Vai al contenuto

astroboy81

Membri
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da astroboy81

  1. 6 minuti fa, Alep dice:

    Il gcode è perfetto ma quelle scritte indicano che non sta riuscendo a leggere la SD

    La sd in genere va formattata in fat 32 ma tu prova a formattarla in fat normale e vedi se la situazione migliora.

    Abbi anche l'accortezza se hai i cavi che collegano il display all'elettronica molto lunghi di mettere la parte in più vicino al display e non all'elettronica.

    Infine utilizza sd non di grande capacità il massimo accettato è 32 giga ma io non supererei i 4 e non utilizzare microsd con l'adattatore ma sd vere e proprie

    ho comprato una SD classe 4 da 8GB (più piccole non ne ho trovate),la formattazione è in fat32 (l'altra opzione,a parte ntfs è ex-fat)....ho spostato i fili dall'elettronica...riprovo...c'è un procedimento esatto per stampare da sd?.....quando salvo il file in gcode per stampare da sd abilito anche la voce "salva in formato binario (per repetier-firmware)"

  2. 15 minuti fa, Alep dice:

    Si certo in Repetier lo puoi vedere nella sezione anteprima di stampa dopo lo slicing, e li o scegli modifica gcode o lo salvi su file e poi lo riapri con un trattamento testi tipo notepad, wordpad etc.

    non riesco a copiarlo e incollarlo perche non mi da l'opzione attiva...ti ho fatto lo screen

    25hcr5i.png

    Cattura.PNG

    comunque,quando do l'avvio stampa sotto,nel riquadro comandi escono queste righe (strane)

    17:50:02.888 : File opened: minnie.gco Size: 17150249
    17:50:02.888 : File selected
    17:50:02.920 : echo:Unknown command: "?"
    17:50:02.920 : echo:Unknown command: "|?"
    17:50:02.939 : echo:Unknown command: "?B?>?=?"
    17:50:02.939 : echo:Unknown command: "?BX??>?d?"
    17:50:02.971 : echo:Unknown command: "?B/??B???>R?"
    17:50:02.993 : echo:Unknown command: "?BNb?B??u1?"
    17:50:02.993 : echo:Unknown command: "?B??BA???R?"
    17:50:02.994 : echo:Unknown command: "???=?"
    17:50:02.994 : echo:Unknown command: "????s?"
    17:50:54.354 : Communication timeout - reset send buffer block


    mentre sul display della stampante rimane sempre la scritta "wait for user"

  3. Se me la spieghi passo passo mi fai un favore,grazie :blush:

    Comunque,ho fatto un po di prove di stampa,e mi sono accorto che dando l'avvio alla stampa,i carrelli vannno in home come li ho impostati,ma ora rimangono 2 problemi: il fatto della SD che me la da inserita,ma non mi legge i file dentro (proverò a cambiarla) e il punto centrale che è un po sfalzato (centro l'oggetto su repetier prima della stampa,ma me lo crea fuori centro). Allego la foto

    19265248_10213223610134818_1383079996_n.jpg

  4. ci ho gia provato....se premo lo swicht il carrello si ferma.

    Il problema sta nel fatto che spostando manualmente i carrelli, X e Z vanno normalmente (se attivano il finecorsa e giro la manopola al contrario,tornano indietro),mentre la Y lo porto manualmente sulla posizione 0 (sul finecorsa premuto),gli do il comando "set home offset" e premendo il comando home,X e Z mi vanno sulla posizione 0,mentre la Y rimane ferma (mentre prima della modifica sul firmware mi andava sul limite opposto al finecorsa.Il fatto dell'inversione della Y l'ho risolta cambiando le impostazioni nel firmware.

  5. Quindi lo 0,0,0 del piatto deve essere il punto dove i finecorsa di tutte e tre le assi sono premuti?....

    perchè ora lo 0 ce l'ho con gli switch della Z e della X premuti,mentre sulla Y è dalla parte opposta.

    Il problema che dicevo me lo da quando do l'avvio alla stampa,portandosi automaticamente sullo 0 il carrello sulla Y contnua a camminare per qualche secondo anche dopo aver raggiunto il limite,ma comunque dopo si ferma e dopo il riscaldamento di piatto ed estrusore comincia la stampa

    p.s. quando il carrello sulla Y si allontana dal finecorsa portandosi sullo 0,se premo il finecorsa,si arresta,quindi funziona correttamente.

  6. 35 minuti fa, Robe dice:

    Il fatto che nel software vedi l avanzamento non significa che il filo sta estrudendo.Probabilmente il filo non è entrato fino in fondo. Prova ad estrudere un po con il comando manuale del software che usi

     

    infatti il filo non estrude.....ho provato a portare il nozzle a 240° e a estrudere manualmente dal display della stampante...il motore si muove,ma si sentono degli scatti...comunque il filo è entrato,perche se provo a sfilarlo non viene via (prima ho smontato la ventola e il dissipatore dell'estrusore e si vede il filo che è entrato nell'ingranaggio,e per un po anche nell'estrusore)

  7. aggiornamento....

