Vai al contenuto

LordHenry76

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da LordHenry76

  1. 36 minuti fa, Marco-67 ha scritto:

    perdonami ma non ho ben capito...

    riassumiamo, accendi l'estrusore e lo porti a 200°, poi fai avanzare il filamento di 150mm a vuoto (non in appoggio al patto ed estrude in aria) e avendo misurato e segnato sul filo 150mm dall'entrata dell'estrusore, arriva proprio lì... perfetto direi! hai fatto così giusto?

    dopo che prova avresti fatto?

    Misurando il filo appena dopo l'estrusore (senza farlo passare nel tubo) la lunghezza è corretta (150mm).

    Misurando il filo (in ingresso nell'estrusore) con il nozzle a 200° (come se dovesse stampare) anche impostando gli step/mm a 140 (contro i 93 di default) non riesco ad ottenere la quota di 150mm.

    3 minuti fa, Killrob ha scritto:

    pare abbia fatto la stessa prova ma facendo estrudere il filamento dal nozzle, sempre in aria.

    può darsi che tu stia estrudendo troppo velocemente

    Il punto è che non ho cambiato nulla nelle impostazioni originali.

    Questo difetto si è presentato da un giorno all'altro. 

  2. Ciao e grazie per la risposta 🙂
    In realtà il filamento è sempre lo stesso, la ruota dentata sembra nuova in realtà.
    Con il nuovo estrusore ne è inclusa una nuova ma nn l'ho cambiata in quanto quella originale Creality non ha le viti da svitare per rimuoverla e credo sia a pressione e non volevo fare danni.
    Quindi è possibile che il problema sia il trascinamento "sotto pressione"?
    La stampante ha 2 mesi di vita ed ha stampato relativamente poco.

  3. Buon pomeriggio a tutti, da un paio di mesi ho una Ender 3 Pro con la quale ho iniziato a stampare senza particolari problemi.
    Da qualche giorno sto rilevando difficoltà a stampare e ho notato un problema di estrusione, sembra che il filamento non venga trascinato a dovere, addirittura in alcuni casi soprattutto nei primi layer l'ugello si sposta senza espellere filamento.
    Ho quindi pensato ad un problema di trascinamento in quanto notavo che la ruota godronata girava ma il filamento proveniente dalla bobina non si muoveva affatto. Avendo già in mente di sostituire l'estrusore originale con uno in alluminio ho colto l'occasione per farlo e mi sono cimentato a controllare le impostazioni degli step/mm per verificare che tutto fosse ok; di default la stampante ha come valore step/mm 93.
    In sostanza facendo stampare 150mm di filamento e misurandolo appena fuori l'estrusore (avendo staccato il tubo in gomma) il risultato è pressoché perfetto. Se invece faccio stampare sempre 150mm con il tubo attaccato e con il filamento che arriva all'ugello (e viene quindi estruso) non riesco ad ottenere un risultato accettabile, anche impostando gli step/mm a 140 (invece di 93) rilevo dei problemi di trascinamento, a volte il filamento si blocca durante l'estrusione.
    Non credo sia un problema di intasamento ugello visto che estrude regolarmente il filamento, ma a questo punto non so più cosa pensare...

    Qualcuno può darmi qualche indicazione per risolvere il problema?

    Grazie in anticipo.

×
×
  • Crea Nuovo...