y aveso giusto appunto notato la cinghia sotto al piano di lavoro troppo lenta, ho fatto un nuovo foro alla cinghia e l'ho messa in tensione; Le assi X le ho "aggiustate" modificando il pezzo della struttura della stampante nel quale entravano le assi lisce e filettate. Adesso ho un altro problema: Ho fatto le prime 3 stampe (finalmente completate fino alla fine) ed ho notato che la qualità risulta un po' scarsa soprattutto in quelle parti che vengo costruite "sospese" (come ad esempio la mano di un action figure che è all'altezza della coscia)...io, ignorantemente, pensavo che le parti "sospese" dovessero essere collegate al piano di vetro e staccate successivamente a mano invece in alcune stampe mi crea la parte a mezzaria e ovviamente il filamento caldo "cola" senza rimanere nella giusta posizione e quella parte della stampa risulta rovinata. Credo che debba modificare qualche settaggio (sia nella macchina che nel programma CURA)...Hai dei settaggi per stampe ottimali?...La velocià di cui parli te da dove si può modificare? spero di essere stato il più chiaro possibile ma come ho scritto nel primo post sono un neofita nel campo, ergo chiedo scusa in anticipo se non mi sono spiegato bene...P.S. allego qualche foto per cercare di essere più chiaro.
  4. Salve a tutti, ho montato la mia prima stampante 3d (GEEETECH PRUSA I3 PRO B). una volta finita di montare il motore dell'asse Z di sx e il motore di dx mi si bloccavano (a volte uno a volte l'altro) e leggendo ho capito che il Top-mount bloccava le assi filettate e ho eliminato il foro di ingresso in alto lasciando solo il foro dell'asse liscia. Una volta "risolto" il problema dell'asse Z sembrava tutto fantastico ma purtroppo dopo ho avuto problemi con l'azze X (andava a sx ma non ce la faceva ad tornare a dx)...Ho lubrificato bene e adesso è "ok". Ho ricominciato a fare altre prove di stampa e purtroppo ecco un nuovo problema: L' asse Y (il piano di lavoro) dopo un po' si sposta o troppo avanti o troppo indietro e comincia a stampare fuori asse (fino a circa 1 cm di altezza tutto ok ma dopo comincia ad avere problemi); sembra come se il piano venisse spinto troppo e quindi la stampa di una piramide diventa, dopo 1 cm di altezza, una piramide con dei problemi....Ho allegato qualche foto di alcune stampe per farvi vedere l'errore...Spero mi possiate aiutare...Non sono minimamente preparato nell' argomento stampanti 3D (un modo fine per non dire che non ci capisco una mazza)...Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà. Buona giornata!!!
×
×
  • Crea Nuovo...