Vai al contenuto

Rickicarbo

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di Rickicarbo

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Week One Done
  • One Month Later
  • Conversation Starter

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Allora, non penso che la temperatura all'interno raggiunga i 50-60 gradi, però provvederò a fare dei test con un termostato. Però mi sembra strano che non si possa usare enclosed visto che comunque li vedono i box fatti apposta per chiuderla. Comunque avevo pensato forse a un altra soluzione, un filtro ventilatore che filtra l'aria e la butta fuori dal'box così forse c'è ricircolo.
  2. Salve a tutti nelgi ultimi mesi ho realizzato un box per la mia stampante bambulab a1 mini così da poterla incastonare nell'armadio e così da ridurne il rumore e gli odori, ho anche comprato i mini filtri anycubic per stampanti 3d da mettere dentro al box così da filtrare un po l'aria all'interno. Ora che comincio a stampare però mi sorgono dei dubbi sulla temperatura che possa raggiungere la stampante all'interno. Ho sentito che dopo tante ore di stampa consecutive alcune parti di ferro della stampante erano piuttosto calde, ho abbassato un po la temperatura del piatto durante la stampa e la temperatura all'interno sembrava essere scesa un pochino però comunque la cosa mi preoccupava lo stesso. Vorrei capire se devo cercare delle soluzioni o non mi devo preoccupare, o se magari basta mettere il piatto tipo a 10° per tutta la stampa dopo i primi 4/5 strati così da ridurre il calore all'interno. Oppure se ci sono altre cose che è meglio fare per non rovinare la stampante o comunque per mantenere una temperatura meno alta all'interno del box. Ps. È anche estate e quando posso stampo direttamente con finestre e box aperto, però se sto in stanza mentre stampo accendo anche il condizionatore che manda l'aria direttamente verso il box.
  3. Ciao, a tutti io stampo con una bambulab A1 mini pla e come software di slicing uso Bambus studio, da quando l'ho comprata, ma anche come la pretendente stampante uma ender, ho riscontrato un problema sul primo layer. All'inizio viene perfetto, ma con il procedere della stampa, a metà, a tre quarti, insomma ad un certo punto della stampa il primo strato comincia a sollevarsi leggermente su gli angoli o i bordi rovinando così la base della stampa. Sapete aiutarmi in qualche modo?
×
×
  • Crea Nuovo...