Ciao, non sono molto esperto di stampanti 3D, benché ne abbia una, ma sul materiale, per quel che mi sono studiato al tempo, ti posso dire che anche la fusione di PLA rilascia microparticelle, benché non stiano state considerate come cancerogene come per l'ABS, perció se acceso per tanto tempo, eviterei comunque di inalare troppo.
Inoltre il PLA é materiale un po' fragile agli urti, nel senso che appare molto rigido, ma proprio per questo, basta una botta piú forte per incrinarsi, poi dipende anche da quanto deciderai di rendere denso quel componente che stampi, ma ti direi di considerare l'idea di un PLA+ che ha le stesse caratteristiche di fusione, ma migliori qualitá in termini di resistenza a urti e calore.
Feci al tempo degli esperimenti con 3 palline (PLA, PLA+ e PETG) lanciate dal primo, secondo e terzo piano di casa, solo quella di PLA si ruppe.
E per dirti, PLA ha una grande varietá di filamenti, per semplicitá si dá un solo nome, ma ci sono un sacco di additivi o miscele di polimeri che permettono di migliorarne alcune caratteristiche rispetto alla versione base.