Vai al contenuto

antonio1984

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da antonio1984

  1. Il 23/11/2019 at 22:04, marcottt dice:

    Non conosco la risposta da parte degli utenti originali, sono passati diversi anni però purtroppo non è così semplice.... Ovvero la stampa 3d "normale" realizza pezzi interessanti e complessi ma dalla resistenza meccanica non adeguata rispetto alle forze in gioco.
    Mai farei un pezzo aerodinamico che deve resistere a 150/200 km/h per anni.
    Diverso per pezzi estetici oppure per parti che saranno poi usati per la fusione in metallo o resina... Questa potrebbe essere la strada.
    Gli scanner..... Mah diciamo che i film ci hanno ingannato per anni ed inoltre c'è un problema di fondo... Ovvero metti che hai una parte meccanica e la scansione. Facciamo finta che sia ok.... Va bene. Però la realtà è che spesso devi oppure vuoi fare modifiche ma modificare un file scansionato è molto molto difficile.
    Meglio disegnare da zero.
    È come voler fotocopiare una lettera, ok viene identica (lo scanner 3d non ha stessa qualità). Ma se dopo vuoi cambiare parte del testo devi essere bravo con Photoshop... Se invece la riscrivi la stamperai ottimamente e potrai modificare quanto e come vorrai senza problemi.


    Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
     

    Beh certo non pensavo a pezzi soggetti a forze come leve freno/frizione o pedaline che comprometterebbero anche la sicurezza, anche se essendo harleysta non viaggio alle tue velocità penso che parti come loghi/fregi, cupolini, frecce, si possano stampare no?? Per questo era interessante conoscere data già l'esperienza di qualche anno la risposta dell'utente autore della discussione. Grazie per l'intervento

  2. Appena iscritto proprio dopo essermi imbattuto in questa discussione un po datata, per aver avuto un'idea molto simile a quella presentata qui. A differenza però io non sono ne un meccanico, ne un progettista, ne lavoro in questo campo, ma da appassionato di moto e di custom mi piacerebbe entrarci in qualche modo. E' passato qualche anno, sarei curioso di sapere se l'idea è stata poi realizzata con quali risultati.

  3. Solo oggi curiosando mi imbatto nel mondo della stampa 3d ed in questo forum, ho avuto a che fare col disegno cad 2d alcuni anni fa e sono completamente nuovo della progettazione e stampa 3d per cui al momento cercherò di leggere e fare tante domande . 

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...