Vai al contenuto

Beasma

Membri
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Beasma

  • Compleanno 02/02/1991

Profilo

  • Sesso
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di Beasma

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated Rare
  • Week One Done
  • Reacting Well Rare
  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

3

Reputazione Forum

  1. Frequento solo forum di modellismo dinamico. Lo statico non lo pratico. Comunque sia, grazie dei consigli. Ho visto la Elegoo però come prima stampante preferisco puntare sul nuovo.
  2. Sto ancora valutando i vari materiali. In generale: nei forum di modellismo utilizzano molto spesso il PLA+ e meno altri tipi di materiali. Per la stampante 3d: sto valutando con calma.
  3. Nel mio caso non è un problema perché le parti in plastica non toccherebbero nulla di caldo. La ventola che raffredda il motore è separata da esso... insomma, non è attaccata al motore. Comunque sia, sto valutando e mi sto informando un po' su tutto. Per ora la Bambulab è quella più che mi attira anche per via delle informazioni disponibili sul web. Ho visto che c'è anche l'Anycubic Kobra 3 che costa uguale però ne so ancora poco. Sembra che l'Anycubic possa stampare più materiali ma mi devo informare meglio e vedere se è realmente cosi.
  4. Sicuramente la plastica dura (PLA?) già è più che sufficiente per la maggior parte dei miei progetti. Ci potrebbero essere dei pezzi che potrebbero avere bisogno di una leggera flessibilità ma non so che materiali esistono (a parte l'ABS... siccome l'avete citato penso che rientri tra questi materiali)
  5. Per l'ABS: preferirei evitarlo. Ho letto che è tra i materiali che più rilasciano fumi tossici e pertanto serve anche un sistema di areazione dedicato. Stamperei in una stanza adiacente ad un'altra (dove spesso ci sono io) che ha una finestra bella grande e una porta però preferisco comunque evitarlo.
  6. Per le auto rc: no, non ho intenzione di stampare braccetti o comunque parti di questo tipo. Mi interessa stampare degli extra e dei upgrade. Questi pezzi non devono resistere come dei braccetti o altro. Un esempio reale: sto cercando di progettare (almeno su carta): le auto rc elettriche hanno delle ventole di raffreddamento per il motore elettrico e per gli ESC e sto cercando di progettare una sorta di presa d'aria che mi permetta di portare l'aria fresca dall'esterno della carrozzeria direttamente sulla ventola che raffredda il motore. La Bambulab la consigliano in molti però sui social mi sembrano sempre delle pubblicità e pertanto non riesco a fidarmi però questa tua conferma è una bella cosa. Si, quella rientra sicuramente nel budget (sul sito attualmente sta a 200 euro.. non so se è uno sconto reale o meno) Gli do un'occhiata, grazie.
  7. Buonasera, è da diverso tempo che mi sto informando sul web ma, sinceramente, sono molto confuso sia perché sono ignorante in materia sia perché ci sono davvero tantissimi: modelli, aziende e tipologie di stampanti 3d. Per non portavi via inutile tempo vado dritto al punto e quindi: Obbiettivi: progettazione e stampa di componenti per Auto Rc Elettriche in scala 1/10 massimo 1/8 progettazione e stampa di utility per casa o per la mia officina sempre di dimensioni contenute Caratteristiche: il piatto di stampa può benissimo essere un 15x15x? o un 20x20x? Credo che queste dimensioni mi siano più che sufficienti mi piacerebbe stampare in diversi materiali da magari qualche materiale resistente e qualcuno di più flessibile, se il budget lo permette per il budget: vorrei stare più basso possibile ma non vorrei nemmeno un qualcosa fatto di cartone. Ho visto stampanti molto economiche con "tutto" manuale e altre tipo: bambulab dove la regolazione del piatto è automatico. Non mi viene in mente più nessun'altra informazione che vi possa essere utile. Grazie.
  8. Beasma

    Salve

    Salve, sono "Beasma" e sono un Casertano che vive al Nord. Sono un appassionato di modellismo dinamico elettrico (oltre ad altri vari hobby come: palestra e montagna) e ultimamente sto valutando la stampa3d per la creazione di vari componenti. Le Rc Car elettriche che utilizzo sono composte prevalentemente da plastica essendo esse progettate per lo bashing (fanno divertire, sono resistenti e in caso i ricambi costano poco). Ancora non ho alcuna idea su quale stampante3d dovrei puntare però, quasi sicuramente, mi basterà una stampante3d piccola (difficilmente avrò pezzi di grosse dimensioni da stampare) con la possibilità, magari, di stampare pezzi di plastica di diversa tipologia e resistenza. In ogni caso, non sto chiedendo, ovviamente, consigli in questa discussione ho voluto solo presentarmi e dire il motivo per cui mi sto interessando alla stampa3d. Vi auguro una buona serata, a presto.
×
×
  • Crea Nuovo...