Vai al contenuto

LaviniaC

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte di Stato pubblicato da LaviniaC

  1. Lo richiedo, dato che non trovo indicazioni da nessuna parte. Come si pulisce il piatto in PEI?
    Grazie a chi sa darmi indicazioni!

    1. LaviniaC

      LaviniaC

      Si, ma non uso cura è troppo confusionario. Mi trovo abbastanza bene con Voxelmaker.
      Io parlavo della manutenzione della stmpante, non ci sono indicazioni, su pulizia in genere.
      Conosco help3d, guardo spesso i video per capire come risolvere i problemi che mi si presentano.
      Altri non frequento, anche perché un amico ha usato la configurazione di cura preparata da un americano e ha avuto problemi  enormi...
      Grazie

    2. (See 3 other replies to this status update)

  2. Lo richiedo, dato che non trovo indicazioni da nessuna parte. Come si pulisce il piatto in PEI?
    Grazie a chi sa darmi indicazioni!

    1. LaviniaC

      LaviniaC

      Ciao,
      magari aveesro messo consigli sul manuale dell'utente, ma si e no come si monta. Addirittura poco e niente su come si stampa e niente su come si configura. Solo due pagine per configurare cura, ma addirittura nulla sul sw nativo!

      Comunque grazie. Prima o poi scoprirò come si fa!

       

    2. (See 3 other replies to this status update)

  3. Salve, qualcuno sa dirmi perché ho stampato un oggetto come in foto a sinistra, benissimo, senza intoppi, poi l'ho ridisegnato identico, ma leggermente più grande e arrivato al punto della foto, ha smesso di stampare, anche se faceva avanti e dietro e il motorino che muove il filo continuava a girare. Le impostazioni sono quelle del software e non c'è nessuna variazione tra il primo e il secondo.

    stampa.jpg

    1. LaviniaC

      LaviniaC

      Grazie, AL momento non ho ancora avuto problemi del genere, ma ne terrò conto.
      Salvo il link, perché è interessante in generale

    2. (See 5 other replies to this status update)

  4. Salve, qualcuno sa dirmi perché ho stampato un oggetto come in foto a sinistra, benissimo, senza intoppi, poi l'ho ridisegnato identico, ma leggermente più grande e arrivato al punto della foto, ha smesso di stampare, anche se faceva avanti e dietro e il motorino che muove il filo continuava a girare. Le impostazioni sono quelle del software e non c'è nessuna variazione tra il primo e il secondo.

    stampa.jpg

    1. LaviniaC

      LaviniaC

      No, non è che non ho bloccato il filo, è che è proprio arrotolato male di fabbrica. Mai più da questi signori (giantarm), due giorni che pensi di avere problemi con la stampante e scopro che è colpa dellaloro incuria! 

      E come lo hai essiccato?

    2. (See 5 other replies to this status update)

  5. Salve, qualcuno sa dirmi perché ho stampato un oggetto come in foto a sinistra, benissimo, senza intoppi, poi l'ho ridisegnato identico, ma leggermente più grande e arrivato al punto della foto, ha smesso di stampare, anche se faceva avanti e dietro e il motorino che muove il filo continuava a girare. Le impostazioni sono quelle del software e non c'è nessuna variazione tra il primo e il secondo.

    stampa.jpg

    1. LaviniaC

      LaviniaC

      Vuoi sapere cosa era successo? 
      Il filamento era arrotalato male e si era bloccato, srotolato, riarrotolato meglio, ne ho già stampati 10.
      A volte la cosa più scema è la soluzione, anche perché avevo fatto l'espulsione automatica e dopo il caricamento e l'ugello rispondeva perfettamente!

      Sai mica consigliarmi una marca buona di filamento?

      Grazie della risposta e del consiglio 🙂

    2. (See 5 other replies to this status update)

×
×
  • Crea Nuovo...