Vai al contenuto

AlexVerde

Membri
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da AlexVerde

  1. 1 ora fa, Cla Bello ha scritto:

    Anche io uso quel filamento su una Ender 3 S-1...non è male..io uso i seguenti valori:

    TEMPERATURA 220°C

    BED TEMP 60°C

    PRINT SPEED 50 mm/s

    WALL SPEED 25 mm/s

    RETRACTION DISTANCE 0.8

    RETRACTION SPEED 40 mm/s

    FAN SPEED 100%

     

    Grazie Mille

    Domani mattina provo a impostare questi settaggi e provo a stampare... speriamo bene 😊

  2. Ciao a Tutti ragazzi, 

    ho una Stampante ENDER 3 V2 NEO, ho comprato da poco il filamento SUNLU PLA+ NERO, qualcuno può aiutarmi con le impostazioni di stampa? 

    Ho un sacco di problemi di stringing, tra un pezzo e l'altro. Ogni volta che provo a stampare qualcosa ho le stampe piene di questi filamenti.

    Siccome sono neofita con la stampante in PLA, qualcuno può aiutarmi?

    Come software uso o Ultimaker Cura o Creality Print.

    Grazie a tutti!!!

     

  3. Il 23/1/2021 at 21:30, Tomto ha scritto:

    è normale . 

    Se stai stampando "vuoto" si presenta l' effetto ventosa si può evitare facendo due foro laterali alla base del pezzo da stampare in fase di slicing. Chitubox permette di fare i fori e di stampare vuoto ma stranamente se si svuota l'oggetto e si mette anche l'infill 3d non permette di fare i fori (per quel che riguarda le vecchie versioni)

    effetto ventosa a parte il rumore che senti nel corso della stampa può presentarsi

    Se vuoi provare uno slicer completo c'è lychee slicer . 

    Grazie Tomto,

    alla fine mi sono accorto che la stampa non si era attaccata al piatto di stampa ma era rimasta nella vaschetta della resina. Probabilmente, non avevo pulito bene il piatto di stampa e la stampa non ha aderito come doveva.

    Comunque grazie per i consigli

×
×
  • Crea Nuovo...