Vai al contenuto

Giuseppe Grassano

Membri
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Giuseppe Grassano

  1. Voglio essere sincero anche io Non credevo di farcela stavo per gettare la spugna poi mi sono ripreso et voilà Un consiglio ho notato che i pezzi stampati sono di pochi millimetro fuori squadro sapete dirmi dove agire per correggere grazie
  2. Ecco il primo pezzo sembra abbastanza buono che dite?
  3. Bene ragazzi sono riuscito a far funzionare la mia piccola , adesso faro' gli ultimi accorgimenti e poi parto a stampare il kit di plastiche
  4. Bene anche se per una critica qualcuno mi ha risposto, naturalmente è tutto provvisorio , quando riuscirò' a farla stampare la prima cosa che farò sarà stampare tutte le parti in plastica , puoi aiutarmi??
  5. Ciao ragazzi spero che questa volta ci siano piu' consulenze , parto dicendo che facendo prove su prove ho mandato in corto ramps e arduino in questi giorni mi arrivano quelle nuove , vorrei capire perchè lanciando la stampa mi faceva micro movimenti ,la stampante l'ho rifatta quasi tutta(vedi foto) e devo ancora finirla con i comandi manuali usando Repetier tutti gli assi si muovevano correttamente solo lanciata la stampa mi dava questo problema vorrei sapere se è dovuto dal firmware Repetier-Firmware oppure da un errata impostazione del programma di stampa il piatto di stampa misura 200x300 altra cosa il VREF per questi motori 28byj-48 quanto deve essere 2 sono da 12v e due da 5v facendo i calcoli con le regole trovate in rete mi da come risultato 0,03 non è basso??comunque li cambierò con dei nema 17 in futuro solo non vorrei spendere altri soldi inutilmente aiutatemi a farla funzionare please!!!
  6. Intanto ti ringrazio per la risposta, i micro swicth funzionano bene ,forse mi sono espresso male(anzi senza forse), Il problema si è presentato quando ho provato a riscrivere il firmware infatti i motori giravano più velocemente, I motori nell'asse Z quando ho dato il comando home hanno girato troppo velocemente e si sono inchiodati e sgranati ne ho acquistati altri due,penso di aver sbagliato tutto nel passaggio di slicer non impostando a dovere (anzi non impostando nulla ),(che pirla),quindi le coordinate di stampa erano sbagliate e faceva dei micro movimenti (che oltretutto corrispondevano con il pezzo da stampare) può essere questo il motivo?
  7. Nessuno mi aiuta?
  8. Ciao, chiedo aiuto,ho costruito una stampante cherry 3d ,per quanto riguarda la meccanica nessun intoppo , con l'elettronica un caos, uso arduino mega(clone) con ramps 1.4 con A4988,ho caricato il firmware , e sembrava tutto ok manualmente i comandi funzionavano anche se i motori(28byj-48 Steppermotor)erano molto lenti,tranne il nema 17 spingi filo,lancio una stampa tramite Repetier comincia a scaldare l'estrusore (ero troppo contento) si tira il filamento PLA da 1.7 e da questo momento in poi l'inferno il filamento sembra piantarsi all'interno del tubo in teflon e poi nell'estrusore , quando riesce a passare inizia con dei micro movimenti tipo se il pezzo da stampare era di 5 cm la stampante lo faceva da 5mm ho cambiato firmware ,ho provato a compilarlo io (non ne so nulla di compilazione e linguaggi) fatto sta che con il mio i motori si svegliano iniziano a girare abbastanza bene , allora clicco so home per l'asse z e patatrack l'asse z non si muove piu', e asse X e Z tornano lentissimi ,ve la mostro,ora è in legno per poi stamparmi tutti i pezzi ma credo che non avverrà mai Spero che qualcuno mi possa aiutare
  9. Giuseppe Grassano

    Mi presento

    Ciao a tutti ,sono Giuseppe di torino 38 anni e mi sono incasinato la vita quando ho deciso di costruirmi una stampante 3d vi allego foto
×
×
  • Crea Nuovo...