 
        LaviniaC
- 
                Numero contenuti3
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Obiettivi di LaviniaC
- 
	
	Lo richiedo, dato che non trovo indicazioni da nessuna parte. Come si pulisce il piatto in PEI? 
 Grazie a chi sa darmi indicazioni!- Mostra commenti precedenti %s di più
- 
	
	
		
- 
	
	
		il sw non serve toccarlo, una volta configurato cura(inserito profilo della tua stampante) e livellamento piano sei pronta a stampare, il resto viene con un po' di pratica e leggendo il più possibile i contenuti disponibili qui o in vari canali(che forse sono addirittura troppi) ti consiglio il buon help3d che ha fatto recentemente un nuovo corso per imparare la stampa. 
- 
	
	
		Si, ma non uso cura è troppo confusionario. Mi trovo abbastanza bene con Voxelmaker. 
 Io parlavo della manutenzione della stmpante, non ci sono indicazioni, su pulizia in genere.
 Conosco help3d, guardo spesso i video per capire come risolvere i problemi che mi si presentano.
 Altri non frequento, anche perché un amico ha usato la configurazione di cura preparata da un americano e ha avuto problemi enormi...
 Grazie
 
- 
	
	Salve, qualcuno sa dirmi perché ho stampato un oggetto come in foto a sinistra, benissimo, senza intoppi, poi l'ho ridisegnato identico, ma leggermente più grande e arrivato al punto della foto, ha smesso di stampare, anche se faceva avanti e dietro e il motorino che muove il filo continuava a girare. Le impostazioni sono quelle del software e non c'è nessuna variazione tra il primo e il secondo. - Mostra commenti precedenti %s di più
- 
	
	
		
- 
	
	
		li appoggio sulla stufa (debitamente distanziati) in inverno e li conservo ben chiusi😇 lo so non è molto tecnologico ma a me funziona, se vuoi sapere bene le cose ti consiglio questo: https://help3d.it/la-guida-completa-essiccazione-dei-filamenti-per-stampanti-3d/ 
- 
	
	
		
 

