Vi giro il consiglio che mi dette un ragazzo produttore di stampanti incontrato in fiera a vicenza prima di acquistare la stampante
 
	mi disse vai da tutti e fatti dare i campioni in resina delle varie stampanti e fai le prove di fusione con dei rivestimenti ( gesso ) di qualita', fai i paragoni cosi vedi bene quale e' la piu' giusta per te. sia per qualita' di stampa che per qualita' della resina
 
	usa un forno ventilato per migliorare la dissolvenza della resina e se il forno ventilato come me che non lo avevo, te lo fai, prendi un tubetto di metallo io sono andato in uno sfascio mi hanno dato un pezzetto di tubetto dell' impianto dei freni di un auto e con un tubetto di gomma siliconata che ho preso in una rivendita di pesci insieme al motorino per l'ossigeno delle vasche pagando il tutto circa 15 €   lo inserisci dentro al forno se possibile alla base in piano facendo attenzione a dove sono le resistenze; io ho fatto un piccolo scasso sul portello del forno e quando inserisco i cilindri lo metto
 
	con  me ha funzionato, ho fatto tutto cosi' circa 10 prove di fusione con una fionda semplice ed ho seguito le regole classiche che seguivo quando fondevo la cera,  non ho mai sbagliato una fusione ed ho verificato quello che andavo cercando
 
	e' stato utile e mi sono anche divertito, poi ho fatto la mia scelta; peccato che in dws azienda italiana ti mettano il percorso ad ostacoli manuali scarni tutto in inglese corsi a pagamento (costosi ) per  capire quella 4 cose minime per far girare il tutto
 
	quando ho iniziato questo percorso ascoltando i miei colleghi in varie parti di italia, leggendo in rete e ed fiera a vicenza tutto mi sembrava estremamente complesso ma alla fine niente di complicato, certo piccoli problemi li ho incontrati ma niente di non superabile