Vai al contenuto

LaviniaC

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da LaviniaC

  1. 34 minuti fa, Cla Bello ha scritto:

    L'autolivellamento è funzionale quando si parla di piccole differenze di altezza, ma 2 mm sono molti...non conosco la stampante ma guardando le immagini su internet, vedo che (come tutte) ha le classiche "manopole" sotto il piatto. Con quelle devi portare il più possibile in piano il letto della stampante, poi gli fai fare un autolivellamento per correggere le minime differenze che ci saranno.

    In realtà sono 1,62 mm, ma ho risolto con lo Z offset. Non avevo visto sul manuale, scritto dai cinesi, che da li si correggeva il livellamento. Comunque, grazie.
    Se dovessi avere altre questioni chiederò.
    Buona serata

  2. Su consiglio di un amico ho acquistato una Voxelab Aquila x3 autolivellante. 
    l'abbiamo montata e accesa, poi ha pensato bene di lasciarmi sola a combattere con le configurazioni.
    Non riesco a stampare nulla, dato che l'auto-levelling nonfa quello che dovrebbe. Ovvero livella la macchina a non meno di due millimetri, così quando parte la stampa fa un casino orribile. Ho cercato ovunque, ma non c'è modo di cambiare la situazione. 
    Aiuto!

×
×
  • Crea Nuovo...