    Ho scaricato arduino,aperto marlin e nella configuration.h ho cambiato INVERT_Y_DIR in "false",dato che era il carrello Y a darmi il problema.

    ora dando il comando home il carrello si sposta (sulla Y) in direzione contraria al finecorsa.

     

    successivamente carico il cubo di test su repetier,faccio lo slicing con cura,do il comando stampa,il carrello va in posizione 0,0,0 (ma sulla Y da sempre il problema che il motore continua a girare per qualche secondo anche dopo che il carrello è arrivato al limite,dopodiche si ferma tutto,comincia il riscaldamento prima del piatto e poi dell'estrusore,poi comincia la stampa (portandosi al centro perche ho centrato l'oggetto su repetier). Secondo problema,anche con il filamento nell'estrusore (a temperatura),non esce nulla,anche se su repetier mostra l'avanzamento dei layer e l'estrusore si muove normalmente come se stesse stampando.

     

  8. 3 ore fa, Alep dice:

    La Geeetech viene consegnata sempre con il Marlin regolato male per la direzione di movimenti.

    Hai due modi per risolvere il problema 

    1) Da Marlin (scaricando il Marlin per la tua Geeetech da questo link http://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=17046) nel file "configuration.h" la sezione 

    #define INVERT_X_DIR false    // for Mendel set to false, for Orca set to true
    #define INVERT_Y_DIR true    // for Mendel set to true, for Orca set to false
    #define INVERT_Z_DIR false     // for Mendel set to false, for Orca set to true
    #define INVERT_E0_DIR true   // for direct drive extruder v9 set to true, for geared extruder set to false
    #define INVERT_E1_DIR false    // for direct drive extruder v9 set to true, for geared extruder set to false
    #define INVERT_E2_DIR false   // for direct drive extruder v9 set to true, for geared extruder set to false

    permette modificando da false a true e viceversa di invertire la direzione degli assi (attenzione che va utilizzata per la compilazione una versione di Arduino uguale o inferiore alla 1.0.6 scaricabile dal sito di Arduino

    2) invertire i cavi dei motori in uno dei connettori, ci si riesce aiutandosi con uno spillo per sifilarli. Vanno invertiti pari pari ossia se in origine sono numerati 1,2,3,4 vanno rimontati 4,3,2,1

    Basta naturalmente utilizzare solo una di queste soluzioni.

     

    Grazie mille....domani provo cosi e ti faccio sapere se va.....

  9. ho solo tre fine corsa per X Z e Y....sulla ramps gli ho collegati tutti su min (X-min Z-min e Y-min).....X e Z con il finecorsa schiacciato sono sulla posizione 0,mentre la Y l'ho settata a 0 col finecorsa premuto,ma se provo a muoverla manualmente non va,perche lo spostamento lo da sempre in direzione del finecorsa.Settando lo 0 dalla parte opposta al finecorsa,riesco a muoverla manualmente,ma una volta che arriva a premere il finecorsa,se provo a tornare indietro con la manopola,non me lo fa fare.Ho provato ad invertire anche su repetier host l'asse Y,ma il problema rimane (anche perche credo che non c'entri niente il settaggio di repetier con lo spostamento manuale.

  10. Salve ragazzi.ho acquistato la mia prima stampante 3d (una geeetech prusa i3),e dopo averla montata,sono alle prese cn i primi problemi.

    Ho settato e coordinate home delle assi Z e della X,e facendo le prove con lo spostamento manuale funzionano perfettamente (sullo 0 toccano i finecorsa e si blocca il piatto.

    Il problema sorge con la Y....ho provato ad invertire l'asse su repetier,ma impostando lo 0 sul finecorsa,quando do il comando home,il piatto sul'asse Y si sposta allontanandosi dallo 0,ma anche arrivando al limite imposto su repetier (200 mm) il motore continua a girare a vuoto facendo un rumore insopportabile.come faccio a farlo bloccare sui 200 mm (anche se con il comando home,dovrebbe andare sullo 0,ossia nel verso opposto)?

    Grazie per le risposte che arriveranno.

  11. Salve gente,sono appena entrato nel forum e passo per un saluto e una presentazione.

    Sono da un paio d'anni nel mondo della stampa 3d,prettamente a livello teorico,visto che fino ad ora mi sono cimentato solo nella modelazione 3d con solidworks,ma da una settimana posseggo una stampante 3D (geeetech prusa i3).

    ho finito di montarla,ora mi tocca calibrarla e fare la prima stampa,quindi di sicuro leggerete qualche altro mio post con richieste di consigli e delucidazioni.

    Poi si comprano le bobine e si comincia a stampare seriamente (dato che sono anche nel campo elettronico mi divertirò a creare dei progettini simpatici.

×
×
  • Crea Nuovo...