Vai al contenuto

Eurover

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eurover

  1. Ho chiesto ad un amico esperto di stampanti 3D (che mi consiglió al tempo la Ender 3 Neo, perché rispettava le mie esigenze di prezzo e di uso) e mi ha detto che tra queste lui sceglierebbe comunque la Ender 3 V3 SE per un hobbysta comunque neofita, perché é piú semplice da configurare ed usare, inoltre rientra perfettamente nel budget, mentre ad esempio la K1C é un po' sopra, benché sia comunque un'ottima macchina richiede una curva di apprendimento maggiore. La mia ormai é molto sotto le performance penso minime perció te la sconsiglio, anche se non mi ha mai dato problemi, perció ti consiglio comunque Creality come marchio. Benché il tappetino facesse schifo 😄 ma cambiato quello é stato una bomba, poi imparare a calibrarlo e tutto é stato molto istruttivo, ora la maggior parte delle stampanti sono quasi autonome.
  2. Ciao, non sono molto esperto di stampanti 3D, benché ne abbia una, ma sul materiale, per quel che mi sono studiato al tempo, ti posso dire che anche la fusione di PLA rilascia microparticelle, benché non stiano state considerate come cancerogene come per l'ABS, perció se acceso per tanto tempo, eviterei comunque di inalare troppo. Inoltre il PLA é materiale un po' fragile agli urti, nel senso che appare molto rigido, ma proprio per questo, basta una botta piú forte per incrinarsi, poi dipende anche da quanto deciderai di rendere denso quel componente che stampi, ma ti direi di considerare l'idea di un PLA+ che ha le stesse caratteristiche di fusione, ma migliori qualitá in termini di resistenza a urti e calore. Feci al tempo degli esperimenti con 3 palline (PLA, PLA+ e PETG) lanciate dal primo, secondo e terzo piano di casa, solo quella di PLA si ruppe. E per dirti, PLA ha una grande varietá di filamenti, per semplicitá si dá un solo nome, ma ci sono un sacco di additivi o miscele di polimeri che permettono di migliorarne alcune caratteristiche rispetto alla versione base.
  3. Eurover

    Acquisto Penna 3D

    Buongiorno, stavo pensando di acquistare una penna 3D ma vorrei che avesse capacitá di estrusione di filamento PETG (anche solo da 1.75mm), solo che non trovo molto online e quello che trovo é sempre da siti esteri o il prodotto risulta esaurito. Su siti come amazon trovo solo penne compatibili con PLA e talvolta ABS (ma temo che usando una di queste, non mantenga la temperatura costante adatta per estrudere il PETG in maniera omogenea). Avete esperienza di penne di questo tipo e se avete qualche idea/proposta, sono qui. Grazie a tutti. 😁
×
×
  • Crea Nuovo...