Piero73 4 Inviato Gennaio 27 Condividi Inviato Gennaio 27 Ciao ragazzi sto rimpiangendo la mia Geeetech i3 pro w ....Da 1 settimana posseggo la Ender3 v2 pensando di fare la qualità invece mi ritrovo una stampante che stampa malissimo oltre a non funzionare la ventola che raffredda l'estrusore. Sin'ora ho stampato un cubo e i lati sono rispettivamente 20,25, 20,38 e 20,15, il profilo e stato preso su internet per simplifi3d per la ender3 e questo che vi allego e il risultato. Dimenticato ho calibrato gli step dell'estrusore avevo una differenza di 6mm e adesso e tutto ok ma i risultati sono penosi. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Gennaio 28 Autore Condividi Inviato Gennaio 28 Oggi ho smontato l'hotand e il problema era li si era accumulato PLA nella gola dell'estrusore che sembra sia un problema comune sulle Ender....avete qualche informazione a riguardo? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Geipeg 8 Inviato Gennaio 28 Condividi Inviato Gennaio 28 stringere l'ugello a 200 gradi. geipeg 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 2 Autore Condividi Inviato Febbraio 2 Il problema stava nella gola pecca di tutte le ender3 si va a creare una piccola fuoriuscita di materiale che va a bloccare successivamente l'uscita dello stesso. Ho risolto grazie ad un video di Dazero Adesso vorrei qualche consiglio sul firmware vorrei aggiornare a Marlin 2 per implementare alcune funzione che sono nascosto nel firmware stock......qualcuno mi da qualche dritta? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MaxP4 21 Inviato Febbraio 2 Condividi Inviato Febbraio 2 Le mie prime stampe erano simili alle tue ma ho risolto sostituendo l'ugello, quello installato di serie forse aveva un difetto. Sulla mia Ender 3 ho installato il firmware 1.3.1 che insieme alla sostituzione della scheda madre (da 4.2.2 a 4.2.7) mi ha dato un po' di qualità in più. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 13 Autore Condividi Inviato Febbraio 13 Il 2/2/2021 at 17:15, MaxP4 ha scritto: Sulla mia Ender 3 ho installato il firmware 1.3.1 che insieme alla sostituzione della scheda madre (da 4.2.2 a 4.2.7) mi ha dato un po' di qualità in più. Ed io che come scheda madre ho la 4.4.2 quale versione di Marlin puo andare? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MaxP4 21 Inviato Febbraio 15 Condividi Inviato Febbraio 15 Il 13/2/2021 at 13:56, Piero73 ha scritto: Ed io che come scheda madre ho la 4.4.2 quale versione di Marlin puo andare? La tua dovrebbe essere la 4.2.2 (non 4.4.2)... qui hai i download ufficiali da cui scegliere quello adatto alla tua configurazione. https://www.creality.com/download Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 19 Autore Condividi Inviato Febbraio 19 Grazie Max....ho scaricato il firmware adatto ma all'interno trovo 4 modalità di firmware e sono andato in pallone Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.521 Inviato Febbraio 19 Condividi Inviato Febbraio 19 1 ora fa, Piero73 ha scritto: Grazie Max....ho scaricato il firmware adatto ma all'interno trovo 4 modalità di firmware e sono andato in pallone il primo usa il bl senza l'adattatore il secondo usa il bl CON l'adatattore il terzo non usa il bl ma ha il sensore di finefilamento il quarto è quello originale (quindi presumo senza bl e senza sensore di finefilo) il quinto è quello con Z alto 350mm che cosa hai tu? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 19 Autore Condividi Inviato Febbraio 19 Io ho quella normale la v2 a cui installerò il bltouch appena arriva Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.521 Inviato Febbraio 19 Condividi Inviato Febbraio 19 24 minuti fa, Piero73 ha scritto: Io ho quella normale la v2 a cui installerò il bltouch appena arriva domanda.... con adattatore o senza? e comunque io ritengo il bltouch perfettamente inutile su piatti da 220mm, la sua utilità comincia a palesarsi con superfici di stampa dai 300mm in su, più piccolo sono solo soldi buttati... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 19 Autore Condividi Inviato Febbraio 19 Effettivamente sono gusti, lo prendo per sfizio anche perche dopo l'upgrade delle molle il piatto lo ricontrollo 1 volta alla settimana. Per adattatore intendi il supporto per il bltouch da stampare? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.521 Inviato Febbraio 19 Condividi Inviato Febbraio 19 3 ore fa, Piero73 ha scritto: Effettivamente sono gusti, lo prendo per sfizio anche perche dopo l'upgrade delle molle il piatto lo ricontrollo 1 volta alla settimana. Per adattatore intendi il supporto per il bltouch da stampare? no credo che sia l'adattatore dell'LCD da cui ricavare i contatti per collegare il bltouch, nelle prima versioni della Ender 3 si doveva fare in quel modo. questo https://www.amazon.it/dp/B07PWFN6NM?tag=amz-mkt-fox-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-a0049-win10-dsk00-nomod-it000-pcomp-feature-scomp-wm-5&ref=aa_scomp p.s.: se è per qusto l'ultima volta che ho livellato il piatto della Ender 3 è stato ad agosto 2020, quando ho cambiato il nozzle Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 23 Autore Condividi Inviato Febbraio 23 Ragazzi qualcuno di voi ha la versione di Marlin 2 bugfix precompilata per la ender3 v2? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.521 Inviato Febbraio 23 Condividi Inviato Febbraio 23 io no Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Galaeasy013274 3 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 anche io ho la ender 3 V2 ma non ho mai avuto problemi con le stampe anzi ti dico che ho usato il pla che ti danno con la stampante x fare le prime stampe e mi sono trovato bene, ho il bl e sto usando il firmware di smith3d con cui mi trovo bene Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 27 Autore Condividi Inviato Febbraio 27 Ragazzi forse ho fatto una cazzata......allora ieri ho compilato il firmware marlin 2.0.7 l'ultima versione installato sulla stampante e aggiornato il nuovo display...tutto bene ho fatto qualche stampa e tutto funzionava. Oggi mi e venuto in mente di provare la versione 2 bugfix la ho precompilato ed installata nella stessa procedura risultato il display il bip sembra impazzito ....bippa di continuo e se provo altri firmware non succede niente....cosa e successo? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.521 Inviato Febbraio 27 Condividi Inviato Febbraio 27 che cosa è successo non lo so, quelo che mi chiedo.... hai trovato un firmware che ti funziona come vuoi tu... per quale cavolo di motivo sei andato a cambiare? Masochismo? Io sono mesi che sto con il 2.0.6 visto che nell'ultimo non ci sono delle novità senza le quali non potrei stare... Poi siete chiaramente padroni di fare quello che volete cone le vostre stampanti... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piero73 4 Inviato Febbraio 28 Autore Condividi Inviato Febbraio 28 Killrob effettivamente ti do al 100% ragione anche perchè le migliorie si ottengono con lo slicer e non con il firmware. Dovrò trovare una buona configurazione sullo slicer ........c'e da starci sotto ......ma cmq diciamo che sono soddisfatto dei risultati Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.