Vai al contenuto

gerardo de simone

Membri
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da gerardo de simone

  1. 5 ore fa, FoNzY ha scritto:

    ma per le mascherine (per meglio dire per lo stampo sul quale vengono fatte le mascherine) si usano resine normali quindi tossiche, se on capito male di cosa stiamo parlando è il disco termoformato ad essere bio non la resina, niente della parte stampata in 3d finisce in bocca

    No stampiamo con resine apposite direttamente la mascherina che va in bocca non il modello 

  2. Salve di un acquario Marino ma sto parlando di un prodotto che dovrebbe andare in sump quindi un posto al buio le tesine che utilizziamo per le mascherine dentali sono certificate per andare in bocca quindi non credo siano tossiche sto parlando di mascherine di raddrizzamento diciamo che non mi resta altro che provare con una di queste resine che ho visto che il pezzo non è grossissimo  sperando non rilasci niente in vasca 

    Parlo di tossicità nel senso che rilasci  qualcosa in acqua di tossico tale da farmi morire pesci e coralli 

  3. salve a tutti ragazzi sono possessore di un asiga max max uv stampante per resine acquista da mio padre dentista che loro usano per svariate produzioni come mascherine dentali quindi resine atossiche ci sono in quel campo unica cosa che costano moltissimo arrivano a sfiorare i 400 euro per litro  adesso dovendo stampare un pezzo da mettere in un acquario non vorrei usare le resine ad uso dentistico per non sprecare una quantità eccessiva di soldi  e ceravo una resina più economica ma completamente atossica  grazie in anticipo per le risposte

     

×
×
  • Crea Nuovo...