Vai al contenuto

ceckgroup

Membri
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di ceckgroup

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Week One Done
  • One Month Later
  • Conversation Starter

Badge recenti

1

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti, un'altra comanda tecnica, avendo recuperato la stampante per 2 spicci, funziona bene li, ma il vecchio proprietario probabilmente all'inizio, per un qualche problema di adesione ha rovinato il piatto della stampante quello originale di Vetro, facendone saltare una parte in centro piatto, ossia ci sono due lievi scheggiature, non danno problemi di adesione per quello... ma in caso di oggetti grandi poi la parte di stampa poggiata al piatto, nel centro presenta la parte "convessa" delle scheggiature perchè il filamento le ha riempite, e quindi vorrei sistemare la cosa, o cambio piatto con uno nuovo di vetro, ma non si trovano i pezzi di ricambio, se ci metto uno di vetro fatto fare su misura, poi perdo la superficie aggrappante originale mi tocca andare di lacca, pensavo a uno magnetico, ma viste le dimensioni trovo anche su Aliexpress, i piatti a doppia faccia magnetici, ma mi manca la parte "magnetica" da incollare... cosa dovrei cercare? o avete qualche kit che mi consigliate? Grazie
  2. Grazie delle info, effettivamente ho capito ed ho abbassato la velocità, stampando a 0,4 di nozzle layer da 0,2 di altezza e 0,4 di larghezza riesco a tenere una velocità di 50-60mm/s avevo montato il nozzle da 0,8 e volevo tenere la stessa velocità da scemo, stampando con layer 0,6 di altezza e 0,87 di larghezza a 20mm/s riesco, ma allora ha poco senso, avendo + materiale estruso, layer + cicciotti quindi meno perimetri, ma oggetto + pesante e recupero un 20% di tempo, e il gioco non vale la candela... li come detto da voi, o prendo un hotend/nozzle alto flusso o Ciccia, continuo ad usarla a 0,4. Grazie!
  3. Buon giorno, una domanda secca veloce, senza spendere + della stampante che ho recuperato usata a 100€ la Anycubic Chiron, ho visto che se uso nozzle 0,8 e stampa a layer 0,5-0,6 purtroppo per quando scaldi il PLA non mi riesce a fondere e l'estrusore che ho attualmente Bowden, il motore salta passi, non ce la fa, cosa devo montare come estrusore ad alto flusso per poter usare un nozzle grosso? Grazie
  4. ceckgroup

    PLA su Gommapiuma

    devo fare delle targhette in PLA per un dimostrativo dentro una valigetta che poi devo incollare sopra della gommapiuma che terrà ferma dei pezzi posizionati dentro la valigetta, cosa mi consigliate di usare per incollare le targhette, pensavo di usare colle a contatto come il bostik o l'artiglio visto che di solito anche per ingollare gomma e gommapiuma si usa quella....
×
×
  • Crea Nuovo...