Vai al contenuto

resres

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da resres

  1. Ciao a tutti, mi permetto di riesumare questo post anche se è già stato risolto (se non si può fare chiedo scusa anticipatamente) in quanto possessore della stessa stampante, la Geeetech Mizar S, che presenta il medesimo problema molto evidente con stampe piatte e larghe. 
     

    Il 26/1/2023 at 18:55, dnasini ha scritto:

    Giusto per completezza, il "livellamento automatico" non livella, compensa. Questo significa che se hai il piatto storto (aka nn livellato) il livellamento automatico compensa ma non "raddrizza". Per fare quello che millanta il "livellamento automatico", avresti bisogno di creare una mesh del tuo piatto e caricarla prima di ogni stampa. Ad ogni modo, se non parti da un piatto ben livellato (e questa procedura e' solo manuale) anche la mesh viene misurata storta ed il risultato finale nn sara' quello che ci si aspetta

    Quanto dici mi torna perfettamente, però questa stampante non ha le solite viti sotto il piatto ma ha un piano fisso. In questo caso come si dovrebbe sistemare? Il menù ha una voce livellamento manuale che ho sempre pensato facesse la stessa cosa che fa quella automatica, ma lasciando all’utente la possibilità di scegliere la regolazione per ogni punto, ma sempre di compensazione si parla.

×
×
  • Crea Nuovo...