Vai al contenuto

ruota godronata scatta durante il raft


Messaggi raccomandati

ciao a tutti, 

ho un problema con il raft, indipendentemente dal materiale che utilizzo e col piatto livellato in maniera giusta la ruota godronata scatta durante i primi due passaggi e smette di farlo quando fa la base definitiva su cui poggeranno le stampe... quale può essere il motivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, dnasini ha scritto:

mmmm nn e' che sei troppo basso di primo layer? se fai un bbrim o uno skirt a piu' linee si presenta lo stesso problema?

No, quando stampo con skirt o brim direttamente sul piatto non ho questo problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma che materiale stampi che ti necessita il raft? se lo hai già scritto me lo sono perso

a prescindere.... io non l'ho mai usato e lo ritengo un ottimo metodo per buttare via quintalate di materiale, se ti serve una buona adesione al piatto piuttosto usa il brim 😉

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Killrob ha scritto:

Scusa ma che materiale stampi che ti necessita il raft? se lo hai già scritto me lo sono perso

a prescindere.... io non l'ho mai usato e lo ritengo un ottimo metodo per buttare via quintalate di materiale, se ti serve una buona adesione al piatto piuttosto usa il brim 😉

Lo utilizzo quando ho bisogno di accuratezza dimensionale sull'asse Z perché ho notato che con brim e skirt si mangia un paio di decimi... Lo utilizzo quasi sempre con il Techinit 5 per via che sono obbligato a stampare su vetro liscio, ma l'ho utilizzato praticamente con qualsiasi materiale che stampo (PLA, PETG, ABS Techinit ecc.) e con qualsiasi materiale il problema sussiste mentre è assente quando stampo con skirt o brim.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 10/1/2023 at 20:13, Killrob ha scritto:

Scusa ma che materiale stampi che ti necessita il raft? se lo hai già scritto me lo sono perso

a prescindere.... io non l'ho mai usato e lo ritengo un ottimo metodo per buttare via quintalate di materiale, se ti serve una buona adesione al piatto piuttosto usa il brim 😉

se stampi PLA vai di piatto in vetro hai un adesione omogenea anche a 50 gradi te lo consiglio perchè lo sto utilizzando già da una settimana abbondante.

🙂

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/1/2023 at 18:36, Belvis ha scritto:

quale può essere il motivo?

Forse il piatto quando passa dalla temperatura del primo layer a quella del secondo si deforma alzandosi e comprimendo il nozzle impedendogli di estrudere. 

È quello che mi è capitato con la mia ender 5 plus (che ha un piatto bello grande e sottile (alluminio da 3mm forse). Con stampe con base ampia che quindi ci mettono più tempo a salire di layer spesso mi si schiacciava il nozzle sulla stampa come se non salisse di layer e lo spingifilo scattava. L'ultima volta ho annullato la stampa e lasciato il piatto a 50 gradi dall'inizio alla fine e si è risolto (le altre volte correvo dietro alla stampa con il babystep 😐

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...