Vai al contenuto

Bango

Membri
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bango

  1. ok, quindi mi consigli di cambiare tubicino. Non so dirti se sia di Teflon a me sembra di gomma. Il problema è che per cambiare il tubo dovrei riuscire a sfilarlo da entrambi i lati. Sinceramente dal lato del trascinatore non so proprio come estrarlo.
  2. purtroppo no, ora compro quello originale della colido e lo proverò. Il tubo si è più che rovinato perchè l'ho dovuto incidere con il coltello per estrarre il filo deformato in due punti. A breve lo richiuderò con del nastro isolante. Ma quello che non riesco a capire è come fa il filo a gonfiarsi raggiungendo il doppio delle sue dimensioni?
  3. quello del mio primo topic, avevo allegato la foto. Il problema è che il filo si deforma si allarga fino al doppio delle dimensioni del filo di partenza come puoi vedere dalla foto sopra, quindi mi si blocca nel tubicino di plastica e non si riesce a tirare fuori nemmeno con le pinze.
  4. ho provato ad incidere il tubicino di plastica, sono riuscito a tirare fuori completamente il filo ed ho trovato il nodo ti invio una foto. Questo a parer mio significa che il filo non è assolutamente idoneo per la stampante, non è possibile che si assottiglia e si intreccia dentro il tubo
  5. Gigi buonasera, le prime stampe sono state discrete ma mi si è nuovamente inceppato il filo, ma stavolta non vicino l'estrusore, penso si sia inceppato a metà in qualche modo. Non ho alcuna idea su come estrarre il filo dal tubicino di gomma nero. Stavo pensando di tagliare il filo nero, così da far scendere direttamente il filo di PLA senza rivestimento fino all'estrusore.
  6. Ok missione compiuta pulito, ho tolto il filo tagliando la parte piegata e riposizionato tutto. Per quanto riguarda la spirale che mi si crea sul filo nei pressi del l'estrusore potrebbe essere data dalla temperatura troppo alta? Perché io sono convinto che il problema sia proprio questo maledetto filo che mi inceppa l'estrusore perché scioglie il materiale in maniera erronea
  7. Esce un filamento e stop. Se provo a spingerlo manualmente verso il basso non scende e non sale mi rimane ancora bloccato.
  8. Ok ho totalmente perso le speranze ho anche svitato l'estrusore ma niente, il filo non si toglie questa è la situazione...
  9. Infatti, ora se provo ad estrarlo non me lo fa tirare fuori. Si è completamente bloccato e non è la prima volta che mi succede, il filo si attorciglia per 6 cm sopra l'estrusore, credo sia quello che mi blocchi il filo, non credo dipenda dal trascinatore... Comunque per Sicurezza ho allentato anche quello.
  10. Ho dato una pulita e l'ho provato ad allentare, ora faccio la prova, ma volevo chiederti è normale che il filo si attorciglia in questa maniera nei pressi del l'estrusore? (allego foto)
  11. Allora gigi ho provato, la temperatura è l'unica cosa che devo reimpostare ogni volta, mi salva tutto tranne quella. Per quanto riguarda le stampe ora riescono ho risolto grazie mille, ma ora ho un altro problema, il filo mi si inceppa continuamente e se tolgo l'estrusore per capire il problema mi trovo delle pieghette o dei filamenti non completamente sciolti che impediscono alla macchina di prendere ulteriore filo. Quindi in conclusione ancora non riesco a stampare anche se perlomeno ho risolto il problema dell' aderenza al piatto. A questo punto non so se è u problema di I compatibilità del filo (anche se mi sembra strano) o se sono ancora all'oscuro di qualcosa
  12. Ok perfetto, ora sono fuori, domani mattina provo e ti faccio sapere. Speriamo di risolvere
  13. Allora gigi la velocità sta a 100, il problema è che come puoi vedere dalla seconda foto, la stampante non mi salva i nuovi settaggi, quindi ogni volta per cambiare i gradi, la ventola o la velocità devo digitarli manualmente mentre l'estrusore si prepara a partire.
