Salve a tutti, sto per iniziare una piccola produzione, con la stampa 3D, di un oggetto che andrà a contatto con liquidi alimentari.
 
	Mi trovo in forte difficoltà per quanto riguarda la scelta del materiale, le caratteristiche che sto cercando sono:
 
	- un certificato di idoneità al contatto alimentare
 
	- una resistenza meccanica almeno fino a 100gradi, meglio 110 (l'oggetto in questione non è sottoposto a sforzi elevati)
 
	- una resistenza duratura al contatto con l'acqua
 
	cercando di qua e di là sono arrivato al pet o petg.
 
	Avevo preso in esame anche il policarbonato, grande resistenza alla temperatura, ma il contatto prolungato con l'acqua gli dà noia.
 
	Qualcuno ha esperienza in merito o è in grado di aiutarmi in qualche modo?
 
	grazie mille per il momento