Vai al contenuto

texwiller

Membri
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da texwiller

  1. ciao a tutti sono nuovo in tutti i sensi ho da poco comprato un 3d i3plus duplicator  prima esperienza e ho qualche problema ,

    spero che qualcuno abbia un po di pazienza sulle 3d sono omino bianco . 

    andiamo al dunque l'ho accesa tarata ho stampato qualcosina con il filo che hanno mandato nella confezione , naturalmente per stampare ho usato la sd con il file convvertito in gcode , ma non sono riuscito a configurarla  al pc con windows 7 64bit  a fargliela riconoscere nel sistema rimane una periferica seriale senza driver nella sd che hanno mandato a corredo c'è il software (si chiama cura) che dovrebbe portare a corredo dei driver che installa sono di arduino , un manuale delle istruzioni ma null'altro. ora mi viene il dubbio è possibile che questa stampante non sia come le stampanti classiche  cioe che vengono riconosciute e configurate da windows?

    devono funzionare con la essedi e ogni volta convvertire il file da stl a gcode?

    e diconseguenza non sipuo visualizzare un file e inviarlo direttamente in stampa?

    d'altra parte vedo una porta usb dovrebbe servire alla connesione diretta???? me serve a quest o ad altro ??

    rimango in attesa di un faro che mi illumini. 

    ringrazio tutti anticipatamente. 

    e non ridete della mia ignoranza. 

    hahaahahah!!!!!

  2. ciao a tutti sono nuovo in tutti i sensi ho da poco comprato un 3d i3pllu duplicator  prima esperienza e ho qualche problema ,

    spero che qualcuno abbia un po di pazienza sulle 3d sono omino bianco . 

    andiamo al dunque l'ho accesa tarata ho stampato qualcosina con il filo che hanno mandato nella confezione , naturalmente per stampare ho usato la sd con il file convvertito in gcode , ma non sono riuscito a al pc con windows 7 64bit  a fargliela riconoscere nel sistema rimane una periferica seriale senza driver nella sd che hanno mandato a corredo c'è il software (si chiama cura) che dovrebbe portare a corredo dei driver che installa sono di arduino , un manuale delle istruzioni ma null'altro. ora mi viene il dubbio è possibile che questa stampante non sia come le stampanti classiche  cioe che vengono riconosciute e configurate da windows?

    devono funzionare con la essedi e ogni volta convvertire il file da stl a gcode?

    ringrazio tutti anticipatamente. 

×
×
  • Crea Nuovo...