  14. Allora, ho provato a settare 220 con ventola a 50, partito discretamente ma la base tende a staccarsi quasi subito, inoltre nei dettagli successivi la PLA non riesce a seccarsi abbastanza in fretta, come di nota dalla prima foto( esattamente nella parte finale del bastone) . Un ultimo problema che riscontro è la base che non riesce a partire da subito, ovvero c'è sempre una piccolissima parte del progetto iniziale che non mi stampa. Per quanto riguarda le impostazioni che mi si resettano ad ogni stampa mi riferisco alla seconda foto.
  15. Appena torno a casa vi mando sia foto che video, per ora mi limito a rispondere alle domande. No il piatto non è riscaldabile, stampo normalmente a 210 ma per avere dei risultati decenti stampo a 240. Per lo slice utilizzo Cura engine. Per quanto riguarda le impostazioni devo impostare ogni volta la ventola e la temperatura, perché mi si setta automaticamente a 210 i gradi
  16. Grazie gigi, ti dico subito che purtroppo il piatto non posso riscaldato, la stampante non me lo consente. Per quanto riguarda la temperatura ok provo ad abbassarla. Che ne dici di 220? La ventola sta a 50 di partenza, quindi domani proverò a metterla a 100 e a temperatura 220 ti allego direttamente il video dell'operato.
  17. Salve a tutti, ho comprato da due giorni la stampante 3D Colido D1315 Plus. Inizialmente non ho avuto nessun problema ne per configurarla ne per fare le stampe di prova. Finito il filamento in dotazione con la stampante ho inserito un filamento sempre di PLA dello spessore di 1,75mm modello plus comprato su Amazon (vi allego la foto del prodotto in descrizione). Da quando ho inserito questa nuova cartuccia la stampante non riesce a stamparmi nemmeno i lavori più semplici, il problema principale consiste nel filamento che non riesce ad aderire al piatto in nessuna maniera, oltre le numerose sbavature iniziali il disegno non aderisce è si stacca dal piatto. Ho provato sia a pulire l'estrusore che ha modificare numerosi tipi di settaggio per quanto riguarda la velocità la temperatura è la ventola. La soluzione migliore che ho trovato per ora è con ventola a 50 temperatura a 245° e velocità a 100 e appunto il problema riscontrato diventa quasi unicamente l'aderenza al piano. Inoltre non riesco a settare in alcuna maniera il programma, ogni volta che do il comando di stampa devo modificare ogni parametro nuovamente, ad essere sincero lo trovo completamente snervante. Confido nel vostro aiuto, grazie mille in anticipo.
  18. Salve, mi sono appena iscritto, ho comprato di recente una stampante Colido D1315 Plus. ho utilizzato per le prime stampe il filamento di prova con essa allegato senza riscontrare nessun problema, nel'istante in cui ho cambiato il filamento con questo "Printer Filament PLA Plus White(more like Ivory),PLA Plus Filament 1.75 mm SUNLU,Low Odor Dimensional Accuracy +/- 0.02 mm 3D " la stampante non riesce più a stampare. Il filamento non riesce ad aderire al piatto e finisce per algamarsi intorno all'estrusore. Ho provato a cambiare i settaggi della ventola e della temperatura dell'estrusore, ma il programma non mi consente di mantenere le impostazioni salvate. A questo punto non so se mi conviene comprare altra PLA magari optando per la non Plus o se posso riuscire in qualche modo a settare la stampante per questo nuovo tipo di filamento considerato di qualità maggiore rispetto a quello in dotazione.
  19. Salve, mi sono appena iscritto, ho comprato di recente una stampante Colido D1315 Plus. ho utilizzato per le prime stampe il filamento di prova con essa allegato senza riscontrare nessun problema, nel'istante in cui ho cambiato il filamento con questo "Printer Filament PLA Plus White(more like Ivory),PLA Plus Filament 1.75 mm SUNLU,Low Odor Dimensional Accuracy +/- 0.02 mm 3D " la stampante non riesce più a stampare. Il filamento non riesce ad aderire al piatto e finisce per algamarsi intorno all'estrusore. Ho provato a cambiare i settaggi della ventola e della temperatura dell'estrusore, ma il programma non mi consente di mantenere le impostazioni salvate. A questo punto non so se mi conviene comprare altra PLA magari optando per la non Plus o se posso riuscire in qualche modo a settare la stampante per questo nuovo tipo di filamento considerato di qualità maggiore rispetto a quello in dotazione.
×
×
  • Crea Nuovo...