Vai al contenuto

Fracesco

Membri
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fracesco

  1. Si ho invertito il piatto dove si poggia...o meglio il video fa pietà... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Si ho invertito il piatto dove si poggia...o meglio il video fa pietà... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Mi sto innervosendo Ora ho provato a metterlo al contrario ma non può essere avvitato , quindi. Mi viene il sospetto sia il tendicinghia dietro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Perdonami Gigi una foto di cosa? Così ti faccio il dettaglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Maledizione Ho fatto come hai detto e in un primo momento si è mosso anche se ogni tanto è come se girasse a vuoto il motore Ho fatto il video per farti vedere he succede al comando g28 ma non mi fa postare i video.. ad ogni modo si muove solo l’asse x con l’estrusore tutto verso destra e lo porta a sbattere contro la barra filettata Che cavolo ho combinato? Perché non va? Inoltre ho notato , mentre regolavo la vite che tocca l’endstop del motore x, che c’è qualcosa di strano nell’estrusore...[emoji23] il supporto del carrello è più basso della punta dell’estrusore Mi confermi che ho sbagliato, altrimenti non potrò mai fare La regolazione del piano, giusto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Ah ecco , sei un genio Quindi posso inviare il g28 da riga di comando per vedere se torna a zero Gli endstop li hai messi sul min? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Scusa un ultimo consiglio Una volta sistemato l’asse z, per il primo avvio devo mettere tutto indietro, facendo trovare la stampante o meglio l’estrusofe al punto 0,0,0 O non cambia nulla e capisce da sola dove si trova in quel momento l’estrusore? Non so se sono stato chiaro.. intendo sposto carrello, estrusore e piatto tutti alla fine, così che tocchino di endstop? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Ah ok, grazie Invece ho visto che ho dovuto invertire da repetier host l’asse x e y Volevo farlo da Ardoino ma non so come reperire il file configuration h Sai qualcosa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Quindi devo smontare mezza stampante , ok ci provo Per le distanze all’interno del giunto , sia della barra filettata che del motore , ci sono distanze che puoi consigliarmi? Le faccio andare fino a fine corsa? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. No ho messo 200 200 180 come da manuale Per quanto riguarda l’asse z il cilindretto l’ho montato utilizzando uno spessore di circa 6/7 mm prima di avvitare il cilindro alla barra del motorino .. potrebbe essere quello il problema? Ti dispiace postarmi una foto di uno dei tuoi motori z? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Buongiorno a tutti, ho avuto la felice idea (me ne sto pentendo...) di acquistare una geeetech i3 pro W. terminata la fase di montaggio e quella elettrica , ho provato a verificare che tutto si muovesse per bene ma sono iniziate le prime difficoltà faccio la premessa che i cavi degli end stop (come mi diceva il manuale) sono stati collegati sulla scheda madre 2560 sui “min” Per quanto riguarda l’asse z (quella con il doppio motore.. sono un novellino e non vorrei sbagliare portandovi in confusione) , quando provo a. Muovere gli assi, sia con repetier host che da lcd , riesco solamente a sentire la vibrazione dei motori ma non vedo spostare nulla ne’ Girare. solo in un paio di occasioni le ho visto effettuare dei piccoli movimenti. l’asse y (quello del piatto) è quello che sembra funzionare anche se , muovendolo avanti e indietro, ad un certo punto smette di muoversi (indipendentemente se sia arrivato all’end stop O meno) l’asse x infine, se si trova sull’end stop, non effettua alcun movimento; se invece (a stampante spenta o a motori disabilitati) sposto l’estrusore verso il centro, si muove in tutti e tre gli assi inoltre , si verifica che se si va nella direzione opposta agli end stop, non essendocene altri continua a camminare con il rischio di far bruciare i motori. insomma è un disastro, sono sicuro di aver sbagliato qualcosa, ma guardando e riguardando i collegamenti mi sembra tutto ok qualcuno di voi sa aiutarmi?? grazie infinite Ps il firmware era precaricato (marlin) Ho provato ad aggiornarlo prendendone un altro compatibile per la mia stampante ma mi da alcuni errori (qualcosa tipo” suicide”) Francesco
×
×
  • Crea Nuovo...