Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'stampa 3d organi umani'.
Trovato 3 risultati
-
Anyprint, la biostampa 3d diventa economica
Open BioMedical Initiative ha pubblicato un articolo in News
Cina, innegabile potenza economica riuscita ormai a conquistarsi un posto privilegiato in quasi ogni settore, nota sia per il suo commercio a basso costo come per il suo grande impegno nello sviluppo del settore tecnologico, anche nel settore della biostampa 3D. Come diversi altri paesi, nel pieno della moderna Crisi, ha ben compreso che la tecnologia è la chiave per scardinare vecchi equilibri e rivoluzionare il proprio ruolo nel gioco di influenze che attraversano la società. La Cina è attualmente impegnata su tutti i fronti dell’innovazione, dai viaggi spaziali alla biotecnologia, dalla med-
- stampanti 3d
- settori
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
La rivoluzione dei fegati stampati in 3D di Organovo
stampa3D ha pubblicato un articolo in Stampanti 3D
Se scoprire quanto la stampa 3D stia rivoluzionando settori come la prototipazione, la produzione di oggetti e le creazioni artistiche non fosse abbastanza stupefacente, le ultime novità arrivano dalla biologia. O meglio dalla biostampa. http://www.stampa3d-forum.it/wp-content/uploads/2014/09/stampa-3d-organi-01.jpg Mentre la stampa 3D di base utilizza materiali termoplastici che vanno a realizzare un oggetto fisico sulla base di un modello 3D digitale, la stampa 3D biologica segue un iter del tutto simile ma invece di utilizzare polimeri plastici depone cellule vive in matrici biologiche fi-
- settori
- stampa 3d organi umani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Organovo sta testando la stampante 3D per gli organi umani
frankadimcosta ha pubblicato un articolo in Stampanti 3D
Organovo, una società statunitense, insieme ad una squadra di ricercatori australiani sta sviluppando una stampante 3D per gli organi umani, per la precisione si stanno concentrando sui reni. Ma realmente, a che punto siamo con queste tecnologie che in un futuro potrebbero soppiantare molti problemi della medicina attuale? La Prof.ssa Melissa Little ed il suo team, l'anno scorso hanno "allevato" un piccolo rene in laboratorio. Questo sarà ora replicato tramite la bio-stampa 3D. La Prof.ssa Little, dell'Istituto di Bioscienza Molecolare alla UQ, ha affermato che la stampa 3D di tessu