Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'riciclo'.
Trovato 7 risultati
-
Ciao! Smanettando nei mesi stampando parecchie cose, ho avuto una piccola idea per riutilizzare i telai delle bobine vuote In breve, vorrei riutilizzare le parti dove viene arrotolato il filamento per costruire una decorazione muraria simil-steampunk, stampando dei supporti cilindrici da attaccare al muro e degli ingranaggi decorati leggermente più grandi del raggio della parte concentrica, attaccarli, e costruire una sorta di meccanismo azionato a manovella. Non sarebbe di nessuna utilità, se non puramente decorativo per riempire una parete vuota in mezzo a una libreria Come dimo
-
- modello 3d
- riciclo
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Chiedo consiglio su un estrusore per il riciclo di stampe non utilizzate o scarti. Vorrei riciclarle in filamento. Quale prodotto potete consigliarmi per un utilizzo domestico senza spendere troppo? Insomma Filabot lo scarto a priori perché fuori dalle mie possibilità.
-
Buon giorno. Per il riciclo mi sto interessando su un prodotto che mi consenta di rigenerare i filamenti senza spendere troppo. Il primo ostacolo è la triturazione della plastica. Non vorrei spendere troppo per ora. Mi hanno consigliato di usare un "normale" frullatore. Ho scritto normale perché mi deve consentire di sminuzzare le stampe... ma non si rompe? Qualcuno ha provato o può darmi consigli sia sul tipo di frullatore che su eventuali risultati o modalità di utilizzo? Certamente conviene un trituratore specifico quanto ai risultati, ma io sto iniziando e magari non è nacora il momento pe
-
- riciclo
- triturazione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Protocycler, risparmiare plastica riciclando gli scarti
Roberto Coppa ha pubblicato un articolo in News
ProtoCycler - Ogni giorno sentiamo parlare sempre più dei progressi della stampa 3D, delle sue potenzialità e delle sue innumerevoli applicazioni. Ci troviamo a parlare continuamente di nuove tecnologie di stampa, e di come grandi aziende o piccole startup rilascino macchine sempre più performanti ed economiche. Tutto ciò è sicuramente a vantaggio del consumatore finale, che può avvicinarsi a questo mondo approfittando proprio di tutto questo. L'acquisto di una stampante quindi diventa un'opportunità per il grande pubblico che può avvicinarsi al mondo della prototipazione in modo semplice e- 52 commenti
-
- stampanti 3d
- materiali
- (and 4 più)
-
E’ ormai risaputo che viviamo nell’“Era della plastica”, basta guardarci intorno e notare quale sia il materiale più presente, in tutte le sue svariate forme, per capire che state vivendo in quest’epoca. La produzione della plastica è in continuo aumento, ciò è dovuto al fatto che essa è leggera, chimicamente inerte e facilmente lavorabile; le caratteristiche sì, sono straordinarie, ma la plastica dispersa nell’ambiente origina un elevato danno paesaggistico e un inquinamento eco sistemico, più di ogni altra cosa per la natura "indistruttibile" di questi materiali.
-
Come riutilizzare la vostra prima PlayStation! Ve la ricordate? È una stampa semplicissima (e un ottimo orologio)... Date un'occhiata Che ne pensate?
- 2 risposte
-
- stampa3D
- PlayStation
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa 3D: la rivoluzione del riciclaggio della plastica
Cosimo Orban ha pubblicato un articolo in News
La stampa 3D da quando è esplosa ha destato stupore, euforia ma anche critiche, sopratutto per l'utilizzo di plastica in gran parte vergine e quindi il tema del riciclo della plastica è di primaria importanza. La produzione di oggetti e prodotti nel mondo di oggi è guidata da un design funzionale che non tiene da conto la possibilità di rinascita dell’oggetto stesso dopo il suo ciclo vitale. La maggior parte dell’oggettistica intorno a noi non viene ideata all’interno di un circolo virtuoso che ne permetterebbe il riutilizzo del materiale, impiegandolo per la realizzazione di nuovi prodotti.-
- stampanti 3d
- materiali
-
(and 3 più)
Taggato come: