- 
                Numero contenuti71
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Giorni Vinti1
deltaforce ha vinto l'ultima volta il giorno 12 Settembre 2014
deltaforce ha avuto il contenuto più apprezzato!
Contatti
- 
											
												Website URL
												http://www.3dmaker.systems
Profilo
- 
											
												Città
												Oristano
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di deltaforce
Newbie (1/14)
7
Reputazione Forum
- 
	  Durata delle vostre stampedeltaforce ha risposto a amos_trooper nella discussione La mia prima stampante 3D 
- 
	  Stampante 3D grande formatodeltaforce ha risposto a leleguerris nella discussione La mia prima stampante 3D 
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Quoto in pieno Ecelo, col piatto in vetro risolvi mille problemi, come è anche vero che togliendo il vetro e staccando il pezzo non direttamente a bordo macchina si evitano gli inevitabili spostamenti e disallineamenti del piano stesso. Per quanto riguarda il filamento flex, c'è poco da dire, la sua flessibilità ne fa un filamento difficile da stampare, non bisogna avere fretta e andare piu piano possibile. Di solito io lo stampo a 0,3 di layer, 3 perimetri (quindi 1,2 mm) e 0,6 o 0,9 di top e bottom, abbassando la velocità tantissimo specialmente nel primo layer.
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa stampo normalmente a 65/70mm /sec il PLA, con il filaflex sono sceso fino a 40 (per ottenere bei risultati), con la gomma plastink un po di più (ma è piu dura comunque e presenta meno i difficoltà nell'estrusione). Consideras che piu vai veloce piu deve essere veloce l'estrusore a spingere il filamento che essendo morbido mal si presta a essere compresso ... con i flessibili ci vuole calma purtroppo
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa ma con i filamenti flessibili devi andare più piano
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Si ci sono delle differenze di temperatura date dalla composizione chimica dei filamenti , per esempio il plastink e il bluetek (PLA) li stampo a 190° , mentre il PLA bq a 220 °, la gomma plastink sui 230/240 cosi pure il filaflex
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa 
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa ti posso chiedere una cosa ? mi manderesti il file stl ... vorrei provarlo sulla mia
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Ciao, scusa ma mi son perso a meta dei post :-) ... stai cercando di stampare PLA? o che altro ?
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa In teoria no... io non stampo tantissimo ABS per cui le poche volte che ho usato il piano riscaldato non ho avuto problemi. A suo tempo chiesi informazioni ad un vetraio che mi disse che in realtà non esiste un vetro borosilicato propriamente detto (cioè resistente alle alte temperature) perchè tutti i vetri (chi piu chi meno) sono borosilicati, però non ti so dire se questa informazione è vera e attendibile. In ogni caso non ho mai rotto un vetro per averlo usato col piano riscaldato.
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Normale vetro fatto tagliare dal vetraio, l'ho sempre usato senza nessun problema di sorta (spessore 3 o 4 mm). Per bloccarlo.... magneti ?
- 
	  Alimentatore Prusa i3 Hephestosdeltaforce ha risposto a krashone nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa In piu ti servono gli ampere assorbiti dal piano riscaldato. Senza sapere che piano ci vuoi mettere come si fa a dirti quanto assorbe? Vedi cosa ci vuoi mettere e leggi quanti Ampere assorbe e cosi hai il dato che chiedi :-)
- 
	  Espansioni stampante 3D e macchine da stampa in generaledeltaforce ha risposto a Margheritina nella discussione Hardware e componenti cosa intendi per espansioni e ricambi? esistono mille mille siti in Italia :-)
- 
	  RIECCOLIdeltaforce ha risposto a GG_1969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Quoto in pieno il buon Davide, per il PLA la soluzione migliore è: vetro (piano freddo) e lacca, non serve altro. Stampo regolarmente con il PLA (anche stampe da 30 ore) e non ho nessun problema di ritrazione o distacco del materiale (la mia stampante non ha neanche la ventola per raffreddare il PLA). Nastri adesivi vari di vari colori, tappeti magici, fogli adesivi, colle strane, pozioni magiche, etc etc , non sono necessari, sono solo soldi e complicazioni in più :-)
- 
	  Stampante 3dmaker Ichnos Mdeltaforce ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa Salve a tutti. vorrei condividere con tutti voi i risultati ottenuti con la nostra stampante 3dmaker Ichnos M. La stampante ha un volume di stampa di 40 x 40 x 30 cm, elettronica Pibot, nozzle da 0,4. Il moschettone è stampato con PLA layer a 0,1mm, i pezzi in verde (ingranaggio e X idler) in PLA con layer 0,2 mm, la ruota è stampata in Filaflex a 0,3 mm di layer; la statua (di cui non sono molto soddisfatto a causa del PLA scadente) è stampata con PLA e layer 0,1 mm (18 ore di stampa).

 
         
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    