Vai al contenuto

AndreMo

Membri
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di AndreMo

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

6

Reputazione Forum

  1. AndreMo

    Assistenza Creality

    Boh, io ribadisco che secondo me non è il modo giusto di gestire un servizio di assistenza clienti. Tra le altre cose dopo aver pagato quanto chiesto non ho ancora ricevuto nulla. Circa una settimana dopo il pagamento mi è arrivata una mail che mi chiedeva se ero soddisfatto della soluzione del caso.. Naturalmente ho risposto abbastanza irritato a questo messaggio e loro mi hanno risposto scusandosi e dicendo che il materiale sarebbe stato spedito al più presto.. Era il 13/08 .... Ad oggi ancora non ho nulla... sarà perchè è Agosto comunque ribadisco che secondo me sono ridicoli. Tutta esperienza, La prossima stampante la comprerò su Amazon o comunque da un rivenditore Europeo.
  2. AndreMo

    Assistenza Creality

    Grazie per il consiglio, lo terrò presente in futuro. Comunque il mondo va proprio a rovescio, la differenza di prezzo era minima, io avevo acquistato direttamente da Creality pensando di avere un'assistenza migliore in caso di problemi dato che sono i produttori... Però sono veramente ridicoli, io riparo auto quindi tra meccanica ed elettronica mi so + o - arrangiare ma un povero cristiano che acquista un prodotto del genere e non ha molta manualità se gli capita un problema analogo che fa'? La prende e la butta nell'indiferenziata.... Mah..
  3. AndreMo

    Assistenza Creality

    Buongiorno a tutti, Innanzi tutto mi scuso per la scarsa partecipazione ma normalmente non sono uno molto attivo sui forum. A Gennaio ho cambiato la mia Mingda D2 con una Creality K1c di cui ero entusiasta fino a quando una settimana fa ho lanciato una stampa semplice di alcuni semplici oggetti e sono andato al lavoro. Al ritorno ho trovato un disastro, una enorme "groppone di filamento solidificato attorno all'hotend e la stampante che non rispondeva a nessun comando. Ho allora documentato con alcune foto e scritto a Creality per avere supporto. Bene dopo aver scambiato una decina di mail nelle quali mi chiedevano di rimuovere il filamento e diagnosticare il problema mi hanno comunicato che praticamente Hotend, Dissipatore e condotto aria non sono coperti da garanzia, mentre la scheda interfaccia lo sarebbe ma attualmente non è disponibile. Tutto ciò mi sembra assurdo per una stampante con 6 mesi di vita.. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Alla fine penso mi comprerò i ricambi su ALiexpress e mi arrangerò ma mi pare una roba fuori dal mondo.. Non pretendevo certo un tecnico a casa che me la riparasse gratis ma nemmeno che mi dovessi arrangiare in tutto e che per una stampante tutto sommato recente non abbiano disponibilità di ricambi. Scusatemi per lo sfogo e per la lunghezza del post
  4. Hai fatto un gran lavoro!! Scusa la domanda sicuramente stupida ma se le guide tonde avevano troppo gioco non bastava cambiare i cuscinetti cilindrici che scorrono sulle barre?. Io da profano pensavo che quello con barre tonde e cuscinetti a rulli interni fosse il sistema con il miglior rapporto qualità prezzo. il mio carrello dell'asse X ora è fatto da un 2020 su cui corre il carrello a rulli di gomma ma non mi piace tanto, quando scorre bene ha troppo gioco e se lo registro per togliere gioco poi scorre a mio avviso troppo duro.
  5. Ma non ha un vetro sopra? flette anche il vetro? E gli stepper sono molto rumorosi che tu sappia?
  6. AndreMo

    Anet A8 plus

    Buongiorno a tutti, Ho una Mingda D2 dalla quale sono rimasto piuttosto deluso e da un po' di tempo stavo studiando per costruirmi qualcosa di un po' più grande scegliendomi i vari componenti. Cercando in giro su aliexpress ecc. ho trovato questa ( https://it.aliexpress.com/item/32955582374.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6f9d5feeE0KElM&algo_pvid=d8334210-f11e-451c-a9f9-8e696dbbbe3b&algo_expid=d8334210-f11e-451c-a9f9-8e696dbbbe3b-1&btsid=0bb0623116217660545501661e683d&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_) ad un ottimo prezzo e pensavo che potrebbe essere una buona base da cui partire, ha già le guide tonde sui 3 assi come vorrei io poi da li partirei sostituendo ciò che non mi soddisfa. Qualcuno l'ha provata su questo formato? (intendo la plus?) La mia intenzione era di partire proprio da zero, scegliendo anche i componenti del telaio ma credo che anche per il solo telaio stesso spenderei di più di quel che costa questa stampante completa... Come sempre ringrazio chi vorrà rispondere
  7. Grazie mille. confronterò i dati di flusso aria prima di acquistare la nuova ventola
  8. Sulla vecchia c'è scritto 14V 0.15A Certo che si trovano ma oltre ad essere più costose sono notevolmente più rumorose, mentre a 12V si trova roba molto silenziosa ed a pochi euri anche perché sono quelle usate per i pc e quindi molto più diffuse.
  9. Misurati a stampante accesa e ferma 8V, in stampa 13.2V
  10. AndreMo

    Ventola alimentatore

    Buonasera, chiedo nuovamente aiuto agli esperti del gruppo. La ventola dell'alimentatore è diventata più rumorosa di quanto già non fosse. Ho aperto l'alimentatore per vedere le caratteristiche ed acquistarne una silenziosa ed ho scoperto che funziona a 14V. Possibile? Se ne metto una da 12 si "fulmina" dopo qualche ora di lavoro o può tenere botta? se la stampante e tutti i suoi componenti sono a 24V perchè la ventola 14?? Grazie come sempre a chi vorrà rispondere
  11. Bisognerebbe studiare questa.. . https://it.gearbest.com/3d-printers--3d-printer-kits/pp_3006495395256221.html?wid=2000001
  12. Ma i sw che danno con i laser engraver non vanno bene? Comunque si il mio sogno sarebbe una cosa così con piano di stampa più grande
  13. Esatto, una cosa così ma con laser e stampa3d. Io vorrei realizzare una stampante 3d a cui poter cambiare la "testa" montata tra estrusore e modulo laser. ora cercherò più approfonditamente nel web per cercare idee o ancora meglio una traccia da chi lo ha magari già fatto..
  14. Ok, ma la mia domanda era più che altro se si poteva fare una roba autocostruita, non presa già fatta. Ossia se qualcuno aveva già provato a farlo.
  15. Buongiorno a tutti, Qualcuno ha mai provato a costruire una macchina simile alla SNAPMAKER? Ossia una macchina che con lo stesso hardware riesca a fare più cose? E' da tempo che sto dietro agli incisori laser e mi piacerebbe averne uno ma ho grossi problemi di logistica. Sarebbe possibile fare una cosa del genere autocostruita? a livello hardware non mi pare complicato ma si può creare un firmware che gestisca con i diversi sw stampa 3d e laser engraver? Grazie a chiunque abbia voglia e pazienza di rispondere
×
×
  • Crea Nuovo...